Montalcino
Trust project- 05 giugno 2023
Morellino di Scansano incrementa l'export puntando su Usa, Svizzera e Regno Unito
Tra i motivi per cui d'estate si preferiscono i vini bianchi c'è il fatto di poterli servire freddi, per contrastare il caldo e l'afa, e di poterli abbinare meglio a piatti leggeri e meno sostanziosi, come quelli di pesce. Il risultato è che i produttori di rossi d'estate scontano spesso un calo
- 07 aprile 2023
Carpineto investe su ricerca e sostenibilità per crescere
In arrivo a Greve una nuova linea di imbottigliamento da 2,4 milioni che servirà per il Chianti Classico. Pannelli solari, impianti di irrigazione e parco macchine nuovi per tagliare i costi dell'energia
Il vigneto Italia vale 56 miliardi: in media 84mila euro per ettaro
Secondo i dati Vinitaly-Uiv, valori oltre i 500mila euro a ettaro per Barolo e Barbaresco in Piemonte, Montalcino in Toscana, Valdobbiadene in Veneto e lago di Caldaro in Alto Adige. Poco sotto Trento, Valdadige, Valpolicella, Franciacorta e Bolgheri
- 01 aprile 2023
Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
Nell'ambito di Vinitaly OperaWine primeggiano Barolo (17), Brunello di Montalcino e Chianti Classico (entrambi con 11 etichette selezionate) e Amarone della Valpolicella (8). A seguire 25 vini bianchi 7 spumanti e due vini dolci.
- 29 marzo 2023
Vino, Ruffino sbarca a Bolgheri
Il gruppo arriva in una delle aree vinicole più prestigiose al mondo, attraverso l’acquisto di 15 ettari di vigneto e avvia la costruzione di una cantina. L'investimento supera i 20 milioni di euro
- 08 marzo 2023
La fine wine community Crurated raccoglie 7,5 milioni e punta sull’Italia
La start up con base a Londra lanciata nel 2021 dal manager Google Alfonso de Gaetano è cresciuta del 400% in un semestre e investe sulla valorizzazione dei brand italiani
- 01 marzo 2023
Brunello di Montalcino, crescono fatturato (+18%) ed esportazioni
Secondo l’Osservatorio del Consorzio di tutela, gli Stati Uniti raggiungono una quota di mercato del 30%
- 13 febbraio 2023
Il “Nobile” sul podio delle vendite dei vini toscani: +5% nel 2022
Parte la settimana (10-17 febbraio) dedicata alle Anteprime dei vini made in Tuscany, un settore che produce più di due milioni di ettolitri l’anno e quasi due miliardi di giro d’affari, cui se ne aggiunge almeno un altro grazie all’indotto di degustazioni, visite, ristorazione, ospitalità.
- 11 febbraio 2023
Come avere una buona cantina casalinga senza spendere una fortuna
Con una cifra poco sopra i 2mila euro è possibile acquistare più di cento bottiglie scelte tra le Doc italiane più rappresentative: ecco qualche consiglio
- 06 febbraio 2023
Enoturismo, le cantine italiane inseguono il sogno americano
Negli Usa il peso sul fatturato delle visite ai vigneti tocca il 70%, in Italia solo il 6% nelle grandi aziende agricole e il 14% nelle piccole: per crescere occorre ampliare e segmentare l’offerta
- 03 febbraio 2023
Carpineto porta la viticoltura di montagna a Montalcino
La cantina ha scommesso su un vigneto di dieci ettari con esposizione a Nord e ad oltre 500 metri di altitudine
- 19 gennaio 2023
Il Montecucco si fa largo tra i big della Toscana e cresce del 35% nel 2022
Il Consorzio di tutela: miglior tasso di crescita in regione. È biologico l’85% della produzione sui 500 ettari delle 68 aziende associate: il 60% va all’estero
- 01 gennaio 2023
Dalle Alpi alla Sicilia sui convogli della Dolce Vita
Sono aperte le prenotazioni per aggiudicarsi un posto a bordo del treno storico con interni contemporanei che attraverserà l’Italia dalla primavera del 2024
- 30 dicembre 2022
Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
Aveva 92 anni. Tra le fondatrici dell’associazione Donne del vino. Sua l’istituzione del premio Casato Prime donne
- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
Per chi ama il vino calici e cavatappi uniscono la tecnica all’estetica
Collezioni progettate per assecondare le ricerche di enologi e sommelier e gli excursus degli appassionati che, in occasione delle feste, si regalano e regalano produzioni di nicchia o di grande tradizione