- 09 febbraio 2022
Da Capitol Hill a Pegasus, dagli Stati Uniti a Israele: attacco al potere
Siamo andati in Israele, dove il caso dello spyware Pegasus ha spinto Mossad e Shin Bet a indagare...
- 21 ottobre 2021
Cose che capitano in estate quando sei in vacanza
Gianluca ha 43 anni, è separato da tre, e si chiede se sarà mai più capace di innamorarsi......
- 17 maggio 2021
Israele: tv, 2 morti per razzo da Gaza. Oggi consiglio sicurezza dell’Onu
Dopo quelli del Papa, dell’Ue e dell’Onu, domenica notte è giunto l’appello del segretario di Stato Usa Blinken a entrambe le parti a cessare le violenze
- 11 aprile 2021
Iran, Ue apre inchiesta sull’incidente alla centrale Natanz. Teheran: è stato Israele, ci vendicheremo
L’intelligence di Teheran: identificato il responsabile
- 11 dicembre 2020
Vaccini, dal Mossad agli 007 cinesi è corsa contro il tempo per essere primi
In ballo c’è la possibilità di dimostrare a Paesi amici (e soprattutto a quelli nemici) tutte le capacità di un sistema rispetto ad un altro nella tutela della salute dei propri cittadini
- 27 novembre 2020
Iran, ucciso il responsabile del programma atomico. Il Nyt: Israele dietro all’assassinio
Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato iraniano considerato il responsabile del programma di Teheran per la bomba nucleare, è stato ucciso in un agguato nei pressi della capitale
- 24 novembre 2020
L’incontro tra Netanyahu e bin Salman, il Medio Oriente in funzione anti-Iran
La strada di una normalizzazione non è impossibile, ma prima Riad vuole assicurazioni da Israele sul riconoscimento dello Stato palestinese
- 13 aprile 2020
In Terra Santa le grandi religioni unite (per un giorno) dal virus
Accomunati dalle limitazioni alla libertà di preghiera, israeliani e palestinesi non si ritroveranno però più vicini una volta usciti da questa crisi
- 17 febbraio 2020
Da Big Pharma alla guerra batteriologica cinese: le 8 bufale sul coronavirus
Dal virus letale creato dai militari in laboratorio alla candeggina da bere per non essere infettati: antologia delle più celebri fake sul «corona»
- 14 novembre 2019
Sull’Iraq l’ombra di Soleimani, il generale più temuto in Medio Oriente
Il comandante iraniano sarebbe il regista della riorganizzazione sciita. Dall’Afghanistan al Libano l’agenda politica e militare di Teheran ha la sua firma
- 26 dicembre 2018
Il Natale triste di Betlemme nella «disputa» tra palestinesi e israeliani
Le bande dei boy-scout venute da tutta la Palestina, scendono dal suq uguale alla quinta di un presepe: case a cupola, campanili e minareti. Attraversano la piazza della Mangiatoia e davanti alla chiesa della Natività, svoltano a sinistra, marciando verso altri vicoli del cuore di Betlemme. È così
- 11 maggio 2018
Israele, i vertici militari contro Trump (e Netanyahu): l’accordo sul nucleare iraniano funziona
«Al momento l'accordo, con tutti i suoi difetti, funziona e sta rinviando di 10/15 anni la visione nucleare iraniana». Gadi Eizenkot non è un israeliano qualunque: criticando il ritiro americano dall'accordo e l'entusiasmo di Bibi Netanyahu, faceva pesare l'opinione dei vertici militari. Già
- 18 dicembre 2017
Il ricercatore Djalali costretto a confessare alla tv iraniana: «Sono una spia»
Alla fine, come in un copione di una tragica storia già scritta, è arrivata la confessione in tv, probabilmente estorta. Ahmadreza Djalali, 46 anni, il medico iraniano arrestato a Teheran nel 2016 con l’accusa di spionaggio e condannato a morte a ottobre, ha «confessato» alla televisione di Stato
- 13 novembre 2017
Non vi lamentate
"Poi non vi lamentate delle testate". Queste le parole dell'avvocato Carlo Taormina contro i giornalisti troppo superficiali....