Movimento Repubblicani Europei
Trust project- 13 settembre 2022
Elezioni 2022, che fine ha fatto la cultura?
Con l'avvicinarsi del 25 settembre, i partiti si sfidano anche sulla cultura. Per superare la superficialità di approccio al settore e per indirizzare i partiti verso le reali esigenze del settore, Artlab presenta 22 proposte d'intervento per la prossima legislatura
- 16 novembre 2017
Un’alleanza ipotetica di 14 sigle: così torna l’incubo Unione
Utopia o incubo? È ancora presto per dire quali risultati porterà la ritrovata voglia di unità di Matteo Renzi. Certo è che se l’obiettivo di una coalizione «la più vasta possibile» dovesse andare in porto ci sarebbe quasi da preoccuparsi: l’elenco di movimenti e partiti che Piero Fassino e Lorenzo
- 14 luglio 2017
La galassia di Pisapia e l’impresa di trovare l’accordo tra 9 forze politiche
Pisapia ha annunciato un passo «di lato» sulla sua candidatura in parlamento e sulla leadership del movimento che punta ad unire il centrosinistra a partire dalle forze fuori dal Pd. Ma l’obiettivo resta, quello di costruire una coalizione «larga». Eppure il rischio che si ritorni alla litigiosità
- 22 dicembre 2012
Ecco il calendario delle consultazioni al Quirinale
Ecco il calendario delle consultazioni del Presidente Napolitano a seguito delle dimissioni del Governo Monti, comunicato dall'Ufficio Stampa del Quirinale Ore
- 24 ottobre 2012
I bilanci dei 62 partiti italiani
Alleanza Autonomista e ProgressistaAlleanza di Centro per la LibertàAlleanza Nazionale in LiquidazioneAlleanza per l'ItaliaAlleanza Riformista (Partito
- 14 novembre 2011
Il calendario delle consultazioni di Monti per il nuovo Governo
Ecco il programma delle consultazioni per la formazione del nuovo governo che il senatore a vita Mario Monti svolgerà da questa mattina a Palazzo Giustiniani:
- 12 novembre 2011
Calendario delle consultazioni del Presidente della Repubblica
L'Ufficio Stampa del Quirinale comunica il calendario delle consultazioni del Presidente della Repubblica a seguito delle dimissioni del Governo Berlusconi....
- 29 luglio 2010
Il Senato approva la riforma dell'università
Via libera del Senato al Ddl Gelmini di riforma degli atenei, con 152 sì, 94, no e un astenuto. A favore hanno votato Pdl, Lega Nord, Alleanza per l'italia e i
- 19 giugno 2010
A Pomigliano è il giorno delle due manifestazioni Marchionne: «A Termini sciopero per la Nazionale»
Doppia manifestazione a Pomigliano per il sì e per il no all'accordo sullo stabilimento Fiat. Alle 17.30 fiaccolata a favore dell'intesa di dipendenti e