Montalcino
Trust project- 29 marzo 2023
Vino, Ruffino sbarca a Bolgheri
Il gruppo arriva in una delle aree vinicole più prestigiose al mondo, attraverso l’acquisto di 15 ettari di vigneto e avvia la costruzione di una cantina. L’investimento supera i 20 milioni di euro
- 08 marzo 2023
La fine wine community Crurated raccoglie 7,5 milioni e punta sull’Italia
La start up con base a Londra lanciata nel 2021 dal manager Google Alfonso de Gaetano è cresciuta del 400% in un semestre e investe sulla valorizzazione dei brand italiani
- 01 marzo 2023
Brunello di Montalcino, crescono fatturato (+18%) ed esportazioni
Secondo l’Osservatorio del Consorzio di tutela, gli Stati Uniti raggiungono una quota di mercato del 30%
- 13 febbraio 2023
Il “Nobile” sul podio delle vendite dei vini toscani: +5% nel 2022
Parte la settimana (10-17 febbraio) dedicata alle Anteprime dei vini made in Tuscany, un settore che produce più di due milioni di ettolitri l’anno e quasi due miliardi di giro d’affari, cui se ne aggiunge almeno un altro grazie all’indotto di degustazioni, visite, ristorazione, ospitalità.
- 11 febbraio 2023
Come avere una buona cantina casalinga senza spendere una fortuna
Con una cifra poco sopra i 2mila euro è possibile acquistare più di cento bottiglie scelte tra le Doc italiane più rappresentative: ecco qualche consiglio
- 06 febbraio 2023
Enoturismo, le cantine italiane inseguono il sogno americano
Negli Usa il peso sul fatturato delle visite ai vigneti tocca il 70%, in Italia solo il 6% nelle grandi aziende agricole e il 14% nelle piccole: per crescere occorre ampliare e segmentare l’offerta
- 03 febbraio 2023
Carpineto porta la viticoltura di montagna a Montalcino
La cantina ha scommesso su un vigneto di dieci ettari con esposizione a Nord e ad oltre 500 metri di altitudine
- 19 gennaio 2023
Il Montecucco si fa largo tra i big della Toscana e cresce del 35% nel 2022
Il Consorzio di tutela: miglior tasso di crescita in regione. È biologico l’85% della produzione sui 500 ettari delle 68 aziende associate: il 60% va all’estero
- 01 gennaio 2023
Dalle Alpi alla Sicilia sui convogli della Dolce Vita
Sono aperte le prenotazioni per aggiudicarsi un posto a bordo del treno storico con interni contemporanei che attraverserà l’Italia dalla primavera del 2024
- 30 dicembre 2022
Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
Aveva 92 anni. Tra le fondatrici dell’associazione Donne del vino. Sua l’istituzione del premio Casato Prime donne
- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
Per chi ama il vino calici e cavatappi uniscono la tecnica all’estetica
Collezioni progettate per assecondare le ricerche di enologi e sommelier e gli excursus degli appassionati che, in occasione delle feste, si regalano e regalano produzioni di nicchia o di grande tradizione
- 16 dicembre 2022
Bortolomiol, 100 anni di passione per il vino
Essere un innovatore significa spesso lasciare un segno nella storia, in questo caso nella storia enologica del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene che 100 anni fa, quando nacque Giuliano Bortolomiol, era ancora tutta da scrivere.
- 14 dicembre 2022
Champagne e Brunello entrano nell’offerta di Tenute del Leone Alato (Generali)
Siglato un accordo commerciale con Maison Burtin di Epermay (del gruppo Lanson-Bcc) e con Agricola Pinino
- 17 novembre 2022
Parte l’avventura del Portrait Milano
Nel quadrilatero della moda a Milano dal 23 novembre apre il nuovo albergo delle Famiglia Ferragamo. Tra i brand pronti ad arrivare anche Rocco Forte,Jk Milan, W (Gruppo Marriott) e Soho House
- 11 novembre 2022
Brunello Fattoria dei Barbi secondo al mondo per Wine Spectator. Altri due toscani in top ten
Al via Benvenuto Brunello. In attesa del vincitore, il Tignanello 2019 di Antinori è in quinta posizione e ilSaffredi 2019 di Fattoria le Pupille è in ottava
- 10 novembre 2022
Wine Spectator 2022, secondo posto a un Brunello del 2016. Venerdì il vincitore
Si tratta dell'annuale Top Ten dei migliori vini del mondo di Wine Spectator 2022, una classifica nella quale la presenza dei vini made in Italy è sempre più forte e sempre più in posizioni di rilievo
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità