motorizzazione
Trust project- 27 maggio 2023
«Basta sussidi, è l’ora della Politica Industriale»
Gli economisti Giovanni Dosi e Mario Pianta concordi nella necessità di guidare lo sviluppo in modo diverso puntando sui settori del futuro
Materie critiche e carburanti alternativi nel percorso verso la transizione energetica
Uno dei problemi legati alla transizione energetica è la carenza di materie prime ...
- 24 maggio 2023
Motorizzazioni: diesel e benzina
La gamma motori è ampia e offre sia per il powertrain benzina che per i diesel delle soluzioni elettrificate. Ma non solo, la gamma comprende anche due versioni 100% elettriche con potenze che variano da 250 ai 442 kW (rispettivamente 340 e 601 cv) che offrono un'autonomia che si aggira sui 500 km.
Benzina 48 Volt Mild Hybrid: caratteristiche
La motorizzazione benzina è denominata 520i e abbina un motore termico quattro cilindri 2.0 litri da 190 cv (140 kW) ad un elettromotore da 13 kW (18 cv) per una potenza complessiva di 208 cv (153 kW) a una coppia massima di 330 Nm. Il sistema ibrido è in grado anche di recuperare l'energia. Le
Prezzi a arrivo sul mercato
L'arrivo sul mercato è fissato per il prossimo mese di ottobre per tutte le motorizzazioni, anche elettrica, a parte che per l'ibrida plug-in che arriverà durante la primavera 2024.I prezzi di listino parte da quasi 69mila euro per la 520d, 70.300 euro per la stessa versione ma xDrive mentre il
- 24 maggio 2023
Bmw Serie 5 berlina: quelle cose da sapere sulla nuova generazione
Debutta l'ottava generazione di Bmw Serie 5 in versione berlina (in arrivo anche la touring) con una
HVO, l'alternativa sostenibile al diesel
Anche se esclusi per il momento dall'apertura ai carburanti alternativi prevista dall'Unione europea nel percorso verso la neutralità climatica, i
- 22 maggio 2023
I suv cinesi di Chery Omoda e Jaecco in viaggio verso l’Italia
Il gruppo automobilistico li farà debuttare sul mercato nei prossimi mesi per ora con motorizzazioni a benzina, ma nel 2024 debutteranno le versioni elettrificate
- 19 maggio 2023
Richiamo airbag difettosi: 67 milioni di dispositivi negli Usa
Scontro tra l'agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti e il produttore di airbag Arc. Interessati dispositivi prodotti in un periodo lungo 18 anni e forniti sul mercato statunitense a vari costruttori come Bmw, Hyundai, Kia, Stellantis e General Motors
- 18 maggio 2023
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 17 maggio 2023
Elettrificazione e intelligenza artificiale: Mercedes inventa la Classe E iperconessa
Debutta la sesta generazione ed è il modello più tecnologico della Stella, a partire dal maxi schermo MbUx Superscreen. A bordo si potranno effettuare videoconferenze, arrivano le routine come gli smartphone e il 50% delle versioni saranno plug-in
- 16 maggio 2023
Renault, arriva il suv coupé ibrido con il nome di un jet da caccia: Rafale
Basato sulla piattaforma di Austral e di Espace dovrebbe disporre di motorizzazioni elettrificate, debutterà il 18 giugno proprio al salone dal salone internazionale dell’aeronautica di Le Bourget
Saic, il megagruppo cinese xhe sta dietro alla rinascita del marchio MG
Saic, il primo gruppo automobilistico cinese protagonista non solo di importanti joint venture sia con il gruppo Volkswagen che con General Motors, ma anche del programma per fare ritornare sul mercato del Vecchio Continente lo storico brand inglese
- 15 maggio 2023
Fiat si prepara a lanciare il pick-up Titanio per l'America Latina
Il brand del gruppo Stellantis lo propone come l'anti Totoya Hilux, ma avrà come base il Landtrek, il mezzo col cassone di Peugeot che arriverà sul mercato sudamericano entro la fine dell'anno
- 12 maggio 2023
Honda, risveglio in Europa con due suv ibridi e uno elettrico. Debuttano ZR-V, CR-V ed e:Ny1
La casa giapponese rilancia sull’elettrificazione e potenzia l’offerta sul mercato europeo. Arrivano il primo phev e un modello a batteria da oltre 400 km di autonomia
- 10 maggio 2023
Appunti alla guida: Audi Q3
Per la prima volta il suv compatto Audi Q3 è disponibile anche con il nuovo allestimento top di gamma Identity Black, che prevede la finitura in nero per tutti
- 09 maggio 2023
Grimaldi Group, un mix di tecnologie per avvicinarsi agli obiettivi net zero
Trattamento del gas di scarico con gli scrubber, efficienze idrodinamica degli scafi, batterie ricaricabili durante la navigazione, cold ironing e dual fuel sono elementi che, combinati tra loro, possono dare una spinta alla svolta sostenibile
Mazda CX-5: 10 anni e non sentirli: come va con il nuovo motore ibrido
Nuova edizione 2023 per la Mazda CX-5 che ora è disponibile anche in versione mild hybrid, in grado di migliorare le prestazioni e ridurre consumi ed emissioni