- 25 aprile 2022
Intek vola con nuova strategia su settore rame e ops su azioni e warrant
Focus su Kme che diventa strategica, valorizzazione per altre partecipazioni
- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.
- 14 marzo 2022
Minibond, nel 2021 raccolta oltre il miliardo
Secondo l’Osservatorio - School of Management del Polimi, la spinta Esg, l’allargamento degli investitori e una certa maturità del settore fanno ben sperare nella crescita nel 2022 al netto della situazione attuale
- 10 marzo 2022
Concorso magistratura/4: nella nomina dei commissari mortificante il criterio del solo sorteggio
Nell'ultima procedura concorsuale, ancora in corso, il Csm si è affidato alla sorte. Oltre a presentare profili di illegittimità, l'improvviso mutamento del Csm nelle modalità di nomina della commissione pare lesivo delle aspettative degli commissari: non si può, pertanto, che auspicare per il futuro un pronto e convinto ritorno al passato
- 24 febbraio 2022
Concorso magistratura/2: regole speciali per l'ultima e la prossima selezione
Il legislatore va dettando discipline eccezionali nelle modalità di svolgimento. Ormai, anche invocando l'emergenza sanitaria, ogni concorso risponde a regole particolari, con tempi a disposizione dei candidati per la predisposizione delle prove scritte sempre diversi e con speciali criteri da seguirsi per la valutazione degli elaborati
- 22 febbraio 2022
Bond sostenibili: in Piazza Affari scambia soltanto il BTp green
Poca liquidità per obbligazioni sovranazionali e societarie, con un taglio minimo da 1.000 euro e quindi accessibili anche per i piccoli risparmiatori
- 18 febbraio 2022
Concorso magistratura/1: quell'allargamento dei requisiti senza un disegno preciso
Negli ultimi anni la disciplina del concorso è stata modificata più volte: dopo averlo trasformato in concorso di secondo livello, per il quale non è più sufficiente la sola laurea in giurisprudenza, ma è necessario un titolo di accesso ulteriore, il legislatore con i recenti interventi sta moltiplicando i titoli che legittimano la partecipazione alla selezione
- 17 gennaio 2022
Elettriche e smart car: incognite e molta confusione
Quello dell’automobile non è un mondo che in passato si è distinto per flessibilità e velocità nell’adottare i cambiamenti. Anzi, potremmo dire che fino a un decennio fa le linee di produzione erano sacre e immutabili, anche per le molte certificazioni necessarie e della paura di inserire
- 10 gennaio 2022
CMS al fianco di Green Lucca S.p.A. nell'emissione e quotazione di un Green Bond alla Borsa di Milano
Il prestito obbligazionario, del valore di 72,3 Milioni di Euro, è stato sottoscritto da Deutsche Bank AG ed è finalizzato al rifinanziamento del debito esistente del gruppo nonché all'apporto di finanza volto all'acquisto di nuovi impianti fotovoltaici
- 05 gennaio 2022
Hyundai inventa la metamobilità al Ces 2022 di Las Vegas
Il marchio coreano ha presentato una visione pionieristica nell’uso della robotica sia nel mondo reale sia nel metaverso
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 30 dicembre 2021
Piazza Affari, +24,7% la capitalizzazione 2021 a 757 miliardi, Ipo da record
Dopo la gelata Covid, in base ai dati al 23 dicembre, il Ftse Mib ha guadagnato il 21,5%. Il peso del mercato azionario sul Pil sale al 43,1%. Negli ultimi dodici mesi 49 debutti, massimo dal 2000
- 16 novembre 2021
Simmons & Simmons e Dentons nella quarta emissione del Btp Futura
Si tratta della quarta emissione del titolo di stato dedicato esclusivamente ai risparmiatori retail, con un premio fedeltà intermedio per i primi 8 anni di vita dei titolo e un premio fedeltà finale per gli investitori che lo avranno detenuto fino a scadenza.
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 16 agosto 2021
Dieci mete europee per arrampicate in alta e bassa quota
Con i ramponi o a picco sul mare senza corda. Le vie più belle, dalle Isole Lofoten fino alle gole della Croazia, scelte da una una climber professionista.
- 13 maggio 2021
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Latham & Watkins nel bond di Italian Wine Brands Milano
L'operazione è funzionale a supportare la strategia di crescita del gruppo attraverso linee esterne e, in particolare, per operazioni di acquisizione e consolidamento di società target nell'ambito del frammentato mercato italiano del wine & food, potenziando così la propria offerta di prodotti tra categorie rientranti nel core business di IWB e la capacità di investimento anche attraverso la diversificazione delle fonti di finanziamento.
- 19 aprile 2021
BTp Futura, raccolti 5,5 miliardi. Sottoscritti 132mila contratti
Risultati leggermente inferiori ai due precedenti di luglio e novembre 2020. Il bond ha durata 16 anni: per i tassi un meccanismo di crescita a scalini
- 16 aprile 2021
BTp Futura, definiti i tassi minimi garantiti. Si parte da 0,75% e si chiude con il 2%
Tutto pronto per la terza emissione, che avrà luogo dal 19 al 23 aprile. I tassi cedolari definitivi saranno «annunciati alla chiusura del collocamento
- 12 aprile 2021
Cosa decideranno le agenzie di rating su economia e debito italiani?
Tra aprile e giugno i pronunciamenti di S&P, Moody’s e Fitch: l’ombrello della Bce sui bond e il rinvio del Patto di stabilità Ue potrebbero portare a migliorare l’outlook nonostante il debito