- 26 aprile 2022
Destra italiana, morta a 100 anni Assunta Almirante
Dispensatrice di consigli ma anche di pesanti critiche, sponsorizzò Gianfranco Fini alla guida del Msi ma criticò la Svolta di Fiuggi del 1995
- 03 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi. Con «Canale Mussolini» vinse il premio Strega
Lo scrittore è morto nella sua casa di Latina, all’età di 71 anni
- 30 dicembre 2020
FDI/Via della Scrofa, Giorgia Meloni sceglie la continuità
A fine 2012 viene fondato il partito di destra “Fratelli d'Italia”, guidato da Giorgia Meloni, che si ispira dichiaratamente all'esperienza di Alleanza Nazionale, da cui ha ottenuto ufficialmente l'autorizzazione all'utilizzo del logo. La continuità politica con AN (e il legame storico con il
- 30 dicembre 2020
MSI/Due vetrine su strada per la Fiamma tricolore di Almirante
Via della Scrofa, al civico 39 (con due vetrine anche al 43). Questo l'indirizzo, in pieno centro a Roma, a pochi passi da Palazzo Madama, sede del Senato e dalla chiesa di S. Luigi dei Francesi, della sede storica del Movimento sociale italiano fondato nel dicembre 1946 e guidato a lungo da
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 17 luglio 2020
«Lavorar cantando», per i 50 anni dello Statuto e i cento anni dalla nascita di Brodolini
Le canzoni dei lavoratori e un confronto, per giovani e meno giovani, con giuslavoristi e docenti universitari per capire cosa è cambiato a 50 anni dal varo dello Statuto dei diritti
- 28 giugno 2020
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della “giuria di appello” interna a Palazzo Madama
- 05 aprile 2018
Scopelliti in carcere: tomba del modello Reggio e grana per il centro destra (Lega inclusa)
Nel carcere reggino di Arghillà non si è costituito solo l’ex sindaco ed ex Governatore Giuseppe Scopelliti, condannato ieri dalla Cassazione a 4 anni e 7 mesi di reclusione per falso in atto pubblico, in relazione alla vicenda del buco di bilancio e delle parcelle “pazze” relativa al periodo in
Nello Musumeci, l’ex Msi recordman di preferenze
«Mi candido lo stesso. Anzi: sono già candidato, perché c’è la novità che il tempo è scaduto». In questa dichiarazione c’è tutta la “sicilianità” di Nello Musumeci che, tre mesi fa, dinanzi alle incertezze di Forza Italia e ai temporeggiamenti dei leader su quale dovesse essere il candidato di
- 02 novembre 2017
Meloni a 24 Mattino: con Berlusconi mai parlato di ministeri e governi
Non abbiamo mai parlato effettivamente di ministeri, di governi. ...