- 04 febbraio 2023
Horto, rooftop panoramico ed etico il ristorante a firma di Niederkofler a Milano
Filiera corta per gli ingredienti, arredi e rivestimenti naturali per il nuovo spazio-ristoro meneghino, che è un’oasi verde con vista a 360° nel cuore di Piazza Cordusio a Milano
- 13 agosto 2019
La natura si riscopre eterna musa del design
Portare nel quotidiano la perfezione per eccellenza è l’aspirazione di ogni opera creativa
- 22 aprile 2018
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: zona Tortona
La visita delle iniziative del Fuorisalone in zona Tortona ha un inizio obbligato: il Superstudio Più di via Tortona 27. Si scende alla stazione di Porta Genova (sulla linea verde della metro) e si fa un pezzetto a piedi. Per la grande kermesse Superdesign Show quest’anno il tema è Only the best.
- 14 febbraio 2018
I «malfatti» contro l'omologazione
L'anti-serializzazione e il malfatto cari a Gaetano Pesce, ovvero l'imperfezione nel design con l'obiettivo di una singolarità in grado di rendere gli oggetti delle cose uniche, sempre partendo dalla piattaforma della produzione industriale sono al centro della esposizione “Viva la Diferencia”
- 05 maggio 2017
L’arredamento personalizzato è «on demand»
Aprire il tablet con in mente un’idea, svilupparla comodamente seduti sul divano, ordinare il mobile personalizzato e attendere la consegna a casa, a distanza di qualche settimana. La personalizzazione è una delle tendenze che hanno preso piede maggiormente negli ultimi anni, nel design e non solo.
- 09 giugno 2016
Il design va fuori misura
Dal grande al piccolo, e ritorno: giocare con le dimensioni, ampliando i volumi oltre la norma oppure riducendoli al minimo essenziale, è tra gli strumenti preferiti dai designer per uscire dagli schemi e conferire maggior carattere al progetto di una sedia, un divano, una lampada. Gli arredi
- 07 gennaio 2015
L’ipirazione etnica e neotribale negli arredi alla ricerca della «forza delle origini»
È accaduto più di una volta, nel corso della storia dell'Occidente, che ci si rivolgesse a culture figurative extra-europee per recuperare forme, colori e simboli capaci di contrastare il distacco emotivo e la ripetitività di cui talvolta soffre la nostra produzione. Anche oggi non sono rari, nel
- 19 febbraio 2014
Amsterdam: 48 ore di design. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVolo da Milano Linate ad Amsterdam con KLM da 139 euro. Volo da Roma Fiumicino ad Amsterdam con KLM da 128 euro. CHE COSA VEDEREMarcel Wanders: Pinned Up at the StedelijkQuattrocento lavori che coprono 25 anni di attività di uno dei designer contemporanei olandesi più celebri. Ingresso
Amsterdam: 48 ore di design
Che l'Olanda sia un centro mondiale del design è ormai consolidato. Ecco una breve guida tra musei, locali, alberghi e shopping. Per entrare subito in tema la prima tappa è allo Stedelijk Museum, museo di arte moderna e design, con la retrospettiva dedicata Marcel Wanders «la Lady Gaga del mondo
- 27 aprile 2010
B&B investe in tecnologia e rinnova tessuti e colori
Cosa è cambiato oggi nel lusso? «La percezione del valore» risponde convinto Stefano Ferro, amministratore delegato di B&B Italia dal novembre scorso. E