- 14 agosto 2021
Immigrazione: 49 morti nella stiva, omicidio volontario per i membri dell’equipaggio
Anche se estranei all’organizzazione libica armata e ingaggiati alla partenza perchè anche loro desiderosi di sfuggire alla guerra, hanno accettato la morte di 49 delle 100 persone chiuse nella stiva
- 05 gennaio 2021
Decreto sicurezza: "porti chiusi", l'inosservanza dei divieti di sbarco in acque territoriali diventa reato
D'ora in poi è reato trasgredire agli ordini del Viminale che però non si applicano alle operazioni di soccorso in mare, sempre scriminate. Spunta la criminalizzazione della violazione del divieto ministeriale di ingresso e transito delle navi in acque territoriali italiane.
- 21 ottobre 2020
Il mistero dei 18 pescatori di Mazara del Vallo finiti in mano ai libici
C’è molta apprensione per la sorte che incombe sui 18 pescatori (8 italiani, 6 tunisini, due senegalesi e due indonesiani) della flotta di Mazara del Vallo finiti nelle mani dei militari libici al servizio generale Khalifa Haftar
- 20 febbraio 2020
Per la Cassazione Rackete ha rispettato il dovere di soccorso: la nave non è luogo sicuro
L’imbarcazione in mare oltre ad essere in balia degli eventi metereologici, non consente il rispetto dei diritti fondamentali delle persone
- 02 ottobre 2019
Venezia zona franca per dialogo tra le Marine di Usa e Cina
Dal 15 al 18 ottobre l'Arsenale di Venezia ospiterà 58 Marine, tra cui quella cinese e statunitense
- 09 settembre 2019
Decreti sicurezza, verso modifiche soft sulle Ong
Pronta la modifica dei decreti Sicurezza, non solo sulla base delle «osservazioni» del Colle, ma anche recuperando «la formulazione originaria», ossia «prima che intervenissero le integrazioni che, in sede di conversione» in legge «ne hanno compromesso l’equilibrio complessivo». L'annuncio è del
- 30 agosto 2019
Sicurezza, così M5s e Pd vogliono modificare il testo di Salvini
Maxi-multe alle Ong e oltraggio al pubblico ufficiale: i due punti che saranno modificati dalla nuova maggioranza giallorossa. I rilievi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno tracciato la linea da seguire
- 19 agosto 2019
Migranti, perché non è possibile impugnare il decreto del Tar
Nei confronti dei decreti di questo genere emessi dal Presidente di un Tar, il codice del processo amministrativo prevede soltanto la possibilità di richiedere la revoca
- 23 luglio 2019
I limiti all'ingresso nelle acque territoriali
Sebbene dal testo approvato dal Cdm l'11 giugno scorso sia scomparso ogni esplicito riferimento alle attività di soccorso dei migranti, gli articoli 1 e 2 del provvedimento, come del resto ha detto lo stesso titolare del Viminale, Matteo Salvini, rappresentano il 'cuore' del decreto e affidano al
- 19 giugno 2019
Migranti, Sea watch 3: senza un coordinamento tra Stati Ue le norme sovranazionali non bastano
Sbarchi, porti chiusi, Ong e decreto sicurezza. Il diritto della navigazione e il diritto internazionale, senza un leale accordo tra Stati, non bastano per affrontare in modo efficace la questione migranti. La cronaca di ieri dell’affaire Sea watch 3 – ferma da una settimana al limite delle acque
- 01 febbraio 2019
Gli esperti di diritto internazionale: in una Convenzione Onu l’appiglio per bloccare le navi delle Ong
Il “grimaldello” giuridico, al quale il governo giallo verde - e in particolare il responsabile del Viminale - potrebbe ricorrere per bloccare le Ong impegnate nel soccorso dei migranti nel Mediterraneo, dopo l’ennesimo caso della Sea Watch 3, c’è. La conferma arriva da alcuni esperti di Diritto
- 20 giugno 2017
Londra, sculture greche e romane vanno oltre le aspettative da Sotheby’s
«Ancient Marbles», un'asta esclusivamente dedicata alle antiche sculture e alle opere d'arte d'epoca greca, romana ed etrusca, organizzata a Londra da Sotheby's il 12 giugno ha fatturato 3.524.000 sterline (contro una stima totale di 2.296.000 – 3.516.000 sterline), col 78,8% di lotti venduti e il
- 14 novembre 2016
Autunno al caldo: 5 mete nei Caraibi
Città coloniali e località per amanti di mare e relax. E poi tratti di mare dove immergersi tra mante e tartarughe e sentieri di trekking nei parchi naturali dove ammirare cascate e piscine naturali. Ecco le cinque mete vincitrici del Travelers' choice 2016, classifica compilata da TripAdvisor, il