- 31 gennaio 2023
Forte aumento dei casi di scarlattina nelle materne, dopo lo stop legato al Covid
La rilevazione arriva da Susanna Esposito, coordinatrice del Tavolo Tecnico Malattie infettive e Vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria: i genitori non devono allarmarsi
- 28 agosto 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 17.647 casi (-9,4% sulla settimana) e 41 decessi
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 117.767 tamponi. Tasso di positività al 15%. Studio Usa: nuovi Coronavirus più a rischio trasmissione a uomo
- 14 agosto 2022
Carestie e oscurantismo: l’Afghanistan un anno dopo il ritorno dei Talebani
Il disastroso ritiro delle truppe americane del Paese, dopo una guerra durata 21 anni, aveva sciolto come neve al sole il male addestrato e corrotto esercito afghano aprendo la strada agli studenti del Corano
- 19 luglio 2022
Ucraina, la denuncia dell’Unicef: quasi 1.000 bambini uccisi o feriti
Il portavoce in Italia: «L'impatto della guerra ha innescato in Europa la crisi dei rifugiati in più rapida crescita dalla Seconda guerra mondiale»
- 04 luglio 2022
Covid, in Italia 1 milione di positivi ma per gli esperti possono essere 3
A trainare la nuova ondata, anomala per il periodo estivo, è la sottovariante Omicron BA.5: uno dei virus più contagiosi mai visti
- 28 giugno 2022
Niente indennizzo per il vaccino inefficace, il ministero paga solo per i danni
Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato non ha diritto al risarcimento. Nel caso esaminato il vaccino che non aveva fornito la copertura era il trivalente e la patologia la parotite
- 27 giugno 2022
Vaccino inefficace, no all'indennizzo per i danni derivanti dallo sviluppo della malattia
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 20539 deposita oggi segnalata per il "Massimario"
- 10 giugno 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia altri 21.554 casi (+128,6% sulla settimana) e 63 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 170.097 tamponi. Tasso di positività al 12,7%. Uno studio del Laboratorio Management e Sanità (Sant’Anna di Pisa) rileva che il sistema vaccinale ha retto urto pandemia
- 12 maggio 2022
Perché Omicron (non solo 4 e 5) mette a rischio immunità acquisita e vaccinazioni
La scelta di lasciar correre sempre più diffusamente il contagio ha permesso al virus di trovare nuove soluzioni per aggirare l'azione degli anticorpi
- 29 aprile 2022
Tre mesi di Omicron: il doppio dei morti di un’influenza e primi casi di Long Covid
Era il 31 gennaio quando secondo la flash survey dell’Iss questa variante registrava una prevalenza stimata al 99%
- 19 aprile 2022
Afghanistan in mano ai talebani, il 95% della popolazione è ormai alla fame
L’Afghanistan è un Paese di quasi 40 milioni di abitanti ridotto ad un’enorme regione di persone bisognose di assistenza
- 12 aprile 2022
Covid, ecco chi si reinfetta di più nella fase attuale e perché
Nell’ultima settimana la percentuale sul totale dei casi segnalati risulta pari a 4,1%, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità
- 18 marzo 2022
Bianchi: «Nelle scuole italiane ora ci sono 2.570 ragazzi e ucraini, vaccinazioni garantite»
Il ministro dell’Istruzione fa sapere che le presenze aumentano di circa 200 alunni al giorno
- 14 marzo 2022
Ucraina: Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
L’Italia si prepara con una strategia dai due filoni: l’accoglienza e l’assistenza sanitaria
- 04 marzo 2022
Ucraina, profughi in Italia: tamponi entro 48 ore dall’ingresso e vaccini
Indicazioni alle regioni del ministero per affrontare l’arrivo in Italia di chi fugge dalla guerra
- 13 gennaio 2022
Covid, perché Ema e Oms frenano sulla quarta dose di vaccino
Dalle autorità sanitarie arriva l’invito a percorrere altre strade, sia per motivi logistici ed economici, sia per interrogativi medici, dal momento che nessun vaccino, tra quelli somministrati negli ultimi decenni, è stato dato in richiami multipli così ravvicinati
Bambini e vaccini: ecco le risposte dei pediatri ai dubbi dei genitori
Il parere della Società italiana di pediatria sulle vaccinazioni ai bambini da 5 a 11 anni
- 30 dicembre 2021
Covid, la dura legge dei numeri: l’epidemia in 5 domande e risposte
Al di là delle ipotesi catastrofiche o rassicuranti, la lettura dei dati ci mette a disposizione le chiavi per interpretare la situazione in atto e per iniziare una vera convivenza con il virus