- 21 giugno 2022
Bayer, nuova stangata dalla Corte federale Usa sul diserbante Roundup
Respinta la richiesta di intervento, in vista nuova ondata di ricorsi
- 07 settembre 2021
Allianz GI nel mirino della Bafin: faro sui fondi Alpha venduti negli Usa
Dopo la Sec e il Dipartimento di Giustizia Usa, anche la Consob tedesca accende un faro sui fondi Structured Alpha venduti negli Usa
- 21 giugno 2021
Silicio, la fabbrica di Novara fa concorrenza ai big del Far East
Un’azienda che produce wafer di silicio in Italia. Una mosca bianca dal punto di vista industriale, ancora più preziosa alla luce della crisi dei microchip che ha investito interi settori produttivi, a cominciare dall’automotive. A snocciolare date e passaggi aziendali sono il presidente Mauro
- 04 febbraio 2021
Bayer festeggia in Borsa la nuova intesa su class action glifosato
I titoli del colosso chimico tedesco mettono a segno la migliore performance del Dax30. L'accordo con gli avvocati deve passare ora al vaglio del giudice Usa
- 04 agosto 2020
Bayer, perdita netta di 9,5 miliardi. Pesa il caso glifosato
Tuttavia, il risultato operativo è risultato in crescita del 5,6% nel secondo trimestre
- 24 giugno 2020
Bayer patteggia: 11 miliardi $ per chiudere le cause Usa sul diserbante
L’erbicida Roundup accusato di essere cancerogeno era al centro di decine di migliaia di cause negli Usa e aveva danneggiato la fusione con Monsanto
Bayer paga 10 miliardi per chiudere 100mila cause sul diserbante al glifosato Roundup
Il produttore tedesco di farmaci e pesticidi ha trovato un accordo con il 75% delle controparti, corrispondenti a 125.000 richieste di risarcimento già presentate o non ancora depositate. I casi risolti rappresentano circa il 95% di quelli attualmente in attesa di giudizio
- 09 marzo 2020
Verso l’addio al glifosato: Italia in ritardo, Europa in ordine sparso
«Assolto» dagli scienziati ma dovrebbe essere bandito dal 2022. La Francia per combatterlo investe 400 milioni, la Germania lo eliminerà dal 2023 e l’Austria frena
- 16 febbraio 2020
Anche gli Usa assolvono il glifosato. L’Epa: non è cancerogeno
Nuovo esame per l’erbicida. L’agenzia statunitense dell’ambiente si affianca al risultato di altri organismi scientifici e ha escluso pericoli. Vi sono rischi per le api? Lobby contrapposte
- 22 novembre 2019
Xi: «Vogliamo l’intesa con gli Usa»
Leggero sollievo sui mercati, dopo le crescenti preoccupazioni sulla attesa «fase uno» dell’accordo commerciale in negoziazione. Tuttavia si moltiplicano le frizioni tra Washington e Pechino: tensioni nel Mar Cinese Meridionale.
- 26 ottobre 2019
«Bioplastiche, la produzione è ancora troppo costosa»
«Mi auguro che l'azienda non salti, dà lavoro a 100 persone e ha laboratori, impianti, know-how e attività in fase sperimentale da guardare con interesse. Ma sulle bioplastiche come i PHA's ci hanno lavorato per decenni gruppi internazionali, dagli Stati Uniti al Giappone, ben più solidi di Bio-on
- 04 settembre 2019
Glifosato verso il bando in Germania: Bayer teme ripercussioni in tribunale
La patria del colosso farmaceutico entro quattro anni vieterà l’utilizzo dell’ingrediente giudicato cancerogeno. La decisione potrebbe avere effetto domino sulle 18mila cause intentate negli Usa contro il diserbante «ereditato» da Monsanto
- 09 agosto 2019
Bayer vuole chiudere il caso Roundup con 8 miliardi. Titolo su
Intanto il colosso tedesco, che già deteneva il 40,8% del capitale di BlueRock, la joint venture creata nel 2016 con Versant Ventures, pagherà 600 milioni di dollari per acquistare la restante quota di capitale della società e «consolidare la posizione di leader nella terapia cellulare»
- 30 luglio 2019
Trimestrali e caos dazi gelano Europa. A Piazza Affari salve Campari e Amplifon
L'attacco di Trump a Pechino rischia di fare saltare il banco durante i colloqui di Shanghai sul commercio. Intanto, cresce l’attesa per la riunione della Fed: domani potrebbe tagliare i tassi di un quarto di punto. Sull'azionario prosegue la stagione delle trimestrali, a Milano vendite sui bancari e gli industriali. Tra le valute ancora giù la sterlina sui timori di un no-deal per la Brexit. Spread arriva fino a 203 punti e poi chiude a 198
- 22 luglio 2019
Bayer, colpita dalle cause legali per il glifosato, vende Dr.Scholl's per 585 milioni
La cessione consente a Bayer di concentrarsi sullo sviluppo di farmaci. Sulla multinazionale tedesca pesano i contenziosi aperti relativi al caso dell'erbicida RoundUp
- 27 giugno 2019
Sale Bayer, svolta sul caso glifosato. E Elliott investe 1 miliardo
Bayer guadagna oltre il 6% alla Borsa di Francoforte all'indomani della riunione del Consiglio di sorveglianza per un cambio di strategia sul tema dei contenziosi aperti relativi al caso dell'erbicida RoundUp, che ha portato a oltre 13mila cause per i suoi possibili effetti cancerogeni e fatto
- 26 giugno 2019
Elizabeth Warren, l’intellettuale Dem che sfida Trump con 20 piani sociali
Per «The Donald» è Pocahontas, in virtù dell’origine nativo americana. Per i colleghi di partito è una secchiona di grandi competenze ma carisma modesto. Eppure potrebbe sparigliare nella corsa alla candidatura democratica per la presidenza
- 14 maggio 2019
Glifosato, stangata da 2 miliardi su Bayer negli Usa. Titolo a picco
Bayer subisce la terza sconfitta consecutiva in un tribunale americano nella raffica di cause contro il diserbante Roundup, accusato di essere cancerogeno. Immediata la reazione di Borsa, con un pesante tonfo del titolo a Francoforte, dove affonda del 6% in apertura.
- 27 aprile 2019
Bayer, rivolta degli azionisti su Monsanto: in bilico il ceo Baumann
Alta tensione alla Bayer. Nel giro di 24 ore la maggioranza degli azionisti (il 55%) ha votato in assemblea contro l'operato dell'amministratore delegato Werner Baumann, costringendo i vertici del gruppo a convocare una riunioned'emergenza, chiusasi nella notte fra venerdì e sabato con la conferma