Morris Garage
Trust project- 29 ottobre 2021
MG ZS con 2.436 unità
La MG ZS è un crossover elettrico a trazione anteriore, prodotta in Cina: il marchio britannico che prende il nome dalle iniziali di Morris Garage è infatti di proprietà della Saic dal 2009. La ZS ha linee classiche, non troppo vistose e con un pizzico di aggressività; le ruote sono di 16 o di 17
- 03 febbraio 2021
Dissenso alle emotrasfusioni per motivi religiosi, la Cassazione interviene sul consenso informato e diritto di autodeterminazione
La Suprema Corte conferma la propria giurisprudenza che ha individuato nel dissenso alle emotrasfusioni del paziente Testimone di Geova una particolare fattispecie, distinta dalla normale autodeterminazione sanitaria inquadrata nel classico schema del consenso informato
- 02 gennaio 2021
2021: un anno di sfide
L'Europa, con il suo programma Vision Zero, è stata chiara: entro il 2030 gli incidenti sulle strade europee devono essere ridotti del 50%......
- 19 ottobre 2019
L’imprenditore agricolo detrae l’Iva in base al regime adottato, se forfettario o ordinario
Un imprenditore agricolo (professionale o meno), persona fisica, può portare in detrazione (ed in quale misura) l’Iva relativa ai canoni di noleggio di una autovettura ad uso promiscuo, oppure l’Iva relativa al costo di acquisto e manutenzione (ad esempio, assicurazione e riparazioni) di una autovettura di proprietà ad uso promiscuo? In entrambi i casi, può detrarre, ed in quale misura, l’Iva relativa al costo del carburante? Rileva il fatto che la sua residenza e domicilio anagrafico e fiscale siano in un Comune o Regione diversa da quella in cui sono localizzati i terreni/l’azienda ?In questo caso, inoltre, può portare in detrazione, e con quali eventuali limiti, l’Iva relativa ad altre spese di trasporto (ad esempio, biglietti ferroviari, pedaggi autostradali, pernottamenti alberghieri, qualora non disponga di abitazione in quel luogo) sostenute per raggiungere e amministrare l’azienda?M.G. – Roma
- 26 maggio 2018
Per l’esenzione Imu sui beni merce la denuncia va presentata anche se in ritardo
Una Srl ha omesso di presentare la denuncia Imu nell’anno 2014, per usufruire dell’esenzione Imu sui beni merce. Considerato che tali beni, oltre ad essere regolarmente accatastati, sono presenti fra le rimanenze indicate nel bilancio e nella nota integrativa depositati al registro imprese, e considerato che ancora il comune non ha emesso alcun atto di accertamento, è possibile ricorrere al ravvedimento operoso per l’omessa denuncia?Appare alquanto penalizzante che un adempimento di natura formale abbia l’effetto di una decadenza del beneficio.M.G. – Milano
- 28 agosto 2017
Spesometro, i vincoli alla possibilità di ravvedimento
Il titolare di una Snc (società in nome collettivo), che ha omesso l’invio dello spesometro per il 2013, può adesso trasmetterlo pagando il ravvedimento operoso? Lo stesso accadrebbe in caso di invio avvenuto nei termini, ma con dati incompleti ? - M.G.TORINO
- 29 marzo 2017
L’attività svolta dalla residenza per anziani è sempre esente Iva
Un’associazione onlus, regolarmente iscritta all’anagrafe delle onlus della regione Sicilia, svolge esclusivamente l’attività di casa albergo per anziani con dodici posti letto. Ai fini Iva come dovrà fatturare il servizio offerto direttamente ai fruitori e quello ad enti in base a contratti di appalto, in esenzione ai sensi dell’articolo 10, comma 21 del Dpr 633/72 oppure con applicazione dell’Iva?M.G. – Agrigento
- 13 aprile 2011
Il ritorno di MG dopo 16 anni
LONDRA - E' un grande giorno per l'industria automobilistica britannica, un tempo orgoglio nazionale, poi entrata in crisi e negli ultimi anni finita in mani straniere. La prima vettura MG da sedici anni verrà prodotta a Longbridge, lo stabilimento inglese che sei anni fa era stato costretto a