- 25 giugno 2022
Le conseguenze economiche del cambiamento climatico
In questo inizio di estate torrida all'insegna delle alte e anomale temperature in Italia...
- 23 giugno 2022
Allerta caldo, venerdì bollino rosso in 7 città
Previste dai meteorologi ancora due settimane di condizioni eccezionali
- 21 giugno 2022
Siccità, grandi laghi in secca: il Maggiore è al 24%, Nord in emergenza
Temperature anomale e soprattutto la mancanza di piogge e il livello bassissimo di invasi e fiumi mettono in allarme il Nord del paese
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 18 marzo 2022
Alpine A4810, supercar inventata dagli studenti dello Ied di Torino
La vetura esibisce dei connotati originali ma aderenti al Dna del brand ad alte prestazioni del gruppo Renault
- 03 marzo 2022
Dieci idee per vivere una pausa in nome dell’8 marzo
Nel giorno in cui si celebra l’indipendenza delle donne e le si festeggia ci si può concedere una giornata di relax e divertimento oppure una all’insegna dello sport e dell’avvertura
- 24 febbraio 2022
Con The Woodward si arricchisce l’ospitalità di lusso di Ginevra
Realizzato in un palazzo d’inizio Novecento e disegnato da Pierre-Yves Rochon, il nuovo indirizzo ospita la prima Spa Guerlain e la prima sede dello stellato L’Atelier Roubuchon in Svizzera
- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 04 febbraio 2022
Super G (Courmayeur)
In cima agli ovetti della Dolonne, a 1780 metri, hanno aperto alcuni rifugi di nuova generazione, tra cui il Super G, che preferisce definirsi “mountain club”. Ci si dà appuntamento a fine giornata per spumante e dj set all'aperto (sì, si balla con gli scarponi) o per pranzare da Andrea Berton che
- 21 gennaio 2022
Quattro luoghi per un binomio perfetto tra tè e letteratura
Leggere e bere una tazza di tè è un gesto che trasmette benessere ancor più se lo si fa dove lo scrigno è perfetto. Da Roma a Parigi, dal mare della Puglia alla montagna di Courmayeur ecco dove trovare il luogo più adatto a ciascuno
- 14 gennaio 2022
Ecco dove si danza sul ghiaccio
Dal Trentino alla Val D’Aosta dall’Austria alla Svizzera in cerca delle località dove in inverno i laghi diventano piste per cimentarsi con volteggi o semplicemente corse in libertà
- 12 gennaio 2022
Chioggia, Napoli e Courmayeur tra le 52 mete del New York Times per il 2022
La testata americana punta i riflettori sulla «piccola Venezia», sul Monte Bianco e sulla costa partenopea come luoghi più adatti al turismo sostenibile
- 06 gennaio 2022
Italiana che vive nel Regno Unito guida fino a Milano per far vaccinare sua figlia
Alice Colombo vive nel Kent e ha deciso di guidare per 1.300 km e per 13 ore per dare alla figlia di nove anni (con la doppia cittadinanza) la possibilità di essere vaccinata: «Mi sento una privilegiata a poterlo fare»
- 25 dicembre 2021
Natale in Val d'Aosta
In questo weekend di Natale 2021 vogliamo portarvi tra le valli e le montagne della Valle d’Aosta...
- 02 dicembre 2021
Il trattato del Quirinale apre per Torino e il Nord Italia interessanti prospettive
n materia di cooperazione transfrontaliera (art. 10 del Trattato), le Parti (un tempo si sarebbero dette "le Alte Parti Contraenti", ma siamo in un secolo di semplificazioni) fissano l'obiettivo di facilitare la vita quotidiana degli abitanti delle aree frontaliere e, tra l'altro, si adoperano per lo sviluppo sempre più integrato di una rete di trasporti transfrontaliera ferroviaria, stradale e marittima; favoriscono la formazione dei parlanti bilingue in italiano e in francese nelle regioni frontaliere
- 27 novembre 2021
Sci, primo opening per la stagione: è slalom tra paletti anti Covid
Partono le attività a «Dolomiti superski», il maxi comprensorio sciistico compreso tra Trento, Bolzano e Belluno. Altro weekend di prove tecniche
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 26 ottobre 2021
Infrastrutture, «newco» in pista per gestire le autostrade dell'Anas
Un polo unico per le concessioni statali: lo prevede un emendamento del governo al Dl 121 approvato in commissione alla Camera
- 20 settembre 2021
Bamiyan, viaggio nell’Afghanistan che non potrà più esistere
La provincia abitata dalla minoranza sciita degli hazara è diventata in 20 anni un modello di emancipazione e crescita. Il timore è che questo piccolo miracolo si sia concluso con l’arrivo dei talebani
- 14 settembre 2021
Cashback Autostrade, chi ne ha diritto e come funziona
Sì ai rimborsi commisurati ai ritardi causati dai cantieri agli utenti rispetto ai tempi di percorrenza normali. Non occorre avere il Telepass: per ottenerli basta scaricare una app