- 08 marzo 2023
Furto di energia elettrica destinata a servizio pubblico: resta procedibile d'ufficio anche dopo la riforma Cartabia
Esclusa anche la non punibilità per particolare tenuità del fatto per l'abitualità che resta causa ostativa
- 25 febbraio 2023
Dalla tassista di bimbi malati fino all’imprenditore Marzotto: gli eroi premiati da Mattarella
Le trenta onorificenze sono state riconosciute ad «alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani»
- 24 febbraio 2023
Vaticano, la stretta di Francesco su immobili e finanza: «Sono beni della Chiesa, non dei singoli dicasteri»
Il Motu Proprio riafferma il principio del “diritto nativo”
- 06 gennaio 2023
Dopo Ratzinger, la Chiesa tedesca fa quadrato attorno a Papa Francesco
Da monsignor Georg Baetzing, vescovo di Limburgo e presidente della Conferenza episcopale tedesca, nessun invito particolare a don Georg ad unirsi al club dei vescovi tedeschi
- 03 gennaio 2023
Il primo incontro con Ratzinger nel 1971
Arcivescovo emerito della diocesi di Milano, la più grande del mondo, Angelo Scola nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco. Il 28 giugno 2011 proprio Papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo metropolita di Milano; succede al cardinale Dionigi Tettamanzi.
- 21 novembre 2022
L’intelligenza artificiale è una responsabilità di tutti
Nel campo dell’IA, come in molti altri, la responsabilità civica e l’ottimizzazione richiedono trasparenza, e la trasparenza richiede apertura
- 16 febbraio 2022
Anticipare la crisi a partire dal capitale umano: scomporre e fronteggiare la complessità
Precoce diagnosi della crisi, strategia di turnaround efficace, bilanciamento delle capacità produttive con soluzioni innovative orientata alla flessibilità e alla resilienza; la vitalità di lungo periodo di un'azienda è contraddistinta dal capitale umano e dal suo grado di resistenza al cambiamento
- 08 febbraio 2022
Limiti all'indagine del CTU: le Sezioni Unite circoscrivono il perimetro dell'eventuale nullità della perizia
Nella sentenza in commento (Corte di Cassazione, S.U., 1° febbraio 2022 n. 3086) le Sezioni Unite offrono un'analisi di pregio sull'istituto della consulenza tecnica d'ufficio, delineandone natura, funzione e limiti alla luce di una rinnovata interpretazione della normativa consacrata nel codice di rito
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Mattarella: «Il virus ha mostrato che dipendiamo gli uni dagli altri»
Premiati al Quirinale i protagonisti di gesti di solidarietà e di altruismo, di senso di responsabilità nei confronti della collettività
- 13 novembre 2021
Ecco gli “eroi del quotidiano”: Mattarella conferisce 33 onorificenze al Merito
Il riconoscimento a cittadini e cittadine che si sono distinti per atti di eroismo. Cerimonia di premiazione il 29 novembre al Quirinale
- 10 novembre 2021
Quella presunzione di dipendenza che ci isola in Europa
«Salvo prova contraria, si presume la dipendenza economica nel caso in cui un’impresa utilizzi i servizi di intermediazione forniti da una piattaforma digitale che ha un ruolo determinante per raggiungere utenti finali o fornitori, anche in termini di effetti di rete o di disponibilità dei dati».
- 18 settembre 2021
Reati sessuali su minori, per il sacerdote doppio processo canonico e statale
Nessuna violazione del ne bis in idem se il chierico già condannato da un organo giudiziale ecclesiastico, viene processato in Italia per lo stesso fatto
- 20 maggio 2021
Vaticano, i dipendenti laici al Papa, «austerty per tutti, basta a sprechi e privilegi»
Una petizione (per ora anonima, ma è in corso la raccolta di forma) diretta a Francesco dopo i provvedimenti di un mese fa che hanno tagliato alcune fasce di stipendi e sono intervenuti su promozioni e straordinari
- 30 aprile 2021
Vaticano: Francesco abolisce un privilegio, cardinali e vescovi giudicati come tutti nel tribunale ordinario
ll Motu Proprio del Papa introduce una grossa novità, anche se resta l’autorizzazione preventiva del Pontefice per portare a processo porpore e presuli
- 29 aprile 2021
Vaticano, nuova «stretta» di Francesco sulla trasparenza finanziaria: nessun regalo sopra 40 euro
Il Motu Proprio del Papa sui “dirigenti”, cardinali e laici: dovranno firmare una dichiarazione (biennale) su assenza di condanne e conflitti di interesse
- 24 marzo 2021
Vaticano, Papa taglia la spesa pubblica. Ai cardinali stipendio ridotto del 10%
La riduzione a tutti i religiosi compresa tra l'8 e il 3%. Bloccati gli scatti di anzianità. La previsione per il 2021 è di un deficit dello Stato di 50 milioni a causa del crollo delle entrate
- 11 febbraio 2021
Paura per Valerio Massimo Manfredi, trovato esanime in casa a Roma
Secondo una prima ricostruzione, lo scrittore sarebbe stato vittima di una intossicazione da monossido di carbonio. Ora è ricoverato in gravi condizioni. Con i suoi libri ha venduto 15 milioni di copie nel mondo