- 31 marzo 2023
Lamborghini elettrica
Per aspettare la prima Lamborghini elettrica bisognerà attendere il 2028, quando debutterà il quarto modello in gamma. Con la Revuelto, però, l'elettrificazione diventa protagonista grazie alla presenza di tre motori elettrici abbinati al V12 aspirato. Collocata al di sopra del cambio, l’unità
Cambio Lamborghini Revuelto
Lamborghini ha adottato un nuovo cambio in grado sia di rispondere alle esigenze dovute all’elettrificazione, ma allo stesso tempo sufficientemente compatto per ridurre gli ingombri dettati dalla presenza dell’accumulatore e dell’apparato ibrido. L'unità successivamente alla Revuelto andrà ad
- 28 marzo 2023
Ducati fornitore ufficiale di FIM Enel MotoE 2023
Il percorso verso la neutralità tecnologica coinvolge sempre di più anche le moto ...
- 27 marzo 2023
Fengshen E70 4WD: dalla Cina la prima auto elettrica con motori in-wheel
L’omologazione del nuovo modello cinese è una pietra miliare nel processo di industrializzazione della soluzione di Protean Electric
- 23 marzo 2023
Xiaomi, è imminente il debutto della prima elettrica
Alcune foto sfuggite in rete dell’atteso modello con la sigla MX11 sulla targa lasciano intendere un lancio a breve. Potrebbe essere il Salone dell’auto Shanghai l’occasione da sfruttare
- 23 marzo 2023
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
- 21 marzo 2023
Silk-Faw, attenti agli americani: la Cina di Xi Jinping ha già chiuso con l’Occidente
Intervista ad Andrea Bedosti, ex consigliere del gruppo cinese Lovol e manager della motor valley emiliana, che non ha mai creduto al piano grandioso delle supercar cinesi in Italia
I supercondensatori spalmabili per la mobilità del futuro
Imprenditori attenti al Pianeta: Matteo Bertocchi è il cofondatore di una start up, Novac, che vuole allungare la durata delle batterie elettriche con un supercap finalmente sicuro. Ecco come.
- 15 marzo 2023
Ducati digitalizza la supply chain grazie alla piattaforma di Tesisquare
La collaborazione fa parte del piano di innovazione digitale dell’azienda di Borgo Panigale per rendere approvvigionamento dei componenti e la logistica più efficienti
- 09 marzo 2023
Silk Faw, ultimo round per ripartire Salvataggio appeso ai soci cinesi
Il nuovo vertice Giovanni Lamorte: «Mancano le risorse finanziarie, perché la guerra ha ostacolato lo smobilizzo degli investimenti da parte dei fondi coinvolti»
Da Faw a Goldoni trattori, i tentativi a vuoto dei cinesi in Italia
Le vicende Lovol Arbos (Goldoni trattori) e China Merchants Group (navi) avrebbero dovuto insegnare all’Emilia-Romagna un po’ di sana diffidenza verso i cinesi
- 06 marzo 2023
Fantic Motor è rinata, oggi è in corsa verso 250 milioni di ricavi
Acquisizioni e nuovi prodotti hanno prodotto l’anno record del gruppo
- 04 marzo 2023
L'auto del futuro: un'esperienza personalizzata
Con Luigi Lucà, amministratore delegato di Toyota Motor Italia e Teodoro Lio, responsabile per Accenture dei settori Consumer & Manufacturing Industries
- 28 febbraio 2023
La prima: la Bmw R 32 (1923)
Il 28 settembre 1923 segna non solo l'inaugurazione del Motor Show di Berlino il 28 settembre, ma anche la presentazione al pubblico della R 32, la prima moto prodotta dalla Bayerische Motoren Werke. Montava un motore due cilindri boxer a quattro tempi di 494 cc e 8,5 cv, raffreddato ad aria, con i
Approccio multitecnologico per l'obiettivo zero emissioni
La conferma che a partire dal 2035 in Europa si potranno vendere solo auto e veicoli commerciali a zero emissioni ...
- 24 febbraio 2023
La bicicletta da racing in carbonio tutta made in Italy
Per Pedroni Race telai in carbonio e componenti italiani. Ora in arrivo anche la ebike con batterie di produttori nazionali
- 20 febbraio 2023
Da Imola al trono di Ecclestone, la F1 del manager orgoglioso del suo «Paese analogico»
Il palazzo al numero 1 di St James’s Market è un moderno edificio bianco dalle forme tondeggianti: l’ingresso non è sulla via principale, ma nascosto, sul retro che ricalca il dedalo di vicoletti della Londra del passato
- 18 febbraio 2023
MG4 Elettrica
La MG4 Electric supera di poche centinaia di euro la cifra limite dei 30.000 euro ma è tra le proposte dal maggior spazio tra le “elettriche economiche”. La MG4 Electric è il primo dei nuovi modelli MG progettati sulla nuova piattaforma intelligente MSP (Modular Scalable Platform) dalla casa madre
- 16 febbraio 2023
2035, stop per diesel e benzina
Il Parlamento europeo, seppur spaccandosi, ha confermato ...
- 15 febbraio 2023
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...