- 25 ottobre 2021
Germania, perché il mercato immobiliare è sull’orlo della bolla speculativa
Emergenza abitativa nei negoziati della coalizione semaforo. Caro-affitti, prezzi al galoppo, domanda boom, offerta scarsa: sale il rischio bolla immobiliare
- 23 ottobre 2019
Helicopter money, la pazza idea di regalare 200 euro al mese a tutti funziona?
Accreditare denaro direttamente sui conti correnti dei cittadini può essere l’ultima arma, considerati i dubbi e gli effetti collaterali di politiche come il quantitative easing, che la Banca centrale europea ha per far ripartire l’inflazione?
- 16 settembre 2019
Perché l'idea dell’«helicopter money» è sempre meno estrema
Moneta al popolo: direttamente dalle rotative della banca centrale, e senza nessuna contropartita. L'idea della “moneta dagli elicotteri” come estrema misura di stimolo all'economia torna nuovamente nel dibattito internazionale. Nulla di nuovo: succede periodicamente da 70 anni a ogni svolta
- 08 settembre 2019
Bce, cresce l’attesa per l’ultimo asso di Draghi. E c’è chi vuole il jolly
Il 12 Francoforte svelerà le mosse su tassi e acquisti, ma tra gli operatori c'è chi evoca perfino l'helicopter money: trasferimenti diretti di denaro ai cittadini
- 10 dicembre 2017
Germania batte Italia: così Berlino ha migliorato i conti pubblici
Il debito/Pil della Germania è calato dall’81%, toccato al picco della Grande Crisi nel 2012, al 65,25% previsto per quest’anno. E se tutto andrà come programmato da Berlino, nel 2020 scenderà sotto la soglia del 60% portandosi al 58,4 per cento. Lo stock del debito pubblico tedesco intanto è stato
- 30 marzo 2017
Processo rating, tutti assolti gli imputati S&P a Trani
TRANI -Al vaglio dei giudici di primo grado, il processo alle agenzie internazionali di rating Standard&Poor's e Fitch riserva una doppia bocciatura per l'accusa di manipolazione di mercato mossa dalla procura del Tribunale di Trani. Il collegio giudicante, presieduto da Giulia Pavese, ha infatti
Made In Italy - Processo rating - Dazi USA: nel mirino anche i prodotti italiani
Oggi e domani presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino appuntamento con "Sharing Italy"...
- 10 febbraio 2017
Francia, se vince LePen si rischia il maggior default sovrano di tutti i tempi
Un’eventuale uscita della Francia dall’euro potrebbe provocare il più grande default sovrano della storia. Circa l’80% dei 2100 miliardi di euro di debito pubblico francese infatti potrebbe essere ridenominato in franchi (un franco per un euro), hanno fatto sapere alcuni esponenti di alto grado del
- 23 giugno 2016
Gran Bretagna, testa a testa tra Brexit e remain. Cameron: grazie a chi ha votato per l’Ue. Farage: stiamo vincendo la guerra
Remain 52, Leave 48. È un sondaggio “rinforzato” quello che accompagna nella notte il duello di Gran Bretagna, neppure un exit polls. È l'ultima indicazione fornita da You Gov per conto di Sky alla chiusura dei seggi con una metodologia che implica ricontattare il campione sondato nei giorni scorsi
- 10 dicembre 2015
Processo S&P, Padoan: sorpreso da doppio declassamento Italia, ma non ci fu attacco
«La parola attacco implica una volontà a danneggiare, ma rilevo che il declassamento produce effetti di indebolimento». Così il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, deponendo a Trani al processo a Standard & Poor's, in risposta ad una domanda del pm Michele Ruggiero se si poteva parlare di un
- 15 settembre 2015
Migranti, secondo S&P’s la gestione della crisi può mettere a rischio i rating
La capacità di trovare soluzioni condivise alla crisi dei rifugiati da parte dei Paesi dell'Ue rappresenta “la maggiore incognita per i rating sovrani”, e “un compromesso al ribasso potrebbe indicare che restano problemi di governance, un fattore chiave per i rating sovrani”. Lo scrive Standard &
- 08 luglio 2015
«Senza supporto politico condivisione dei debiti lontana»
Mutualizzazione dei debiti nell’Eurozona, emissioni di titoli di Stato europei, fondi speciali per condividere la gestione del debito in eccesso al 60% del
- 03 dicembre 2014
Nel 2015 rating sovrano di Mosca a rischio per minacce geopolitiche
I rischi geopolitici che stanno emergendo in diverse parti del mondo costituiscono una minaccia potenziale per il merito di credito di diversi Paesi nel corso
- 10 marzo 2013
Grilli: fiducioso sulle prossime aste
Il declassamento di Fitch non sorprende - Il credit crunch? Fa parte del ciclo economico - LE RISORSE PER LA CRESCITA - «Il taglio della spesa pubblica improduttiva è operazione impossibile da fare senza il rischio di avere costi sociali»
- 20 settembre 2012
Oggi giornata decisiva per il futuro della Spagna: all'asta bonos fino a 4,5 miliardi di euro
La Spagna mette oggi all'asta fino a 4,5 miliardi di euro in titoli del debito pubblico con scadenza a tre e dieci anni. Si tratta dell'emissione più
- 30 giugno 2012
Rating alle banche, una mail accusa S&P
TRANI - Sul caso Italia gli analisti di Standard&Poor's si sono spaccati. Nelle ore immediatamente precedenti la diffusione, il 13 gennaio scorso, del report
- 29 giugno 2012
Ecco il testo della mail che accusa S&P: sul rating delle banche italiane abbiamo sbagliato
TRANI– Anche il sequestro di una mail definita decisiva nella documentazione che la procura della Repubblica di Trani ha all'attivo nella sua indagine contro
- 05 giugno 2012
S&P's Italia, indagati anche l'a.d. Maria Pierdicchi e la sede di New York (per manipolazione del mercato)
TRANI-L'inchiesta della procura di Trani su Standard&Poor's arriva in America, alla sede di New York dell'agenzia di rating indagata per manipolazione del
- 31 maggio 2012
Il pm di Trani: la Consob vieti a S&P's di operare in Italia, ha voluto destabilizzare l'immagine del nostro paese
TRANI - Valutare il blocco dell'operatività per l'agenzia Standard & Poor's. Lo chiede alla Consob il Pm di Trani, Michele Ruggiero, a chiusura delle indagini
- 14 maggio 2012
Banche spagnole a caccia di capitali
Le ricorrenze, a volte, sarebbe meglio non festeggiarle. Esattamente un anno fa, in 80 città spagnole, scendevano in piazza gli indignados con lo slogan «non