Ultime notizie

motorizzazione

Trust project

  • 10 aprile 2025

    Motori

    Kia rivede il piano industriale: meno elettriche e più ibride. Arrrivano nuovi modelli

    Kia ha illustrato in occasione del Ceo Investor Day la road map che ha definito per il 2030 della strategia Plan S presentata nel 2020 e che era stata definita sino a quest’anno. L’evoluzione rivede molti fattori e poggia tanto sulla flessibilità dell’offerta per soddisfare le esigenze di ogni

  • 07 aprile 2025

    CONTAINER

    Mercato dell'auto al femminile

    Le donne occupano un ruolo sempre più importante nel mercato dell'auto. La clientela femminile ha rappresentato, infatti, oltre il 41% delle immatricolazioni di auto nuove nel 2024, con uno share in crescita rispetto al 2023. La stessa crescita si è registrata anche nel mercato second hand, dove le donne rappresentano circa il 39% del mercato. Il pubblico femminile sceglie però le auto con criteri leggermente diversi rispetto agli uomini, innanzitutto prediligendo vetture più compatte, con un occhio attento al prezzo e alle nuove motorizzazioni - spiega Cristiana Petrucci, responsabile del Centro Studi e Statistiche di Unrae.

  • 06 aprile 2025
    Sostenibilità: lo shift nei trasporti e per i territori

    CONTAINER

    Sostenibilità: lo shift nei trasporti e per i territori

    I PUMS (piani urbani di mobilità sostenibile) sono strumenti per migliorare la mobilità urbana riducendo congestione ed emissioni e producendo benefici a livello economico, sociale e ambientale. L'Italia ha adottato le linee guida nel 2017 e si posiziona in modo soddisfacente in Europa, puntando a standardizzare le procedure e creare un linguaggio unico tra gli enti grazie anche al progetto europeo Italy on the Move. Lo scopo della direzione generale è incentivare l'uso del trasporto pubblico attraverso un'attenta analisi della domanda e fornendo strumenti per una programmazione efficace dei servizi a tutti i soggetti programmatori, regioni, comuni, agenzie della mobilità - ci spiega Angelo Mautone, dirigente generale per il TPL del MIT.La crescita di MG in Italia è stata significativa, passando da meno di mille auto nel 2021 a oltre 40mila nel 2024. Anche il 2025 è iniziato positivamente, con 4200 immatricolazioni a gennaio e 4660 a febbraio. Il grande salto è avvenuto con la ZS a benzina grazie al suo rapporto qualità-prezzo, seguita da altri modelli importanti come la MG3 Hybrid+ s e la ZS Hybrid+. MG offre anche una versione plug-in, la EHS, con una tecnologia ibrida avanzata che funziona come un full hybrid una volta scarica la batteria. Per il 2025, MG prevede di lanciare nuovi modelli elettrici e a benzina e punta a superare le 50mila immatricolazioni - ci spiega Andrea Bartolomeo, country manager di MG Italia e vicepresidente di SAIC Motor Italy.

  • 05 aprile 2025
    Auto, scatta la corsa della cinese MG mentre Tesla crolla e Byd fa parlare di sé

    Economia

    Auto, scatta la corsa della cinese MG mentre Tesla crolla e Byd fa parlare di sé

    L’equilibrio interno al mercato auto, in Italia e in Europa, non cambierà da un momento all’altro ma di certo c’è che sono molti i newcomer, nuovi brand dell’automotive che fanno parlare di sé e che iniziano a consolidare quote di mercato. Tra tutti Tesla, dapprima per la scalata ai mercati di

  • 02 aprile 2025
    Assogomma: non solo pneumatici

    CONTAINER

    Assogomma: non solo pneumatici

    La componentistica auto deve fronteggiare tutti i profondi cambiamenti che riguardano il settore e anche il comparto gomma e pneumatici partecipa a queste trasformazioni.In un'auto d'altronde, si possono contare in media 70 kg di gomma - la metà in pneumatici e l'altra metà in piccoli particolari essenziali al funzionamento della vettura- con un'industria italiana che coinvolge migliaia di addetti e che determina un discreto indotto. È per questo che il comparto va salvaguardato in un'ottica di sostenibilità realistica e non ideologica - spiega Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.

  • 01 aprile 2025
    Xpeng sbarca in Italia e debutta alla Milano Design Week

    Motori

    Xpeng sbarca in Italia e debutta alla Milano Design Week

    Xpeng il brand cinese soecialista in New Energy Vehicles e guida autonoma sbarca in Italia in occasione della Milano Design Week con un’offerta di modelli caratterizzati da prestazioni di alto livello. A distribuirlo sarà Atflow, nuovo player della distribuzione automobilistica in Italia che

    L’ibrido leggero e il plug-in crescono nei parchi aziendali

    Motori

    L’ibrido leggero e il plug-in crescono nei parchi aziendali

    Elettrificazione, connettività, guida semiautonoma. Tre caratteristiche diventate essenziali in ogni flotta aziendale. Il tutto senza dire addio a motorizzazioni “tradizionali”, alimentate molto spesso a gasolio a cui abbinare una propulsione anche elettrica. Perché il 100% elettrico continua a

