- 25 luglio 2022
Da Taranto alla Murgia 200 ciak in cinque anni
Da “Six Underground”, la produzione cinematografica da 150 milioni di dollari di Netflix del 2018, a “Il Grande Spirito” del 2019 di Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Taranto consolida la sua collocazione come set di produzioni televisive e filmiche. In questi giorni sono in fase di ultimazione le
- 08 giugno 2022
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati
- 07 giugno 2022
Cento chilometri di costa da Bari e Brindisi all’insegna della cultura e del gusto
Dall'Acropoli messapica di Egnazia passando per le bellezze di Polignano a mare fino a raggiungere la Riserva naturalistica di Torre Guaceto
- 11 maggio 2022
Con l’Atlante dei Cammini 1400 km a piedi fra borghi, montagne e storie di Toscana
Il nuovo progetto definisce e propone sette itinerari che attraversano la regione, lungo antiche strade da percorrere gustando la natura e il silenzio
- 21 marzo 2022
Montalbano è finito in carcere
Quando sono in branco, spesso i giornalisti danno il peggio di sé. Alla conferenza stampa di presentazione del Re, nuovo originale Sky (su Atlantic e Now), erano presenti nove membri del cast tra autori, attori e produttori, ma al momento delle domande sembrava che tutti volessero chiedere la
- 11 novembre 2021
Dieci esperienze dove riscoprire il benessere delle acque
Un percorso in dieci tappe tra i borghi italiani da nord a sud del Paese dove alla visita in una spa si coniuga la scoperta di ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche
- 09 novembre 2021
Novembre e il bonus terme: ecco dieci luoghi dove le spa incontrano i borghi
Dieci esperienze di meritato relax, scoprendo anche ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche di un'Italia che rivaluta il piacere dell'acqua calda
- 22 ottobre 2021
Alla scoperta di trenta Parchi letterari in un itinerario di cultura e memoria
Sabato si celebra la VII° Giornata Europea de I Parchi Letterari, un’occasione per visitare luoghi celebri dalla Mantova di Dante alla Sardegna di Grazia Deledda
- 21 ottobre 2021
Coronavirus, ultimi dati: Covid, oggi in Italia 3.794 nuovi casi e 36 vittime. Tasso di positività 0,66%
I dati sull’epidemia in Italia di giovedì 21 ottobre. L’incremento dei contagi su base settimanale è stato del 42,2%
- 27 agosto 2021
Al Balhara Resort & Spa, 10 milioni per trasformarlo in un «5 stelle»
Montalbano Group ha messo a punto un progetto pluriennale di investimenti rivolto al riposizionamento della struttura, acquisita tre anni fa, verso un target luxury
- 02 agosto 2021
Valle d’Itria agreste e chic, sposalizio tra mare chiaro e masserie gourmet
Da Savelletri a Locorotondo, da Ostuni a Grottaglie passando per Martina Franca, un itinerario che fa slalom tra le spiagge e i borghi bianchi
- 20 luglio 2021
Grimaldi: un one stop shop per gestire e risolvere la crisi d'impresa
Grimaldi ha costituito il primo team integrato per l'assistenza globale alla crisi d'impresa. Con l'arrivo del nuovo Equity Partner, il Prof. Dott. Alberto Tron, incaricato di Finanza Aziendale presso l'Università Bocconi, tra i massimi esperti italiani in materia di crisi d'impresa, valutazioni aziendali, bilanci e principi contabili, Grimaldi è oggi in grado offrire un one stop shop per gestire e risolvere le crisi d'impresa in tutta Italia, anche grazie alla presenza su Roma, Milano Bari, Parma e le nuove aperture di Napoli e Verona.
- 14 luglio 2021
Da Manu Chao a «Diaz»: l’eredità culturale del G8 di Genova
Il Clandestino della Patchanka, il successo di «No Logo», Montalbano che minaccia le dimissioni. Cosa resta di libri, film e canzoni di quella stagione
Netflix, Amazon, Disney: perché la sfida dello streaming accelera le fusioni
Nelle ultime settimane corsa all’M&A: la fame di contenuti originali e i maxi investimenti dei colossi spingono il consolidamento
- 07 luglio 2021
Milano, Feltri in campo. Primo obiettivo da consigliere: via le piste ciclabili
Il direttore editoriale di Libero ha accettato di candidarsi con Fratelli d’Italia al consiglio comunale. Un sì arrivato dopo che per anni si è parlato di un suo impegno con il centrodestra