- 17 febbraio 2021
Facebook rompe con l’Australia: vietata la condivisione di news e link agli utenti. E Google firma l’accordo con News Corp
La società di Mark Zuckerberg reagisce alla scelta di Canberra di imporre alle piattaforme digitali di pagare per la condivisione di notizie. Storico accordo invece tra Mountain Views e il magnate Ruperth Murdoch per il pagamento dei contenuti
- 16 dicembre 2020
Spotify, Gmail e Telegram down: nuovi malfunzionamenti online
Dopo il Google down di lunedì che ha creato disservizi per decine di migliaia di utenti in Italia anche oggi qualche problema per i big del web
- 04 agosto 2020
Google Pixel 4a, piccolo, leggero e con un occhio che sa guarda il cielo stellato
Dopo mesi di rumors l'annuncio ufficiale. Arriva in ottobre la versione economica del telefonino di Google lanciato in autunno
- 10 giugno 2019
Microsoft presenta ufficialmente Project Scarlett e lancia la sfida a Google
Si chiama Project Scarlett e uscirà a Natale del 2020. Nel giorno della presentazione ufficiale di Project XCloud, l'attesa piattaforma di streaming di Microsoft viene annunciata una generazione di macchine da gioco, la quarta per l'esattezza della storia di Xbox.
- 15 maggio 2013
Dal nuovo cellulare Motorola agli occhialini multimediali al gaming: ecco cosa sta per lanciare Google
Chi sono, dove sto andando e quali sono i miei diretti concorrenti. Quest'anno la Google I/O conference che partirà questa sera (alle 19 ore italiana in
- 11 luglio 2011
Google+ in versione business a fine anno. Ford ci ha già scommesso
Per il momento, dicono i soliti bene informati, solo piccoli e selezionati gruppi di aziende sono ammessi in veste di beta tester all'attuale versione di
- 28 marzo 2011
Google supera Walmart ed è il marchio che vale di più al mondo: ecco la classifica
Microsoft, Ibm ed Apple. Ma anche Walmart e Ge. Marchi che costituiscono il gotha dell'economia mondiale eppure, nella classifica a valore Global 500 stilata
- 01 gennaio 1900
Abbonamenti low-cost, così Google sfida Apple
Mountain View tratterrà solo il 10% del valore totale