- 22 maggio 2023
BTp, con la ritirata Bce il Tesoro cerca nuovi acquirenti per oltre 20 miliardi
Schivata l’insidia Moody’s pronta una nuova sfida per il Mef. La stretta sui riacquisti dell’Eurotower, proprio quando si rischia di fare meno affidamento sull’aiuto delle banche italiane alle prese con la restituzione dei fondi Tltro.
ll doppio binario dei mercati (nella vana attesa di Moody’s)
La fiducia sulle trattative sul debito Usa e la scommessa su una riduzione dei tassi entro l’anno da parte della Banca centrale Usa vacillano e innescano volatilità sui listini. L’agenzia non aggiorna il rating sull’Italia tra il disinteresse di Piazza Affari e BTp
- 20 febbraio 2023
Mps vola, si allunga il rally innescato dalla promozione di Moody's
Titolo in rialzo anche di oltre otto punti a 2,8 euro contro i 2 euro dell'ultimo aumento. Capitalizzazione supera i 3,5 miliardi di euro
- 19 luglio 2022
Pil peggiora, a luglio -0,6%. Confcommercio: rischiamo la crisi economica
Guerra, tensioni sulle materie prime, inflazione e ora anche il rischio di una crisi politica...
- 16 marzo 2022
Default russo e tempesta finanziaria globale? Quali sono i veri rischi
È possibile che oggi Mosca non paghi una cedola: dopo 30 giorni scatterebbe il default. Sui mercati i timori sono bassi, perché l'esposizione sulla Russia è minima. Ma i rischi ci sono e arrivano dalle posizioni a leva sui derivati
- 05 marzo 2022
«L’atomica» dell’Occidente su Putin: default e recessione. Il punto sulle sanzioni
La guerra economica a Putin, con l’arma atomica del blocco delle riserve estere, ha fatto sprofondare la Russia in recessione e a un passo dal default
- 04 marzo 2022
Gazprom & Co, così evapora in Borsa il valore dei colossi russi quotati a Londra
In due settimane l’indice Dow Jones Russia GDR Index ha perso il 98% del suo valore. L’erosione di valore è quantificata in 572 miliardi di dollari.
- 23 ottobre 2020
S&P conferma il rating dell’Italia a «BBB» e migliora l’outlook da negativo a stabile. Gualtieri: promuovono le scelte del governo
Standard & Poor’s ha confermato il rating sovrano dell’Italia a BBB e migliorato l’outlook da negativo a stabile. Lo ha annunciato l’agenzia americana in serata
- 19 maggio 2020
Commercio: dalla Chinatown di Milano al Gambrinus di Napoli, ecco chi lascia le saracinesche chiuse
Una scelta sofferta, scaturita dalla considerazione che in questa fase le uscite non avrebbero nemmeno lontanamente compensato le entrate. In qualche caso, come a Roma, la decisione è stata una forma di protesta contro le misure del decreto Rilancio, considerate poco adeguate e insufficienti
- 17 maggio 2020
Emergenza Covid: si riparte con gli anziani del Terzo Millennio
Per i governi l’invecchiamento della popolazione in genere è una sfida da affrontare principalmente su due fronti: in primo luogo comporta un aumento dei costi sanitari per fornire adeguato sostegno alle persone anziane e, in secondo luogo, comporta l’aumento della spesa pensionistica. Due voci di
- 04 maggio 2020
I 4 bazooka della Bce pronti a «sparare» contro il virus
Bce pronta a potenziare il programma pandemico Pepp su dimensione, durata, junk e reinvestimento. Le OMT? Sono uno strumento del passato
- 06 marzo 2020
Valeri (Intermonte): «Recessione inevitabile, anche senza coronavirus»
L’epidemia, creando uno shock una tantum, può solo accelerare un fenomeno che era comunque nell’aria
- 13 gennaio 2020
Atlantia nella bufera, l’ad di Aeroporti di Roma de Carolis vende 27.000 azioni prima della bocciatura di Fitch
Ugo de Carolis, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, ha venduto i titoli prima del declassamento deciso dalle agenzie di rating. Ha incassato 573mila euro
- 04 dicembre 2019
Borse, le cinque strategie di Goldman Sachs per guadagnare nel 2020
Anche quest’anno la banca d’affari statunitense ha presentato un Outlook 2020 pieno di spunti di ampio respiro, ma anche di trade operativi e molto puntuali, con tanto di target e stop loss. Ecco cinque strategie di Goldman per fare soldi il prossimo anno
- 09 novembre 2019
Crisi d’impresa, Robiglio: «Allerta» per 25-30mila aziende. Timori per plastic tax e Ilva
Il leader della Piccola industria ha messo anche in guardia dagli effetti della plastic tax, che «andrebbe a penalizzare un settore produttivo, senza dare tempo alle aziende di riposizionarsi o di adottare possibili alternative tecnologiche»
Ex Ilva: lunedì 11 nuovo incontro Governo-ArcelorMittal
Il presidente del Consiglio rivedrà i vertici della multinazionale per provare a trovare una soluzione sulla vicenda dello stabilimento pugliese. Il numero uno di Confindustria Vincenzo Boccia: «Chiedere a imprese di mantenere l’occupazione con le crisi congiunturali è un errore madornale. Se la questione dello scudo è vera, lo rimettano quanto prima»