- 04 giugno 2018
Bayer, cancellato il marchio Monsanto nella fusione da 66 miliardi di dollari
Bayer sopprimerà il marchio Monsanto dopo l'acquisizione che si concluderà il 7 giugno, per un valore di 66 miliardi di dollari che darà vita al più grande gruppo mondiale nel campo delle sementi e dei fertilizzanti agricoli. Lo comunica Bayer in una nota. Tutte le autorizzazioni necessarie sono
- 09 febbraio 2017
Alla Corte di Giustizia inizia la discussione sul mais transgenico in Italia
Produzione di mais transgenico in Italia, inizia alla Corte di Giustizia Ue la «discussione orale» della causa C-111/16 (Giorgio Fidenato, Leandro Taboga e Luciano Taboga). La causa è dedicata alla coltivazione di una qualità di mais transgenico (geneticamente modificato), vietata dalla
- 23 maggio 2016
Monsanto, il suo fiore all’occhiello è il Roundup (glifosato) sotto i riflettori della Ue
Non solo sementi Ogm, ma anche il diserbante più diffuso nelle coltivazioni agricole di tutto il mondo. Monsanto Company, la multinazionale di St. Louis super corteggiata da Bayer, è il produttore di Roundup (glifosato), l’erbicida al centro di una disputa a livello scientifico in quanto sostanza
Ordina per