Movimento Sociale Italiano
Trust project- 01 febbraio 2023
Chi sono Donzelli e Delmastro, meloniani doc nella bufera per il caso Cospito
I due politici hanno alle spalle percorsi comuni dentro le organizzazioni di destra. Fino a diventare esponenti di punta di Fratelli d’Italia
Meloni: «Avanti su riforma fiscale e taglio costo del lavoro. Presidenzialismo una priorità»
La tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti in collaborazione con l'Associazione della Stampa parlamentare. La premier: «Approvata legge di Bilancio non facile. Se cambia quadro energia risorse per altre misure. Mi fido dei miei alleati. Siamo in grande emergenza, misure energia costano 5 miliardi in media al mese». Capitolo Covid: «Ora situazione sotto controllo». Infine, l’Iran: «Stop repressioni o atteggiamento Italia cambierà»
- 27 dicembre 2022
La Russa e Rauti celebrano la nascita dell’Msi, è polemica
I post dei due esponenti di Fdi sulla nascita del movimento sociale scatenano le ire delle opposizioni e della Comunità ebraica
- 18 agosto 2022
Addio a Niccolò Ghedini, storico avvocato di Berlusconi
Nicolò Ghedini è morto a 62 anni nell’ospedale San Raffaele di Milano per le complicanze di una leucemia, dopo un trapianto di midollo eseguito nei mesi scorsi
- 26 aprile 2022
Destra italiana, morta a 100 anni Assunta Almirante
Dispensatrice di consigli ma anche di pesanti critiche, sponsorizzò Gianfranco Fini alla guida del Msi ma criticò la Svolta di Fiuggi del 1995
- 03 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi. Con «Canale Mussolini» vinse il premio Strega
Lo scrittore è morto nella sua casa di Latina, all’età di 71 anni
- 30 dicembre 2020
FDI/Via della Scrofa, Giorgia Meloni sceglie la continuità
A fine 2012 viene fondato il partito di destra “Fratelli d'Italia”, guidato da Giorgia Meloni, che si ispira dichiaratamente all'esperienza di Alleanza Nazionale, da cui ha ottenuto ufficialmente l'autorizzazione all'utilizzo del logo. La continuità politica con AN (e il legame storico con il
MSI/Due vetrine su strada per la Fiamma tricolore di Almirante
Via della Scrofa, al civico 39 (con due vetrine anche al 43). Questo l'indirizzo, in pieno centro a Roma, a pochi passi da Palazzo Madama, sede del Senato e dalla chiesa di S. Luigi dei Francesi, della sede storica del Movimento sociale italiano fondato nel dicembre 1946 e guidato a lungo da
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 17 luglio 2020
«Lavorar cantando», per i 50 anni dello Statuto e i cento anni dalla nascita di Brodolini
Le canzoni dei lavoratori e un confronto, per giovani e meno giovani, con giuslavoristi e docenti universitari per capire cosa è cambiato a 50 anni dal varo dello Statuto dei diritti
- 28 giugno 2020
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della “giuria di appello” interna a Palazzo Madama