MOSE
Trust project- 01 giugno 2023
La giornata in 24 minuti del 1 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti.
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 06 marzo 2023
La svolta delle costruzioni e della gestione cantieri
Anche l’edilizia vede le prime applicazioni dell’intelligenza artificiale. Federico Furlani, ad di Simem Spa (società italiana macchine edili Minerbe), spiega quanto sia rivoluzionaria questa fase «in un settore poco artificiale e a volte poco intelligente come questo». L’azienda, familiare, ha 60
- 01 marzo 2023
Nordio a Londra contro la giustizia lenta: «Costa il 2% del Pil e allontana gli investitori»
Priorità del ministro per i processi civili. Le disfunzioni frenano l’ingresso di capitali stranieri nel paese, necessari invece per rimettere in moto l’economia. Poi la riscrittura della Riforma Vassalli
- 16 febbraio 2023
Anac: Consorzio Venezia Nuova soggetto alle misure di trasparenza
L'Autorità Anticorruzione risponde alla richiesta di parere della società che gestisce il Mose
- 14 dicembre 2022
Al rhinoceros di Alda Fendi è già Carnevale
Fino al 30 aprile, negli spazi di Palazzo rhinoceros e rhinoceros gallery a Roma (in via del Velabro 9A), si potrà visitare la mostra “Vogia de carnoval”, promossa dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti, con la linea artistica di Raffaele Curi e i contenuti forniti dalla Fondazione Querini
- 27 novembre 2022
Biennale Arte chiude con il record di visitatori e giornate di apertura
Con 800mila biglietti venduti, +35% rispetto all’edizione 2019, la manifestazione in laguna firmata da Cecilia Alemani ha accolto per 197 giornate per la maggior parte (59%) visitatori stranieri
- 25 novembre 2022
Infrastrutture: Salvini, basta con opere bloccate da carrubi e mandorli
Intervenendo al forum di Coldiretti il ministro delle Infrastrutture ha segnalato la recente sentenza del Tar Puglia che ha accolto il ricorso contro il nodo dell'Alta velocità di Bari
Piogge, vento e neve: arriva la bufera di novembre
Molte le Regioni colpite da venti impetuosi, rischio nubifragi, e onde alte fino a 6-8 metri con pericolo mareggiate. Neve abbondante sulle Alpi centro orientali, a Venezia acqua alta a 173 cm bloccata in mare dal Mose
- 21 novembre 2022
Il Mose salva Venezia dalla tempesta dell’anno. Brugnaro: evitata devastazione
Le paratoie mobili in funzione dalla notte. Previsione di marea eccezionale a 170 centimetri cui si somma una tempesta con raffiche fino a 120 chilometri l’ora