- 21 giugno 2022
Reinventing cities, le città diventano quattro. Anche Bologna e Napoli con Milano e Roma
Alla capitale e alla città lombarda si aggiungono i capoluoghi di Emilia Romagna e Campania per l’iniziativa internazionale che chiama a raccolta progettisti e developer per realizzare progetti di rigenerazione, sostenibilità e resilienza, capaci di valorizzare il patrimonio pubblico
- 03 maggio 2022
Perché Square Enix ha venduto Crystal Dynamics, Eidos e Tomb Raider?
Ad acquistare è Embracer Group editore videoludico svedese pagherà 300 milioni di dollari cash
- 06 marzo 2022
Calcio, morto Pino Wilson, capitano della Lazio del primo scudetto
Aveva legato il suo nome alla straordinaria avventura della Lazio di Tommaso Maestrelli. Coinvolto nel 1980 nella vicenda del Totonero è stato riabilitato nell’82
- 19 febbraio 2022
Così fondi e investitori americani si stanno comprando la Serie A (e non solo)
L’ultimo passaggio di mano riguarda l’Atalanta, ma tra Serie A e Serie B sono già 9 le squadre con proprietà a stelle e strisce
- 30 settembre 2021
Art Basel, la prima dopo la pandemia introduce 24 nuove gallerie
Per i galleristi molti artisti hanno impiegato il tempo rarefatto in pandemia per effettuare una sintesi estetica del proprio lavoro
- 20 settembre 2021
Canada al voto: Trudeau sulle spine, il dossier più caldo è quello dei vaccini
Abbiamo approfondito la controversia sulla fornitura di sottomarini nucleari all'Australia con Jean Do Merchet......
- 25 giugno 2021
Tra arte e natura, la musica si diffonde grazie ad architetti e ingegneri del suono
Viaggio tra le eccellenze italiane dell'acustica: luoghi dove l’esperienza dell’ascolto coinvolge lo spettatore in modo immersivo e lo riconnette al paesaggio
- 20 giugno 2021
E32021: i videogiochi, gli annunci e le delusioni. Tutto quello che c’è da sapere
Chi si aspettava tanti titoli, sarà rimasto sicuramente soddisfatto. Per Nintendo Switch Pro ci vorrà ancora tempo.
- 16 febbraio 2021
Provvedimenti per un'intelligenza artificiale inclusiva
Verso uno sviluppo di Linee guida per una tecnologia AI "etica"
- 09 febbraio 2021
Bagagli in ritardo: con due vettori la responsabilità maggiore ricade su chi ha la rotta più lunga
Lo precisa la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 3165/21
- 03 novembre 2020
Frontiera chimica verde
Negli ultimi 30 anni ridotte del 60% le emissioni di gas serra e migliorata del 55% l’efficienza energetica. I casi delle imprese virtuose
- 17 ottobre 2020
Una Carriera Accademica tra Francia e Germania
Centoquarantaseiesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"......
- 01 settembre 2020
La rivoluzione dell’era virtuale e la fine degli smartphone - VR expanded, viaggio nel post futuro
Michel Reilhac è il più grande esperto di Virtual Reality al mondo (insieme a Liz Rosenthal), perciò Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, l'ha scelto per lanciare e curare l'omonima sezione al Festival. Questo è il quarto anno e la sezione è stata ribattezzata “VR Expanded”. Noi di “IL” l’abbiamo intervistato per sapere cosa ci attende.
- 28 luglio 2020
Il giorno in cui il “Che” vinse gli ottocento
Il 24 luglio a Tokyo avrebbero dovuto aprirsi le XXXII Olimpiadi. Per non rinunciare a quel sogno il magazine del Sole 24 Ore ha chiesto a cinque grandi scrittori di narrarci cinque atleti: sono le nostre Olimpiadi per l'estate 2020. Dopo Sandro Veronesi, Paolo Cognetti e Walter Siti, questa è la quarta puntata
- 26 giugno 2020
Alfa Romeo Montreal (1967)
Gli organizzatori dell'Expo Universale di Montreal scelsero Alfa Romeo, un brand molto apprezzato dal pubblico americano per realizzare un modello che rappresentasse la massima aspirazione per un'auto. L'eleganza della Montreal suscitò un vivo interesse e le richieste furono tanto pressanti, da
- 29 aprile 2020
Da Hong Kong a Seattle: al lavoro la task force dei sindaci per il post Covid-19
Presieduta dal sindaco di Milano Beppe Sala, la task force di C40 metterà a confronto esperienze e conoscenze per condurre le città alla ripresa economica e sociale, senza perdere di vista gli obiettivi di sostenibilità.