- 20 marzo 2018
Soldi da Gheddafi, tutte le tappe che hanno portato al fermo di Sarkozy
L'accusa è grave. Sul piano penale come su quello politico. Il fermo di Nicolas Sarkozy, per quanto non sia stata ancora trasformato in una incriminazione, conferma che le accuse rivolte all'ex presidente neogollista potrebbero avere qualche sostegno nelle prove raccolte dagli inquirenti. Sarkozy,
- 05 settembre 2011
Lotta contro il terrorismo islamico: stretti legami tra Libia e servizi segreti britannici
LONDRA - I servizi segreti britannici hanno cooperato con il regime del colonnello Gheddafi e la Cia, collaborando anche nel rapimento ed estradizione di
- 01 settembre 2011
Alla corte di Sarkozy vincitori e vinti
Chi ha vinto davvero in Libia non lo sappiamo ancora. Forse, dopo sei mesi di guerra, non possiamo neppure dire che conosciamo meglio questo Paese. Gheddafi è
- 27 agosto 2011
Raìs in fuga con molti segreti scomodi
Braccato e in fuga, forse in quella Sirte desertica che lui trasformò nella seconda capitale della Libia, la roccaforte della tribù Ghaddafa e degli Urfali,
- 24 agosto 2011
I mille volti dell'opposizione in corsa per la leadership
Il quartier generale degli insorti è un edificio slabbrato con vista sul mare della Cirenaica, a 900 chilometri da Tripoli e dal bunker di Bab el-Aziziya,
- 19 maggio 2011
Sei mesi di rivolte nel mondo arabo e musulmano
TunisiaIl 17 dicembre 2010, nella città tunisina di Sidi Bouzid, il venditore ambulante di verdure Mohamed Bouazizi si dà fuoco in piazza. Morirà il 4 gennaio.
- 23 marzo 2011
Tra figli, cugini e fratellastri ecco l'entourage che sostiene il regime di Gheddafi
Poco dopo lo scoppio della rivolta in Libia si è verificata una catena di defezioni di pezzi dell'establishment, con un'accelerazione che aveva fatto pensare a
- 19 marzo 2011
Tripoli annuncia il cessate il fuoco. Scettici Usa, Francia e Gb. L'Italia parteciperà con basi e aerei
L'ultimatum è partito poco dopo le otto di ieri sera dall'Eliseo. Destinatario il colonnello Gheddafi. «La Francia, con gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e i
- 18 marzo 2011
Italia pronta a partecipare in Libia con mezzi, basi e uomini
L'Italia, nel quadro dell'attuazione della risoluzione Onu per la crisi in Libia, metterà a disposizione della coalizione internazionale non solo le basi
Wall Street e l'Europa chiudono in rialzo. Scambiato il 6% delle azioni Parmalat
Chiusura in rialzo per Wll Street e le Borse europee al termine di una settimana segnata dalla tragedia del sisma giapponese, e conseguente emergenza nucleare,
- 15 marzo 2011
Gheddafi: pronto ad allearmi con al Qaeda, inviato Onu a Tripoli
Se i governi occidentali «si comporteranno come in Iraq, la Libia uscirà dall'alleanza internazionale contro il terrorismo. Ci alleiamo con al Qaida e
- 21 febbraio 2011
Libia
A metà febbraio le proteste che infiammano una parte consistente del mondo arabo raggiungono anche la Libia del colonnello Muammar Gheddafi. In pochissimi
- 06 ottobre 2010
La Ue non ha i cinque miliardi di euro chiesti da Gheddafi per fermare l'immigrazione
«La Ue non ha da dare alla Libia i 5 miliardi di euro» chiesti dal colonnello Muhammar Gheddafi nell'agosto scorso a Roma per «fermare definitivamente»
- 13 giugno 2010
Lascia il carcere l'imprenditore Goeldi. Gheddafi: «Fifa mafiosa» Berlusconi a Tripoli
Max Goeldi, l'imprenditore svizzero rilasciato giovedì dalle autorità di Tripoli, lascerà oggi la Libia: lo ha annunciato il ministro svizzero degli Affari
- 01 gennaio 1900
Accuse a Londra: aiutò Gheddafi
IL CASO BELHADJ - L'MI6 avrebbe collaborato con la Cia per l'«extraordinary rendition» dell'attuale capo delle milizie ribelli: lui ora chiede scuse ufficiali
Guerra di logoramento in Libia
Respinta tregua proposta dai ribelli - Emissario del figlio del raìs a Londra - LA COALIZIONE FRENA - La Nato continua i raid ma nessuno vuole più armare i ribelli Gli Usa adottano un basso profilo: da oggi aerei a terra
Resiste il raìs dalle sette vite
OLTRE OGNI ASPETTATIVA - Quello che il 21 febbraio parlò in tv per 22 secondi sembrava un leader finito, ma ora dopo 40 giorni di battaglie è ancora in sella
IL PRESSING DELLE CANCELLERIE
Tripoli annuncia il cessate il fuoco - Scetticismo di Parigi, Londra e Washington che lanciano un ultimatum a Gheddafi