- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 16 gennaio 2020
L’Iran vota tra un mese, è il momento del “regime change”?
Dopo il raid Usa contro Soleimani, e il jet abbattuto per errore dal regime, gli iraniani tornano in piazza. Prossimo test il voto del 21 febbraio
- 26 maggio 2019
Exit poll: boom dei Verdi in Germania, cala Cdu, non sfonda la destra
In Germania l’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel si conferma il primo partito negli exit poll con il 27,5%, ma perde il 7,8 per cento. L’Spd otterrebbe il 15,6%, perdendo l’11,9 per cento. Successo dei Verdi: arrivano al 20,5%, con un +9.8%, ben oltre le attese, e diventano il secondo partito. L’AfD è
- 10 marzo 2018
Florida, via alla prima legge contro le armi da decenni. E la Nra la porta in tribunale
New York - Se in Florida passa una legge sulla restrizione delle armi da fuoco, forse allora qualcosa sta davvero cambiando negli Stati Uniti. Il governatore repubblicano, Rick Scott, ha firmato ieri il primo provvedimento legislativo sul controllo di fucili e pistole da decenni in uno stato che
- 13 maggio 2017
Amministrative, presentate liste e candidati sindaci
Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila
- 09 novembre 2016
Ciclone Trump, è lui il presidente. A Wall Street i listini accelerano. Obama parla alla nazione
NEW YORK - Donald Trump è il quarantaciquesimo presidente degli Stati Uniti. L'imprenditore miliardario ha vinto una delle battaglie elettorali più difficili e controverse che gli Stati Uniti abbiano mai conosciuto. Hillary Clinton, la candidata democratica sulla cui vittoria tutti i sondaggi
Clinton e Trump, l’America ha deciso. Exit poll: hanno votato più ispanici e meno bianchi e afroamericani
Hanno votato più ispanici e meno banchi e afroamericani: i primi exit poll sulle elezioni americane, rilasciati dalla CNN, hanno mostrato un aumento degli elettori di origine latinoamericana, l’11% del totale contro il 7-8% del 2008 e 2012, che potrebbe favorire la democratica Hillary Clinton. Gli
- 13 maggio 2014
Venezia, un imprenditore si aggiudica l'isola di Poveglia per 500mila euro
È possibile comprare un'isola intera spendendo più o meno come un'appartamento di medie dimensioni? È possibile e succede a Venezia, dove stamattina, tra le 11
- 22 marzo 2014
Berlinguer o la memoria storica ritrovata
Il film di Walter Veltroni su Enrico Berlinguer ha un merito che va al di là della tecnica cinematografica con cui è stato realizzato e che è stata da tutti
- 20 febbraio 2014
Tav, il documento con la minaccia di condanne a morte
REGIME TROPPO RIGIDO - I legali dei 4 arrestati per l'attacco alla Maddalena: «Trattamento più rigido rispetto agli altri». Sabato manifestazione in Valsusa
- 05 dicembre 2013
Il parlamento francese dice sì alle multe ai clienti delle prostitute
Nonostante la protesta variegata è arrivato il primo sì del Parlamento francese al disegno di legge sulla prostituzione. L'opposzione delle lucciole e di una
- 13 settembre 2013
Una deriva ideologica che fa male al Paese
Vanno avanti da luglio gli attentati incendiari a danno di imprese più o meno legate all'Alta velocità e a carico di mezzi del cantiere di Chiomonte dove si
- 23 agosto 2013
Mubarak fuori, i Fratelli: «Pronti a reagire»
PARLA SABAHI - Il leader del fronte laico che ha appoggiato il golpe: «È stato un errore liberarlo, ora dobbiamo aspettarci nuove violenze»
- 26 luglio 2013
Tunisia, ucciso un altro deputato del Fronte laico
ENNAHDA SOTTO ACCUSA - L'opposizione considera il partito islamico e il suo leader Ghannouci, vincitore delle elezioni del 2011, responsabili morali
- 07 luglio 2013
Egitto, manifestanti anti-Morsi in piazza Tahrir. I salafiti chiedono la testa del presidente Mansour
A due giorni dai violenti scontri di piazza al Cairo fra oppositori e sostenitori del deposto presidente egiziano Mohamed Morsi con almeno 37 morti, anche oggi