    Le novità più interessanti

    Motori

    Le novità più interessanti

    Bmw Serie 2 Gran Coupé

    Con Euro 7 standard più severi per le emissioni

    Motori

    Con Euro 7 standard più severi per le emissioni

    Non solo la rinnovata fiscalità e gli obiettivi sull’elettrificazione: quest’anno le flotte si ritrovano a fare i conti anche con le novità dell’Euro 7, che dal primo luglio introdurrà standard più severi per le emissioni allo scarico dei veicoli, ma anche per altri tipi di inquinanti, come quelli

  • 30 marzo 2025
    Record di ritiri delle patenti con il nuovo Codice della strada: boom di sanzioni per guida con cellulare

    Italia

    Record di ritiri delle patenti con il nuovo Codice della strada: boom di sanzioni per guida con cellulare

    A tre mesi dall’entrata in vigore delle nuove regole per gli automobilisti la Polizia Stradale ha già ritirato 16. 432 patenti (per revoca o sospensione), poco meno della metà rispetto alle 38mila ritirate in tutto il 2024. Un boom di provvedimenti sanzionatori che sta creando non pochi problemi

    Elettrico e ibrido guidano la mobilità del futuro

    CONTAINER

    Elettrico e ibrido guidano la mobilità del futuro

    Il brand cinese Omoda&Jaecoo del gruppo Chery, arrivato in Italia nel luglio 2024, ha raggiunto i 60 punti vendita e assistenza. La gamma offerta include Omoda 5, disponibile anche in versione GPL ed elettrica, e Jaecoo 7, che spicca per la sua innovativa motorizzazione Super Hybrid con un'autonomia superiore a 1200 km. Questa tecnologia è stata progettata per abbattere l’ansia da ricarica, da dipendenza da colonnine o wallbox - spiega Francesco Cremonesi, responsabile comunicazione di Omoda&Jaecoo Italia.In Italia cresce la vendita di auto elettriche, sebbene inferiore alla media europea. Crescono anche le infrastrutture di ricarica, che presentano oggi un numero di punti sufficiente per supportare l’attuale parco veicolare elettrico italiano.La mobilità elettrica è un tema che non riguarda solo il mondo delle auto, ma l'intero settore dei trasporti. Il trasporto pubblico e quello commerciale stanno andando verso questa direzione, spinti da investimenti e incentivi. Per il trasporto pesante, la prospettiva a lungo termine sembra orientarsi verso l'idrogeno, ma studi recenti indicano un futuro elettrico anche per questo segmento. Peraltro, se valutiamo le percorrenze medie del trasporto pesante in Italia, notiamo che è già compatibile con l’elettrico. - sottolinea Fabio Pressi, presidente di Motus-E.

  • 29 marzo 2025
    Quanto costa la Dacia Bigster 4x4?

    Motori

    Quanto costa la Dacia Bigster 4x4?

    Ma quanto costa la Dacia Bigster 4x4? Spinta dalla motorizzazione 1.2 Tce da 130 cavalli con cambio esclusivamente manuale, il listino della Dacia Bigster 4x4 parte da 26.800 euro per la versione Essential. Cifra che sale a 27.800 euro per la Expression e 29.800 euro per la Extreme, quest’ultima

  • 26 marzo 2025
    Byd conquista Bangkok: una raffica di novità al Motor Show 2025

    Motori

    Byd conquista Bangkok: una raffica di novità al Motor Show 2025

    Nel panorama dell’elettrificazione globale, la presenza di Byd al 46º Bangkok International Motor Show non è soltanto una partecipazione, ma una dichiarazione di intenti. Con uno stand imponente da oltre 3.000 metri quadrati, il più vasto dell’intera manifestazione, Reve Automotive – distributore

  • Omoda Jaecoo e l'offensiva italiana

    CONTAINER

    Omoda Jaecoo e l'offensiva italiana

    Arrivata sul mercato globale solo nel 2023, Omoda Jaecoo è già riuscita a ritagliarsi il suo spazio. Il brand, parte del gruppo cinese Chery che offre due diverse linee di prodotto, è approdato anche in Italia nel 2024, dove da luglio a settembre è riuscito a targare oltre 2500 vetture con soli due prodotti in gamma. Numeri rilevanti se si considera che Omoda 5 e Jaecoo 7 hanno raggiunto una quota a doppia cifra nel settore dei C-suv a benzina - sottolinea Francesco Cremonesi, PR & Marketing Communication Senior Manager di Omoda Jaecoo Italia.

  • 24 marzo 2025
    Byd supera Tesla con un fatturato record di oltre 100 miliardi di dollari nel 2024

    Finanza

    Byd supera Tesla con un fatturato record di oltre 100 miliardi di dollari nel 2024

    Il colosso cinese BYD, attivo nella produzione di veicoli elettrici (ma anche batterie, bus e treni elettrici, e fortemente impegnato nel settore delle rinnovabili), ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile e un fatturato record. Nel dettaglio, ha comunicato l’azienda con sede a Shenzhen, il gruppo