- 02 luglio 2022
Spazzatura spaziale: 190 milioni di oggetti volanti minacciano i satelliti (e i loro servizi)
Sono almeno 190 milioni gli oggetti con dimensioni dal millimetro ai parecchi metri che orbitano fra i 300 e i 1000 km da suolo: come proiettili incontrollati minacciano i satellite in funzione
- 30 giugno 2022
Investire informati: si chiude il primo semestre 2022
"Voglio solo sedermi in spiaggia e non fare nulla"...
Investire informati: si chiude il primo semestre 2022
"Voglio solo sedermi in spiaggia e non fare nulla"...
- 28 giugno 2022
Ecco le banche Usa che alzano le cedole: da Goldman a Morgan Stanley
Quattro leader della finanza alzano le cedole del 15% dopo il via libera Fed. Ma non JP Morgan e Citigroup, che rafforzano posizioni anti-recessione
- 25 giugno 2022
Usa, lo spettro della recessione. Il 60% dei Ceo la prevede entro 18 mesi
Inflazione e shock energetici alimentano il timore della «grande R», con pessimismo sempre più diffuso ai vertici aziendali
- 25 giugno 2022
Corporate America pronta a coprire le spese per l’aborto. Divieto già in 7 Stati
Le grandi aziende americane si dicono pronte a coprire le spese sanitarie, di viaggio e alloggio per le dipendenti che dovranno cambiare stato per abortire
- 22 giugno 2022
Non è più l’inflazione a preoccupare: ecco perché cadono tassi, Borse e commodity
Nel giorno in cui in Gran Bretagna il costo della vita sale al 9,1%, massimo da 40 anni, i mercati guardano già avanti. E temono la recessione.
Mps, piano a trazione tripla: banche al lavoro sull’aumento
Si punta su una crescita sostenibile dei ricavi in un contesto di massima attenzione ai costi
Facile.it diventa americana, va al fondo Silverlake per oltre un miliardo
Il gruppo Usa vince il processo competitivo organizzato dall’azionista Eqt
Alla riscoperta de «Le Willis» di Giacomo Puccini
Per la prima volta in Italia dopo il debutto milanese del 1884
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.
Banche Usa, in arrivo lo stress test della Fed: in ballo i maxi buy back attesi da Wall Street
Domani l’esito degli “esami” sul capitale, da lunedì via agli annunci sulle cedole. Il 6 luglio Bce annuncia i risultati del primo stress test sui rischi climatici per le banche europee
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 19 giugno 2022
Pinto (JPMorgan): «ECB stabilizes the economy, this helps Italy. Banks are solid»
President and Chief Operating Officer of the bank: «We are not heading for a crash, we are not in a financial crisis: markets are orderly»
Pinto (JP Morgan): «Banche solide, bene lo scudo Bce contro lo spread»
Il numero due della banca: «Il settore finanziario è forte. Non credo che avremo una crisi economica in Europa, negli Stati Uniti o altrove. Potremmo assistere ad una recessione, ma una fase recessiva è normale in un ciclo economico»
- 17 giugno 2022
Shearman & Sterling nell'OPA su Piteco
L'offerta pubblica di acquisto volontaria ha ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie Piteco quotate su Euronext Milan e prevede un corrispettivo di 11,25 euro per azione.
- 16 giugno 2022
Erg, al via la svolta strategica: partnership con il fondo Ifm
La quota dei Garrone in una newco partecipata dal colosso australiano. Al fondo il 35% della holding per 1 miliardo, con opzione per iniettare altri 500 milioni
- 14 giugno 2022
La curva dei tassi va sottosopra: il mercato ora teme la recessione negli Usa
Lo shock sull’inflazione e le attese per una Fed più aggressiva riportano in vita la più classica delle Cassandre dei mercati. Ecco cosa prevede
- 13 giugno 2022
Apple, non solo iPhone. Ora corrono gaming e musica
Secondo gli analisti di JP Morgan, i servizi in abbonamento dovrebbero balzare del 36% a 8,2 miliardi di dollari entro il 2025