- 23 gennaio 2023
- 11 gennaio 2023
Al rientro in ufficio prevalgono ansia e noia. A Milano arriva l’ufficio biofilico
Secondo una ricerca di Nomisma presentata in Assolombarda cresce l’attenzione verso la sostenibilità: i lavoratori chiedono attenzione all’integrazione delle sedi di lavoro con la natura
- 11 ottobre 2022
Da Laminazione Sottile mille euro a dipendente come aiuto contro il caro vita
Il bonus sarà erogato con lo stipendio di ottobre alle 1.200 persone che lavorano per il gruppo: la notizia diffusa sui social aziendali
- 06 ottobre 2022
Un nuovo partner in LS Lexjus Sinacta, sede operativa: Milano
Andrà a rafforzare il Team di giuslavoristi di LS Lexjus Sinacta, apportando alla clientela dello Studio la sua esperienza
- 23 settembre 2022
Come risparmiare il 9% di energia nel settore dell’alluminio? La ricetta viene da Napoli
Il gruppo Laminazione Sottile (600 milioni di fatturato e 1200 dipendenti) è riuscito a tagliare 10.700 MWh anno su anno grazie a investimenti in ricerca e rinnovabili
- 18 maggio 2022
Gruppo Contital, I2r vince il premio della Regina per le imprese
Nuova affermazione «inglese» per la controllata della compagine industriale campana: arriva il Queen’s Award for Enterprise
- 10 dicembre 2021
Una Dafne contemporanea, Elisa Montessori tra passato e presente
Con “Piante e Fiori. Moralità Boschiva” torna ad esporre alla Galleria Monitor. Negli ultimi anni l’attività espositiva e il mercato hanno conosciuto un’inedita vitalità
- 11 maggio 2021
Lazio, Salernitana e quell'intreccio societario Lotito-Mezzaroma in serie A
Con la promozione della Salernitana dalla serie B alla serie A si pone un problema: sciogliere gli intrecci societari tra calcio e imprese riconducibili direttamente o indirettamente al patron della Lazio e alla sua famiglia
- 29 aprile 2021
Raffaello: questo putto è di sua mano
Donato nell’800 all’Accademia di San Luca, il frammento d’affresco venne considerato una copia e persino un falso. Ma gli ultimi studi confermano l’autografia raffaellesca
- 05 ottobre 2020
Negri - Clementi per la start up Alba Robot
Lo studio legale Negri-Clementi, con gli avvocati Annapaola Negri-Clementi e Arianna Leonardelli, ha assistito la start-up torinese ALBA-Robot S.r.l. nella emissione di strumenti finanziari partecipativi convertibili in favore di Techstars e nella sottoscrizione di accordi di investimento con Amazon Alexa Fund assistiti rispettivamente da Hogan Lovells (Antonio Di Pasquale, Andrea Foglia e Anastasia Pallagrosi) e Dentons (Filippo Frabasile e Claudio Segna).
- 13 maggio 2020
Caravelli al vertice dell’Aise, un generale mite e informatissimo
Il vicedirettore vicario del servizio esterno prende il testimone da Luciano Carta che dal 20 maggio assumerà l’incarico di presidente di Leonardo
- 11 novembre 2019
Iraq, l’attacco ai militari rinnova l’allerta in Italia
La Difesa si prepara a illustrare in Parlamento i dettagli non riservati dell'incidente di Kirkuk, che rende ancora più attuale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. I responsabili della sicurezza nazionale non modificano l'allerta, già al livello massimo, i controlli sono continui in tutto il territorio.
- 08 aprile 2019
Banche, passa linea Tria: rimborsi automatici per i redditi sotto ai 35mila euro
Per accedere automaticamente ai rimborsi i risparmiatori penalizzati dalle crisi bancarie dovranno avere un reddito Irpef entro i 35 mila euro o un patrimonio finanziario complessivo di 100.000 euro. Gli altri avranno i rimborsi tramite un arbitrato tipizzato e semplificato. È previsto un diritto
- 20 febbraio 2018
Le tecnologie 4.0 rafforzano l’anima ecologica della filiera
«È da almeno un decennio che il driver della sostenibilità guida lo sviluppo delle macchine per il packaging, se con sostenibilità si intende la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie, diventate meno energivore e più efficienti. Siamo già a una nuova frontiera: ricerca e innovazione
- 27 gennaio 2018
Ex Venete, un fronte legale con Intesa
«Sconcerto». Così Intesa Sanpaolo commenta in una nota la notizia del possibile coinvolgimento giudiziale come preteso responsabile civile per «reati di ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio di cui sono accusati gli ex managers e sindaci» di Veneto Banca in liquidazione coatta.
- 28 luglio 2017
Nasce il Digital innovation hub per le imprese della Campania
Nasce “Campania Digital Innovation Hub”, associazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di avvicinare la domanda e l’offerta di innovazione. Soci fondatori di Campania Dih sono le cinque territoriali regionali di Confindustria ed Ance Campania. L’atto di costituzione segue la delibera del
- 12 maggio 2017
«Go-Sud» valorizza la cultura del Mezzogiorno
Beni culturali, Mezzogiorno d’Italia, giovani, no profit: sono le parole chiave del Progetto “Go-Sud - Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura”. Un progetto, voluto dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro, per contribuire a promuovere e tutelare i monumenti e le opere d’arte
- 28 aprile 2017
Tintoretto torni a San Marco
Leggendo l’ultimo volume della collana «Mirabilia Italiae», ma anche solo sfogliandone l’Atlante fotografico, la Scuola Grande di San Marco di Venezia mostra luminosamente l’unità della sua concezione e della sua esecuzione. Unità che si dispiegò attraverso più generazioni, come un canto corale nel
- 28 febbraio 2017
La rivoluzione di Industria 4.0 cambia il modo di fare impresa
«Siamo nel pieno di una rivoluzione radicale: stiamo cambiando modo di pensare e quindi di agire e di fare impresa». Ha esordito così, ponendo l’accento sulla straordinarietà del momento storico ed economico, Luigi Nicolais, ex presidente del Cnr, docente della Federico II e oggi imprenditore per
- 31 maggio 2016
Massimo Moschini
Massimo Moschini è amministratore Delegato di Laminazione Sottile Spa, attiva nella lavorazione di prodotti in alluminio da oltre 90 anni. Esporta metà della produzione e occupa circa 500 dipendenti.