Mordecai Richler
Trust project- 11 novembre 2016
Addio a Leonard Cohen, uno scrittore prestato alla canzone
Ha fatto in tempo a vedere pubblicato «You want it darker», il suo oscuro e sofferto testamento poetico-musicale, il suo grande amico Bob Dylan insignito del Nobel per la letteratura e Donald Trump eletto presidente degli Stati Uniti. Il mondo è cambiato da come credevamo di conoscerlo fino a due
- 18 giugno 2014
Spedizione all'estremo nord
Alla soglia dell'estate 2014, compare per la prima volta nelle librerie italiane Alla fine del sonno, romanzo di Willem Frederik Hermans, uno dei più
- 24 aprile 2014
Non è mica da questi particolari
Per la letteratura americana, lo sport è una cosa seria. Philip Roth, Don DeLillo e Bernard Malamud hanno ambientato i loro romanzi nel mondo del baseball (e
- 25 marzo 2014
Bentornata «Candy», in libreria la Lolita hippie che faceva l'amore per missione
«Una ragazza che si lascia dirottare senza proteste, anzi, con entusiasmo». Recitava così l'ingenua manchette promozionale della prima edizione italiana di
- 01 febbraio 2013
Una risata tira l’altra
"Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio, ma solo dodici per sorridere. Provaci per una volta" così scriveva Mordecai Richler...
- 06 dicembre 2012
Stroncatura preventiva di questo numero
Ricorderete, da bravi, che il numero di marzo di IL smentiva la notizia fortemente esagerata della morte della carta stampata. Da allora, continuano a girare
- 10 aprile 2012
Ripartiamo dall'«altro» Ulisse
C'è un lavoro di scoperta che si compie sul rimosso e gli scarti, sulle censure. Rinnovate esperienze baluginano da pagine morte. È il caso di questo testo di
- 26 marzo 2011
Noah Richler: «Papà Mordecai? Un patriarca che amava la bella vita»
Se qui da noi negli ultimi dieci anni è mai esploso un caso letterario degno della definizione, questo ha sicuramente a che fare con Mordecai Richler.
- 31 gennaio 2011
Quando l'Alzheimer fa notizia, storia di una malattia che registra un caso ogni 7 secondi
L'ultimo nome noto a finire sotto i riflettori dei giornali per un'ipotesi di Alzheimer, smentita dalla famiglia, è stato l'ex-presidente francese Jacques
- 16 gennaio 2011
La versione c'è, Barney un po' meno
La vita è assurda, e nessuno di noi capisce gli altri. Così l'ha sempre pensata Barney Panofsky, e così si legge nel Poscritto che al suo diario ha aggiunto il
- 15 gennaio 2011
Vi presento i nostri
Torna sul grande schermo la saga dei Fockers con “Vi presento i nostri”. Ben Stiller e Robert De Niro si rincontrano, e si scontrano, grazie all’arrivo di due
- 14 gennaio 2011
Weekend al cinema
Kill Me Please vi seppellirà di risate, mentre è ancora faida familiare tra Stiller e De Niro in Vi presento i nostri. Arrivano in sala anche La versione di Barney e L'orso Yoghi
- 14 gennaio 2011
Nelle sale arriva Kill Me Please, viaggio estremo nella clinica della morte
Quando un premio ti cambia la vita: è il caso di «Kill Me Please», film vincitore del Marco Aurelio d'Oro all'ultimo Festival di Roma. Girato in sole tre
- 22 novembre 2010
Triple letture con Barney
Questa settimana Truman si sarebbe dovuto imbattere in "Romanzo criminale 2", e lo farà prima o poi. Intanto però si è ritrovato "Sulle strade di Barney", non
- 11 settembre 2010
Il cinema non tradisce la Versione di Barney
Possiamo tirare un sospiro di sollievo. Il film tratto dalla Versione di Barney è bello. Soprattutto è fedele al romanzo. Manca qualche dettaglio, com'era
The Barney's Version
In Concorso l'adattamento della Versione di Mordecai Richler. Grande Paul Giamatti, gradevole l'insieme, ma il resto è copia
- 10 settembre 2010
Barney, di nome e di fatto
"E' dolce, ma anche bastardo", dice Paul Giamatti. Protagonista dell'applaudita Versione da Mordecai Richler