- 22 luglio 2017
L’incendio sulla A1, paesaggio lunare e coda sotto il sole
Paesaggio lunare: tutto bruciato, polvere grigia e pezzetti di cenere che volavano, sopra di noi almeno tre elicotteri con il loro carico d’acqua volteggiavano. Sono rimasta bloccata sulla A1 tra il casello di Fiano Romano e quello di Ponzano Romano, quello che Autostrade ha definito la sacca.
- 05 dicembre 2016
Italians chose “No” in the referendum, PM Renzi announcing his resignation
Although this time the polls were right regarding who would win - unlike in the UK on the Brexit vote and in the U.S. on Trump's victory - no one expected there would be such a landslide triumph for the “No” vote in Italy's constitutional referendum yesterday. And that there would be such quick and
- 03 giugno 2014
Diritti dei viaggiatori a passo lento
Con il passo lento e il fiato corto - il solito ritornello in materia di applicazione dei regolamenti europei - anche l'Italia ha finalmente completato l'iter
- 30 dicembre 2013
PRONTI ALLE SCADENZE DEL 2014
Settore per settore, le misure previste da legge di Stabilità e altri provvedimenti che entrano in vigore nei prossimi mesi
- 24 maggio 2013
Guida+ Unico 2013, saperne di più in diciotto capitoli
Tutti i contribuenti possono utilizzare Unico per la loro dichiarazione dei redditi, dalle persone fisiche alle società di persone, dalle ditte individuali ai
- 11 marzo 2013
L'equiparazione dei figli aspetta i decreti attuativi
Dal 1° gennaio di quest'anno tutti i figli sono uguali. Con la legge 219 del 10 dicembre 2012, infatti, i figli hanno uguale posizione e tutela giuridica.
- 03 agosto 2012
Lunedì sul sito in vendita la guida Spending review scuola: come applicare tagli e riforme
Comunicazioni online con studenti e famiglie, riutilizzo dei docenti in esubero per evitare il ricorso ai precari e spostamento di tutti i fondi alla Tesoreria
- 25 aprile 2012
Alta velocità e concorrenza: parte la sfida
È stata l'unica rivoluzione della mobilità nel nostro Paese. In poco più di due anni, dal dicembre 2009, i treni veloci hanno cambiato gli stili di vita degli
Scatta la stagione dei nuovi appalti
Far partire una nuova stagione di gare per il trasporto pubblico locale, a cominciare dalla seconda metà del 2012: questo uno degli obiettivi più ambiziosi
- 09 gennaio 2012
Ritorno alla terza classe
Italo della concorrente Ntv debutterà entro marzo proponendo tre «ambienti» - I PREZZI - La Standard, che corrisponde alla vecchia seconda, costa da 49 a 86 euro mentre al top c'è l'Executive, che è venduta a 200 euro
- 13 dicembre 2011
Aeroporti di Roma investe 12,1 miliardi di euro su Fiumicino e Ciampino
«Siamo usciti dal piazzale, rulliamo in pista con i motori accesi, metteteci in condizione di decollare»: è con questa metafora aeronautica, d'obbligo visto
- 11 giugno 2011
Trasporti, rischio «in house» senza limiti
ROMA - Non c'è solo la cosiddetta privatizzazione dell'acqua, che privatizzazione non è, quanto piuttosto liberalizzazione delle modalità di gestione
- 09 maggio 2011
Il bonus viaggia su pochi binari
Non riducono ritardi e cattivo umore di prima mattina e comunque tocca correre per cercare di non fare troppo tardi al lavoro, a scuola, all'università o al
- 04 marzo 2011
Il treno regala merci e passeggeri alla strada
L'ANALISI - Solo nell'Alta velocità e nei collegamenti metropolitani l'uso dei binari è in crescita Resta da sciogliere il nodo del servizio per i pendolari
- 16 febbraio 2011
Sì del Senato al milleproroghe. L'abc del decreto
Sì del Senato alla fiducia posta dal Governo sul maxiemendamento al decreto legge milleproroghe.Voce per voce, i provvedimenti nel decreto milleproroghe alla
- 12 dicembre 2010
I rincari partono da autobus e treni. Regioni e comuni fanno cassa dopo i tagli della manovra
ROMA - Arriva a Capodanno la consueta ondata di rincari tariffari a tutto campo e stavolta la "stangata" per il trasporto non arriverà solo sulle autostrade,
- 26 novembre 2010
Sprint russo per Finmeccanica
In arrivo una joint venture - In cinque anni un business fino a 1,5 miliardi - LA COLLABORAZIONE - Yakunin, presidente Rzd: «Si tratta di una partnership duratura e importante, abbiamo molto da imparare dagli italiani»
- 28 maggio 2010
Servizi locali: cresce il deficit
IL SETTORE - In rosso il bilancio di un'azienda su tre, serve un miliardo in più per coprire i costi Aumenta il ricorso all'auto
- 27 maggio 2010
Perché il trasporto locale è in crisi
Meno passeggeri, velocità nel traffico più bassa, bus obsoleti e gradimento in picchiata. Nel 2009 i mezzi pubblici hanno registrato solo segni meno: persino