- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 02 febbraio 2022
DWF nel primo minibond di Methalterm
L'emissione, destinata alla sottoscrizione da parte di soli investitori professionali soggetti a vigilanza prudenziale, verrà ammessa alle negoziazioni presso il Vienna MTF della Borsa di Vienna
- 28 gennaio 2022
Allen & Overy e Hogan Lovells nel programma di cambiali finanziarie di Cassa di Risparmio di Bolzano
Le cambiali finanziarie sono uno strumento di finanziamento a breve termine già ampiamente utilizzato all'estero nella forma di commercial papers e accessibile agli istituti finanziari italiani a seguito delle novità introdotte con il DL 34/2020, c.d. Decreto Rilancio, convertito con modificazioni della Legge n.77/2020.
- 05 agosto 2021
Primo minibond di Easytech: l'advisor è DWF
Il minibond, denominato «Easytech S.p.A. – Tasso Fisso 4.5% – 2021-2026», ha un importo nominale massimo di 1.5 milioni di euro.L'emissione, destinata alla sottoscrizione da parte di soli investitori professionali e degli altri investitori previsti dal Regolamento Consob in materia di crowdfunding e collocata tramite la piattaforma "CrowdBond" di Opstart, verrà ammessa alle negoziazioni presso il Vienna MTF della Borsa di Vienna
- 30 luglio 2021
Euronext corre dopo i conti, Jefferies conferma «buy»
In attesa del piano industriale al 2024, che sarà presentato il prossimo novembre, gli analisti hanno apprezzato in particolare la crescita dei ricavi e l'andamento dei costi sostanzialmente in linea con le aspettative
- 04 giugno 2021
Hogan Lovells con Intesa Sanpaolo nel programma di cambiali finanziarie di Generalfinance
Il programma è stato predisposto in conformità ai criteri e ai requisiti stabiliti nel Market Convention on Short-Term European Paper (STEP) e ha ricevuto la relativa certificazione di conformità (STEP Label)
- 17 maggio 2021
Simmons & Simmons nella quotazione dei warrant Sourcesense
L'operazione in particolare ha previsto l'emissione e l'assegnazione gratuita ed indistintamente a tutti gli azionisti di complessivi n. 8.275.500 warrant secondo il rapporto di n. 1 warrant per ogni azione posseduta, con esclusione delle azioni proprie detenute dalla Società, danti diritto a sottoscrivere una azione ogni due warrant portati in esercizio al prezzo di sottoscrizione per azione variabile e compreso (nei diversi periodo di esercizio) tra Euro 2,64 ed Euro 3,19.
- 06 ottobre 2020
Palermo (Cdp): «Il nostro obiettivo è quello di costruire campioni nazionali»
L'ad della Cassa depositi e prestiti: «Orgoglioso perché con Sia-Nexi nasce un leader europeo: dopo Webuild nelle costruzioni, è l'ora dei pagamenti»
- 02 settembre 2020
Piazza Affari in vendita: dai ricavi alla cassa, cosa inciderà sul prezzo
L’analisi ha esaminato i bilanci di Borsa Italiana degli ultimi 5 anni e delle controllate (Mts, Monte Titoli, Elite, EuroTLX Sim e Cassa Compensazione e Garanzia) oltre a quello della capogruppo quotata a Londra, Lseg Plc
- 31 marzo 2020
Consegna CU 2020 e CUPE 2020
Adempimento: Termine ultimo per la consegna ai soggetti interessati della CU 2020 e della CUPE 2020 Soggetti: Sono tenuti alla consegna delle CU 2020 tutti i sostituti d'imposta. Nel caso delle CUPE 2020 i soggetti tenuti all'adempimento sono: sostituti d'imposta che intervengono nella riscossione
- 05 febbraio 2020
Brexit, ecco che cosa cambierà per i risparmiatori
Viaggi, lavoro, studio, risparmi e investimenti: l’impatto dell’uscita del Regno Unito dalla Ue
- 22 novembre 2019
Gruppo Sella: piano minibond per la crescita delle Pmi del Sud
Giacomo Sella: «A fianco delle aziende su sviluppo e internazionalizzazione»
- 01 aprile 2019
Consegna CU 2019 e CUPE 2019
Adempimento: Termine ultimo per ls consegna ai soggetti interessati della CU 2019 e della CUPE 2019 Soggetti: Sono tenuti alla consegna delle CU 2019 tutti i sostituti d'imposta. Nel caso delle CUPE 2019 i soggetti tenuti all'adempimento sono: sostituti d'imposta che intervengono nella riscossione
- 28 gennaio 2019
Pmi, il crowdfunding si affianca ai minibond
Dalle pieghe della Manovra appena approvata dal Parlamento italiano spunta un’alternativa per tutte le piccole e medie imprese italiane che cercano l’accesso al mercato dei capitali attraverso strumenti di debito. La Legge di bilancio 2019 estende infatti il crowdfunding - la raccolta di capitali