- 22 giugno 2022
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
- 12 giugno 2022
Bucci «sindaco del fare» verso il bis a Genova al primo turno. Priorità le infrastrutture
Per Bucci (centrodestra), già commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi, la priorità numero uno è la Gronda considerata fondamentale per il porto, l’economia, la crescita. Altro obiettivo è triplicare il tracciato della metropolitana entro i prossimi 5 anni
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 08 giugno 2022
Genova: riflettori su logistica, infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e Dello Strologo (centrosinistra)
Amministrative - Genova, riflettori su logistica infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e DelloStrologo (centrosinistra)
- 07 giugno 2022
Il fil rouge del lusso per battere la crisi Castelli rilancia con alberghi e navi Visionnaire punta sull’alto artigianato
Condividono il posizionamento su una fascia altissima di mercato. Ed entrambe, per sganciarsi dalla Russia, mercato fino a poco tempo fa strategico e oggi messo fuori gioco dalla guerra, scommettono sul digital marketing, mettendo in cantiere anche investimenti sul mercato italiano.
- 05 giugno 2022
Benetton: sostenibilità tema obbligatorio per le imprese
Il presidente di Edizione: «L’azienda che non risponde a questo tipo di sfida potrebbe essere un'azienda che non ha futuro». Livia Pomodoro si chiede però quanto le imprese siano «consapevoli» che «questa è la nuova frontiera»
- 31 maggio 2022
“L'avventura, storia di Mogol” in un podcast originale di Radio24
Ascolteremo la voce di Mogol raccontare la sua storia e quella della musica italiana intervistato da Marta Cagnola e Roberto Razzini
- 20 maggio 2022
Genova lancia un master sulle reti dei trasporti
Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, e la ricostruzione del viadotto in due anni, è diventata una città simbolo per le problematiche riguardanti la sicurezza delle infrastrutture di trasporto. Settore che richiede nuove competenze e formazione specialistica per affrontare le
- 17 maggio 2022
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
- 05 maggio 2022
Atlantia, si chiude l’epoca Autostrade: venduta a Cassa depositi per 8,1 miliardi
Firmato il closing: la cessione innescata dalla tragedia del ponte Morandi. Aspi torna in mano pubblica di fatto allo stesso prezzo a cui era stata privatizzata
Art Basel torna a Basilea a giugno
La fiera ritorna al consueto appuntamento con tante novità e per le gallerie si allentano le condizioni per partecipare all’evento
- 03 maggio 2022
Cantieri in autostrada, un nodo lungo da sciogliere
Il Ministro Enrico Giovannini in un’intervista a Quattroruote indica la strategia per alleggerire il caos cantieri nel periodo estivo, sottolineando però la complessità e l’urgenza di alcuni lavori. Fattori che fanno pensare a tempi lunghi per arrivare alla normalità
- 15 aprile 2022
Ecco la galassia Blackstone, il nuovo re delle infrastrutture in Italia
A Londra la cabina di regia sull'Europa del colosso da 900 miliardi di dollari