Ultime notizie

monitoraggio valutativo 2018

  • 06 gennaio 2020
    Salvagnini, l'automazione in Irpinia dal Kaizen al 4.0

    Economia

    Salvagnini, l'automazione in Irpinia dal Kaizen al 4.0

    L'azienda specializzata nelle macchine per lo stoccaggio e la movimentazione della lamiera si è rilanciata a partire dal 2011 rinnovando il processo produttivo e puntando sulla formazione. Il giro d'affari supera ora i 20 milioni e i dipendenti sono un centinaio

  • 30 dicembre 2019
    Alimentare, la filiera del “sottozero” ora vuole gli Usa

    Economia

    Alimentare, la filiera del “sottozero” ora vuole gli Usa

    Vis Industrie Alimentari, azienda di Noale dei surgelati per la grande distribuzione, l’industria alimentare e il catering, sta investendo su nuove linee di alimenti, certificazioni di qualità e processi produttivi anche aumentando il know-how del personale e insistendo sulla ricerca&sviluppo: leve della crescita dimensionale e dell’internazionalizzazione

  • 23 dicembre 2019
    Scherma, Lego, unlearning: la formazione non convenzionale dei lavoratori Bauli

    Economia

    Scherma, Lego, unlearning: la formazione non convenzionale dei lavoratori Bauli

    Il gruppo veronese, che conta 1600 dipendenti, sta investendo su progetti formativi dedicati soprattutto alla condivisione della cultura e dei valori aziendali e al team building: percorsi che vengono misurati sia sotto il profilo qualitativo sia nei risultati aziendali a cui contribuiscono sia sul livello di reputation aziendale

  • 16 dicembre 2019
    Stm Potenza, la svolta ai processi produttivi parte da Algeri

    Economia

    Stm Potenza, la svolta ai processi produttivi parte da Algeri

    Per l'azienda lucana di nastri trasportatori per grandi opere una commessa importante diventa l'opportunità per rivedere le fasi della produzione. Nuovo software, formazione mirata ai tecnici: l'ottimizzazione dei tempi è del 20%. Perché la competizione, dicono a Tito Scalo, non si può più fare sul prezzo, ma sul calendario di consegna