- 26 novembre 2019
Babbo Natale ad alta quota
In Svizzera, dove convivono una molteplicità di culture, sono oltre 130 i mercatini e gli appuntamenti legati alle festività natalizie. Alcuni Cantoni iniziano i festeggiamenti in base alla liturgia cattolica romana, altri si rifanno alla tradizione protestante, mentre in alcuni sono sopravvissute
- 23 novembre 2018
Dove imparare a gestire ristoranti e hotel di lusso
Dalle aule e dai ristoranti si possono ammirare l'azzurro delle acque del lago di Ginevra e le Alpi svizzere e francesi, ma non chiamatela semplice “scuola alberghiera”, perché in effetti non lo è. E' molto di più. Glion Institute of Higher Education può essere paragonata a un'università di
- 11 giugno 2015
Scherma, Europei Montreaux: oro per il Dream Team del fioretto
E' quasi perfetta la giornata conclusiva degli Europei di Montreaux, in Svizzera, per l'Italia della scherma, che chiude con un oro e un argento e arriva ad un bottino conclusivo di dieci medaglie. Il 'Dream Team' del fioretto femminile non tradisce, batte 45-44 la Russia in una finale thrilling e
- 10 giugno 2015
Scherma, Europei Montreux: giornata amara per l'Italia
La sesta e penultima giornata di gare agli Europei di Montreaux, in Svizzera, non regala gioie all'Italia della scherma che resta ferma a otto medaglie conquistate finora. La nazionale di sciabola femminile del ct Giovanni Sirovich ha chiuso ai piedi del podio, al quarto posto, mentre i ragazzi
- 09 giugno 2015
Scherma, Europei Montreaux: le spadiste vincono il bronzo
Nella quinta giornata di gare agli Europei di Montreaux, l'Italia di scherma conquista l'ottava medaglia. E' un bronzo e porta la firma delle ragazze della spada che hanno aperto al meglio la serie di prove dedicate alle squadre. Le azzurre hanno perso la semifinale con l'Estonia ma si sono rifatte
- 08 giugno 2015
Scherma, Europei Montreux: Di Francisca d'oro nel fioretto
Continuano a regalare medaglie gli Europei di scherma di Montreaux in Svizzera. Nella quarta giornata ne arrivano ben due, entrambe dal fioretto femminile. A trionfare è la straordinaria Elisa Di Francisca che conquista l'oro battendo in finale la russa Larisa Korobeynikova col punteggio di 15-13.
Scherma, Europei Montreux: Di Francisca d'oro nel fioretto
Continuano a regalare medaglie gli Europei di scherma di Montreaux in Svizzera. Nella quarta giornata ne arrivano ben due, entrambe dal fioretto femminile. A trionfare è la straordinaria Elisa Di Francisca che conquista l'oro battendo in finale la russa Larisa Korobeynikova col punteggio di 15-13.
- 21 gennaio 2014
Siria, l'Iran non parteciperà alla conferenza di pace Ginevra II. Ban Ki-moon ha ritirato l'invito
Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ha ritirato l'invito all'Iran, alleato di ferro del regime di Bashar al-Assad, per la conferenza di pace sulla
- 20 gennaio 2014
Anche l'Iran alla conferenza di pace Ginevra II sulla Siria
L'Iran participerà alla conferenza di pace Ginevra II sulla Siria che si aprirà mercoledì a Montreaux, in Svizzera. Lo ha annunciato il segretario generale
- 19 gennaio 2014
Panorama
SIRIA Opposizione: sì a Ginevra-2 La Coalizione nazionale siriana, che raggruppa le fazioni più laiche e moderate della resistenza anti-Assad fuoripaese, ha
- 01 marzo 2013
Lucio Dalla, un anno è passato dalla scomparsa: lunedì a Bologna un mega concerto in piazza Grande
Era una giornata di sole, a Bologna, quella che accolse la notizia della morte del suo figlio più celebre: Lucio Dalla. Il primo marzo del 2012 e Dalla si
- 12 giugno 2012
Polemiche infinite per l'eredità di Dalla. L'ex compagno Alemanno: sequestrato in casa
Bruno Sconocchia, lo storico manager di Lucio Dalla, a vederlo fa venire in mente D'Artagnan: i baffi e i capelli grigi un pochino lunghi, la voce tranquilla
- 01 marzo 2012
È morto Lucio Dalla. Colpito da un infarto, era in Svizzera per una serie di concerti
Avrebbe compiuto 69 anni il 4 marzo, fra tre giorni. Invece Lucio Dalla se n'è andato, colpito da un attacco cardiaco a Montreaux, in Svizzera, dove si
- 01 gennaio 1900
Cacciatore di farfalle e di dettagli
«Parla, ricordo» è il bellissimo memoriale di Vladimir Nabokov Che ci insegna cosa è, davvero, uno scrittore - Nato ricco, perfettamente trilingue, odiava più di tutto l'identificazione della letteratura con ruoli sociali