- 17 maggio 2021
Tradizione e originalità: il Festival dei due Mondi si apre a nuove musicalità
Originalità, novità, rarità. Se si chiede a Monique Veaute di descrivere il suo Festival, risponde con queste tre parole. E le declina: «Ho attinto al patrimonio della tradizione, ma con uno sguardo nuovo, lasciando spazio alla sperimentazione, ai creativi di oggi, utilizzando ciò che il Covid,
- 30 marzo 2017
Mecenati 2.0, performance al test del crowdfunding
Tommaso Cinti, Giorgio Fasol e Marco Trevisan ci pensavano da un po' di tempo e lo avevano già accennato durante il convegno «Il collezionismo nel tempo», lo scorso ottobre, che indagava proprio il passaggio dal collezionismo tou court al crowdfunding. Si tratta di Art On Time, progetto curatoriale
- 28 aprile 2016
Dal Colosseo al Palatino, arte contemporanea a Roma dal 24 giugno al 27 novembre
Una fontana alta 30 metri davanti al Colosseo, Alessandro Baricco nel cuore del Palatino, la sperimentazione teatrale di Barberio Corsetti nell'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano. La forza dell'arte contemporanea irrompe nell'archeologia romana, portando linguaggi inediti anche nelle aree
- 20 aprile 2016
Maxxi, cda nomina Pietromarchi direttore dipartimento Arte
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Maxxi, composto da Giovanna Melandri (presidente), Beatrice Trussardi e Monique Veaute (consigliere di nomina MiBACT), Patrizia Grieco (presidente di Enel), Caterina Cardona (rappresentante della Regione Lazio) si è riunito ieri nel suo primo plenum
- 17 aprile 2009
L'inflazione delle Biennali
Da Yokohama a Istanbul, è boom di queste kermesse E i curatori sono sempre gli stessi... - L'arte del XXI secolo non si commissiona più, si compera già fatta. Ma gli sponsor cercano solo i nomi celebri