- 02 luglio 2022
La nuova convivenza dopo il divorzio non fa sempre perdere l’assegno
È possibile continuare a ricevere la somma dall’ex coniuge se si prova lo stato di bisogno e il contributo dato alla vita comune
Bce, finito il Qe parte lo scudo (pandemico) anti spread
La Banca centrale archivia il programma sui bond, parte delle misure di stimolo introdotte dieci anni fa
La Consulta «cancella» l'abrogazione della normativa della Regione Siciliana in materia di tutela dei boschi
La Regione avrebbe inspiegabilmente revocato un vincolo operante da oltre venticinque anni
Ambulanti, proroga fino al 2023
Ok alle nuove gare ma con norma di salvaguardia secondo le linee guida Mise
- 28 giugno 2022
Lavoro, rush finale per i contributi scontati agli stagionali del turismo
Si può chiedere l’esonero per i rapporti attivati dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, limitatamente al periodo di durata degli stessi e comunque sino a un massimo di tre mesi
Affidamento in via d'urgenza, in caso di annullamento dell'aggiudicazione la Pa paga
Il Consiglio di Stato: se c'è responsabilità precontrattuale con un comportamento negligente, l'Ente deve risarcire (parzialmente) il danno
- 02 luglio 2022
La nuova convivenza dopo il divorzio non fa sempre perdere l’assegno
È possibile continuare a ricevere la somma dall’ex coniuge se si prova lo stato di bisogno e il contributo dato alla vita comune
- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
- 23 giugno 2022
Perimetro di applicazione dell'art. 20 del Tur: la Cassazione riattiva la querelle
Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
- 22 giugno 2022
Autodichiarazione aiuti Covid, l’ufficialità delle Entrate: proroga al 30 novembre 2022
Accolte le richieste di professionisti e imprese. La scadenza coinciderà con quella per la trasmissione telematica del modello Redditi. De Nuccio (commercialisti): risultato importante
Richiesta di sospensione dell'immediata esecutività dell'ordinanza applicativa del sequestro preventivo: il Riesame può decidere de plano
E' l'inedito principio di diritto affermato dalla Seconda sezione penale della Cassazione con la sentenza 23244/2022
- 21 giugno 2022
Magistrati onorari, hanno diritto ai buoni pasto se l'udienza supera le sei ore
Lo precisa il ministero della Giustizia con la circolare 27 maggio 2022
- 20 giugno 2022
Pnrr: tempi stretti per impiegare i capitali, attenzione alla qualità della progettazione
Il crono-programma serrato dei fondi Ue deve conciliarsi con i concorsi. Rimane a rischio la selezione delle migliori soluzioni