- 16 marzo 2022
Ipi migliora i conti nel 2021 e punta sul palazzo Rai a Torino
Risultato e margine operativo positivi, utile a 1,4 milioni e un generale avanzamento, ma il 2022 presenta incognite per tutto il settore
- 20 dicembre 2021
Osservatorio Sole 24 Ore, il 55% delle società dichiara i tagli della CO2
È quanto emerge dalle risposte al questionario (quinta edizione) a cui hanno risposto 117 società quotate in Piazza Affari
Alle 12.30 in diretta confronto con i lettori su quanto sono sostenibili le Pmi in Borsa
Sui canali social - Facebook e Linkedin - del Sole 24 Ore, sarà possibile seguire l'incontro e rivolgere domande agli esperti in collegamento
- 01 dicembre 2021
Rai vende a Ipi l’ex direzione generale di Torino
Il prezzo pagato è stato di 8,1 milioni di euro e tiene conto della necessaria bonifica dall’amianto. L’acquisto è avvenuto dopo che due procedure competitive sono andate deserte
- 15 giugno 2021
BDO Italia advisor di ABUS nell'acquisizione di Maxi Studio
ABUS, azienda a proprietà familiare con sede in Germania e leader nelle tecnologie di sicu-rezza, ha completato l'acquisizione di Maxi Studio, azienda italiana con sede a Vicenza atti-va nella progettazione e produzione di caschi da bici di alta gamma e altri componenti in plastica.
- 08 giugno 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners advisor di Iccrea Banca in un finanziamento in project financing di otto impianti fotovoltaici
L'operazione è finalizzata al finanziamento di parte dei costi di realizzazione di un insieme di otto impianti fotovoltaici su lastrico solare per la produzione di energia elettrica da realizzarsi nella Provincia di Pesaro – Urbino
- 29 aprile 2021
Osservatorio Esg sulle imprese. Faro su chi è veramente green
Anche senza obblighi, alle Pmi conviene comunicare al mercato dati e target sulla sostenibilità a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2 e dei bonus ai manager
- 07 gennaio 2021
Gli Studi Legali nell'acquisizione e finanziamento di Green Power Marcallese
Tonucci & Partners ha assistito Sorgenia Sviluppo, società interamente controllata da Sorgenia S.p.A., nell'operazione societaria e finanziaria conclusasi il 28 dicembre con l'acquisto del 75% del capitale sociale di Green Power Marcallese S.r.l. (GPM) da Agatos S.p.A. -società quotata sul mercato AIM gestito da Borsa Italiana e holding dell'omonimo gruppo industriale attivo nello sviluppo e ingegnerizzazione di impianti per il consumo efficiente dell'energia e per la produzione di energia rinnovabile
- 27 marzo 2020
Uscire di casa, tra sindrome del prigioniero e Kamchatka
Racconti dalla quarantena. Come resistere, muovendosi negli angusti spazi resi ancora accessibili dalle ultime norme, rispettando distanze, precauzioni, limitazioni
- 25 marzo 2020
Coronavirus: uscire di casa, tra sindrome del prigioniero e Kamchatka
Resistere, muovendosi negli angusti spazi resi ancora accessibili dalle ultime norme, rispettando distanze, precauzioni, limitazioni
- 24 marzo 2020
Sostenibilità, nasce un Osservatorio Esg per aiutare gli investitori green
Gli investimenti Esg trend del prossimo decennio. Ne sono convinti gli strategist delle banche d’affari. L’Osservatorio del Sole24Ore monitora le Pmi di Piazza Affari e fornisce dati inediti
- 03 novembre 2019
Arriva la legal tech al servizio delle vittime dell'odio online
E' una startup milanese fondata un anno fa da Francesco Inguscio, impreditore seriale e ceo dell'acceleratore Nuvolab. L'idea è quella di dichiarare guerra all'odio online.
- 16 luglio 2018
Marina Concilio diventa a.d. di Agire del Gruppo Ipi
Operazione a sorpresa nel mondo dei servizi immobiliari. Marina Concilio, nota nel settore del real estate per aver affiancato Emanuele Caniggia, oggi ad di Dea Capital Real Estate, nell'avventura di Abaco Servizi (poi assorbita nel Gruppo Gabetti) diventa amministratore delegato di Agire Srl del
- 23 maggio 2018
Ipi investe in 21 casali in Toscana
È la valorizzazione di 21 casali in Toscana, nella provincia di Arezzo, al centro dell’accordo raggiunto tra Ipi e B.F. Spa (società quotata alla Borsa Italiana che controlla la principale azienda agricola italiana: Bonifiche Ferraresi). Ipi ha, infatti, acquistato una partecipazione del 10% della