motore
Trust projectAl via la 24 Ore di Le Mans e in pista torna Ferrari. Tutto quello che c’è da sapere
Motori già caldi e occhi puntati sulla gara più massacrante del mondo che affascina ogni anno il mondo dell’automotive e che per l’edizione del centenario vede il ritorno in gara di marchi blasonati che mancavano da tempo come Ferrari, ma anche Peugeot e altri ancora
L'intelligenza artificiale irrompe nell'automotive
Le tecnologie dell'intelligenza artificiale stanno ormai entrando trasversalmente in tutti i processi dell'automotive. Questo permette non solo di aumentare la
- 06 giugno 2023
Mercedes-Benz Italia: 50 anni di storia e oltre 2 milioni di veicoli venduti
Una storia d'amore, quella tra l'Italia e il marchio di Stoccarda che festeggia mezzo secolo di storia promettendo importanti novità per i prossimi anni.
Auto euro 1 ed euro 2, sempre più forte il pressing del Governo per lo stop di 4,4 milioni di veicoli
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin: «Deve andare avanti la sostituzione dei veicoli: anche solo gli euro 1 e 2 avrebbe significato enorme sul fronte ambientale se pensiamo che un euro 2 inquina 28 volte un euro 6»
- 06 giugno 2023
Commissione Ue: contro le fake news servono «etichette» sui contenuti AI
La vicepresidente Vera Jourova: l’Intelligenza artificiale solleva «nuove sfide per la lotta alla disinformazione»
Buoni alimentari, calendario a tappe forzate per attivare l'aiuto - Ecco le istruzioni dell'Inps
L'Istituto ha fornito le indicazioni operative per consolidare gli elenchi dei beneficiari
La Ue prova a stringere i tempi per fissare i target sull’ambiente
Dalla qualità dell'aria alle case green, dagli imballaggi alle caldaie: più rigidi gli strumenti di attuazione del Green Deal, ma crescono le perplessità di chi opera nei settori coinvolti
- 05 giugno 2023
«Ogni passaggio è controllato dall’uomo»
Giove appare in linea con il Regolamento Ue, non nasce per valutare la pericolosità dell’individuo
Volkswagen ID.Buzz, debutta negli USA la versione a passo lungo
L’erede elettrico dell’iconico Bulli aumenta le dimensioni, aggiunge una batteria più potente e offre una terza fila di sedili e in una fase successiva anche la trazione integrale. Sarà in vendita sia sul mercato Nordamericano che in Europa a partire dal 2024.
Idrogeno ed efuels: sfide e futuro dell'alternativa all'elettrico per ridurre le emissioni
Al Politecnico di Milano si è parlato di carburanti che non inquinano e del loro impiego nella auto in arrivo
Si riaccende il dibattito sulla "movida"
Una sentenza della Cassazione impone ai comuni di risarcire i cittadini per il disturbo della quiete ...
Appunti alla guida: Defender 90 75th Limited Edition
Land Rover celebra il suo 75° anniversario con una versione esclusiva della Defender 90, rivisitata nel design e rifinita nell'iconica tinta Grasmere Green.
Askoll con XKP rilancia la sfida dello scooter elettrico italiano
Più stile e tecnologia. Questi i due ingredienti base di XKP, il nuovo scooter elettrico della vicentina Askoll che, rilancia con il made in Italy la sfida ai cinesi entrando in nuovo segmento di mercato. Il nome, abbreviazione di “Escape”, cioè fuga, è un po’ il manifesto tecnico e stilistico del
- 05 giugno 2023
Kia amplia la gamma delle elettriche: Debutta EV9, il suv formato famiglia
La strategia di elettrificazione Kia prosegue a tappe serrate. Il marchio del gruppo Hyundai, ormai terzo costruttore nella classifica mondiali ha tolto i veli al nuovo suv elettrico sette posti EV9 che affianca EV6 nella famiglia di auto elettrica battezzata EV composta da i modelli progettati e
Affidabilità, empatia e visione data driven: come cambia (e cresce) il ruolo del Cfo
Il compito dei Chief financial office richiede più responsabilità e offre al contempo anche più opportunità a quei manager che si dimostrano capaci di guidare le aziende in un momento di incertezza
Materie prime: la Ue in cerca di partnership in Africa
Bruxelles sta «esplorando» opzioni di accordo sulle materie prime critiche, dal cobalto al nickel. Come funzionano gli accordi e perché c’entra - indirettamente - la Cina
L’obiettivo di Seco: duplicare entro il 2025 la capacità produttiva
Focus. Il gruppo punta sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nei micro computer. La nuova strategia nell'M&A e il rischio della frenata economica
Debutta Lbx: Lexus entra in un nuovo mercato e lancia la sfida dei suv compatti premium
Per la prima volta nella sua storia del brand di lusso del gruppo Toyota scommette nel settore delle compatte, restando fedele alla formula che ha spinto la sua notorietà: quella delle ruote alte con motore full-hybrid.