- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 17 dicembre 2021
«Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine: ecco il tema del Festival dell'Economia di Trento
Costituiti il Comitato Scientifico e l'Advisory Board. Le testate del Gruppo 24 ORE e SKY TG 24 media partner della manifestazione. A giugno lo scoiattolo tornerà a colorare il capoluogo trentino
- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale
- 27 aprile 2021
A Piazza Affari il Covid pesa anche sui compensi: per i big importi dimezzati. Chi sono i manager più pagati
Fulvio Montipò è il manager più pagato tra le società italiane quotate in Borsa nel 2020. Il presidente e amministratore delegato di Interpump Group l’anno scorso ha guadagnato 14,36 milioni di euro lordi. Il secondo è Remo Ruffini, presidente e a.d. di Moncler, il terzo è un manager pubblico, Massimo Mondazzi.
- 23 aprile 2020
Exor prende il controllo di Gedi: Molinari direttore di Repubblica, Giannini a La Stampa
Maurizio Molinari alla direzione di Repubblica. Alla Stampa arriva Massimo Giannini. John Elkann nuovo presidente e Maurizio Scanavino nuovo ad. Redazione in sciopero
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 10 dicembre 2019
De Benedetti: «Usciamo da Gedi a testa alta, a Exor la sfida di trasformarla»
Il presidente Cir chiude a cedole extra:« Le risorse andranno a Kos e Sogefi». «Editoria in crisi, sentiamo la responsabilità di allocare ottimalmente il capitale»
De Benedetti: «Usciamo da Gedi a testa alta, a Exor la sfida di trasformarla»
Il presidente Cir chiude a cedole extra: «Le risorse andranno a Kos e Sogefi». E aggiunge: sarebbe stato sbagliato non cogliere l’opportunità di «mettere in sicurezza un'azienda di 2.200 persone e consentirle di competere con successo nei prossimi 10 anni»
- 01 dicembre 2019
Editoria, il piano di Elkann per Gedi: Opa, delisting e niente spezzatino
Domani il board di Cir per l'esame dell'offerta sul gruppo: faro sulle mosse dei soci di minoranza. La volontà di Elkann: garantire stabilità e rispetto dell'indipendenza redazionale
- 21 ottobre 2019
Gedi risponde a De Benedetti: «Siamo solidi, misure idonee al futuro»
Il gruppo che riunisce Espresso, Repubblica e la Stampa in una nota replica all’ex presidente: «Solida leadership nella stampa quotidiana, nonostante la crisi di settore». Nei primi nove mesi dell’anno ricavi al -9% e rosso di 18,3 milioni. Il presidente Marco De Bendetti ai dipendenti: «Continueremo a svolgere il nostro ruolo di azionisti»
- 15 ottobre 2019
Gedi, in vetrina giornali e periodici. Nelle radio la fetta che vale di più
Lunedì si alzerà il velo sui numeri dei primi nove mesi. Quanto al semestre, si è chiuso con risultato negativo per 19,1 milioni
Gedi, lo scontro tra i De Benedetti infiamma la Borsa che annusa l’Opa
Il titolo balza del 15,8% e si allontana dai 25 cent offerti dall’Ingegnere. La proposta non figura all’ordine del giorno del prossimo cda di Cir
- 14 ottobre 2019
Le trattative su Gedi, la fame di Flavio Cattaneo per la carta stampata
Prima della scorsa estate le discussioni erano andate avanti per diverso tempo con il manager ex-Italo, ricco di una dote di svariate decine di milioni di euro
- 27 aprile 2019
Parla Rodolfo De Benedetti: «Cir-Cofide, fusione senza vendite. Accordo pieno con Elkann su Gedi»
«Vendere asset? Non ci pensiamo proprio. Cir poteva distribuire un maxi-dividendo e non l'ha fatto per dedicare queste risorse allo sviluppo del gruppo. Cir e Cofide vanno verso la fusione senza rinunciare alle ambizioni di investire in Italia. Ragioniamo in un’ottica di medio-lungo periodo e
- 12 marzo 2019
Riassetto De Benedetti: Cofide e Cir festeggiano accorciamento catena
Andamento positivo per Cofide e Cir all'indomani dell'annuncio della decisione della famiglia De Benedetti di accorciare la catena societaria attraverso la fusione per incorporazione delle controllate Cir e Cofide. La nuova holding si chiamerà Cir e «confermerà la focalizzazione sulle attività
- 20 febbraio 2019
L’addio di Mondardini al consiglio di Atlantia
A poche settimane dalla scadenza del mandato, ieri Monica Mondardini si è dimessa dal cda di Atlantia «ritenendo non più sussistenti i presupposti per continuare ad assicurare un contributo collaborativo», come si legge in una nota diffusa dal gruppo. Dove la scomparsa di Gilberto Benetton ha