Montblanc
Trust project- 11 aprile 2023
Orologi svizzeri, Rolex domina il mercato. E cresce la polarizzazione
Nella sesta edizione dell’indagine, realizzata con LuxeConsult, i dati 2022 sul mercato orologiero svizzero e le performance dei 50 top brand del settore. Dai pezzi venduti a oltre 3mila franchi il 76% dell’export
- 31 marzo 2023
Watches&Wonders, a Ginevra record di visitatori
Significativo ritorno degli asiatici. Dal 60° anniversario di Rolex all’annuncio di Chopard (con l’attrice Julia Roberts) che da fine 2023 utilizzerà solo il suo LucentSteel (per l’80% in materiale riciclato) in tutti i modelli in acciaio
- 24 marzo 2023
Watches and Wonders, a Ginevra la vetrina dell’alta orologeria aperta al pubblico e alla città
Gli ultimi dati forniti dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse (Fh) sulle esportazioni di orologi hanno confermato un trend positivo anche per febbraio, mese che ha registrato il +12,2% su febbraio 2022, per un valore di 2,2 miliardi di franchi svizzeri. I dati presentati ogni mese dalla
- 11 febbraio 2023
Sognando Europa. Il Kosovo in cerca di Unione - di Cristina Carpinelli
La guerra in Ucraina alimenta l'impegno diplomatico occidentale verso la normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia. "Vogliamo che stabilità e
- 28 novembre 2022
Orologi, la Borsa premia i titoli dei gruppi elvetici quotati a Zurigo
L’andamento delle azioni di Swatch Group e di Richemont confermano la buona salute dell’industria
- 16 settembre 2022
Mare o montagna: non sempre è necessario scegliere
Un subacqueo dalle prestazioni importanti, fino a 300 metri di profondità, si ispira a uno dei più grandiosi Mar de Glace, il ghiacciaio di Chamonix
- 12 settembre 2022
Gioielli, l’industria è davvero sostenibile? Dalle miniere al negozio, la sfida aperta è sulla tracciabilità
Le certificazioni che finora avevano protetto il mercato non bastano più, mentre la pandemia ha rinvigorito antichi problemi, come le estrazioni illegali. Ed è sul reale e dimostrabile grado di sostenibilità, lungo tutta la filiera, che i marchi si sfideranno
- 24 agosto 2022
Richemont corre a Zurigo, accordo su cessione maggioranza Yoox Net-a-Porter
Vende il 47,5% di Yoox Net-a-Porter alla specialista delle vendite online di articoli di lusso Farfetch e il 3,2% a Symphony Global, veicolo di investimento dell'uomo d'affari emiratino Mohamed Alabbar
- 17 agosto 2022
Il ritorno di Gianluigi Aponte. Così da Ginevra il fondatore di Msc tesse alleanze e affari
Il gruppo svizzero potrebbe tornare in corsa per Ita Airways. L’imprenditore italiano è un crocevia di contatti internazionali, dal fondo Gip al fondo sovrano di Singapore, da Vincent Bolloré a Johann Rupert
- 02 agosto 2022
La politica stanca dei nuovi programmi di La7
Se gli avvincendamenti a “In onda” convincono, il nuovo format “La corsa al voto” non graffia
- 11 luglio 2022
Il travel retail in ripresa fa i conti con il caos voli e i costi più alti
Riparte il turismo e riprendono le aperture di negozi negli scali ma un passeggero su tre spenderà meno nei duty free, mettendo a rischio un mercato globale che punta a 175 miliardi nel 2029
- 30 giugno 2022
Con il nuovo 24Hours è tempo di rimettersi in viaggio
Da Ginevra a St. Barth, da Milano al giro del mondo in barca a vela: le novità dell'orologeria sono un'ottima occasione per fare le valigie e scoprire come coniugare precisione, innovazione e salvaguardia del pianeta.
- 01 giugno 2022
Per essere sostenibili si punta su certificazioni e tracciabilità
Misurazioni, non stime. Certificazioni, non claim. L’impegno dell’industria degli orologi in tema sostenibilità sta assumendo contorni sempre più scientifici. Non basta più raccontare cosa si sta facendo per il bene del pianeta e dei suoi abitanti. Va dimostrato. È questo l’obiettivo di due
Montblanc inaugura “Montblanc Haus” per celebrare l'esperienza della scrittura
Apre ad Amburgo Montblanc Haus, un nuovo spazio espositivo che celebra la scrittura e il ruolo di Montblanc nell'ispirare generazioni di pensatori e sognatori a lasciare il proprio segno nel mondo. Un luogo innovativo in cui vivere a pieno la filosofia della maison e immergersi nella sua storia
- 06 maggio 2022
Una collezione composta di taccuini, arredi e una stilografica speciale
Gli oggetti più belli sono quelli che rievocano ricordi. D'infanzia, di lavoro – come una macchina da scrivere elettronica portatile – di viaggi musicali e di ritorni a casa, fra scrivanie del XVI secolo e bouquet di fiori freschi
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
- 15 aprile 2022
Cerve: obiettivo 120 milioni di fatturato e più sostenibilità
Alle spalle ha quasi mille anni di storia nell’arte vetraria e una famiglia, Bormioli, che ha rappresentato la più grande industria di Parma e il terzo player mondiale nel settore. A differenza della sorella famosa sia per le glorie passate sia per le traversie degli anni recenti, la Cerve (crasi
- 06 aprile 2022
Watches and Wonders chiude con 22mila presenze fisiche e oltre 150mila utenti online
A Ginevra in mostra il mondo dell’alta orologeria dopo il biennio di pandemia: protagoniste ben 38 importanti maison, 19 delle quali al debutto
- 30 marzo 2022
Alta orologeria (finalmente) in vetrina a Ginevra con Watches&Wonders
Torna in presenza l’evento che riunisce 38 maison del settore in un anno che si è aperto con dati record sull’export dalla Svizzera