- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 14 gennaio 2022
A Roma i funerali di David Sassoli, leader Ue e capi di Stato per l’ultimo saluto
Alle 12 i funerali di Stato nella chiesa di Santa Maria degli con le più alte cariche dello Stato e i presidenti della Commissione e del Consiglio Ue von der Leyen e Michel. Alle esequie anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
- 18 novembre 2021
Rai, per la prima volta una donna al timone del Tg1: arriva Monica Maggioni
Simona Sala assume la direzione del Tg3, Alessandra De Stefano è la nuova direttrice di Rai Sport
- 17 novembre 2021
Nomine Rai, Fuortes propone Maggioni al Tg1 e Sala al Tg3
Gennaro Sangiuliano confermato al Tg2. La lite tra i partiti sarebbe andata avanti fino alle ultime ore prima dell’invio dei curricula. Ora la partita si sposta alla riunione del cda di domani il cui parere è vincolante in caso di maggioranza dei due terzi
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 21 settembre 2020
Donne manager, ancora troppo poche nelle banche italiane
Secondo il sindacato dei lavoratori del credito Uil, su 330 banche il “top management” femminile raggiunge solo “quota 28”, appena il 4,2% di tutte le posizioni di comando
- 05 febbraio 2019
Repubblica: via Calabresi, arriva Carlo Verdelli
Cambio della guardia al vertice di «Repubblica».Mario Calabresi non è più il direttore del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Al suo posto (ma non è ancora ufficiale) arriva Carlo Verdelli che in passato è stato direttore di Sette (magazine del Corriere della sera), poi vicedirettore del
- 22 maggio 2018
Nomine, Cdp e Rai primo banco di prova per il nuovo Governo
Sono Cassa depositi e prestiti e la Rai il primo banco di prova per il nuovo governo M5S-Lega nell’ambito delle nomine dei vertici delle controllate pubbliche. Per quanto riguarda l’emittente pubblica, nel contratto le due forze politiche spiegano di puntare sull’«eliminazione della lottizzazione
- 04 maggio 2018
Indagata per peculato la presidente Rai Maggioni. Viale Mazzini: Anac ha già archiviato
La presidente della Rai Monica Maggioni è indagato dalla procura di Roma in relazioni a fatti relativi a quando era direttore di Rai News. I reati ipotizzati sono abuso d'ufficio e peculato. L'indagine riguarderebbe sia viaggi effettuati da Maggioni anche per presentare il suo libro sia affidamenti
- 26 marzo 2018
Addio a Fabrizio Frizzi, una vita in televisione dalla Tv dei ragazzi ai «Soliti ignoti»
Poco più che ragazzino, era già in Tv. Simpatico, perbene, perfettamente a suo agio davanti alle telecamere, sembrava il classico predestinato. A che cosa? Allo scettro che era appartenuto ai vari Corrado, Mike Bongiorno e Pippo Baudo: voleva e poteva diventare il migliore di tutti, tra i
- 12 gennaio 2018
Rai, nodo risorse (e agenti) per il Contratto di Servizio 2018-2022
Un contratto sfidante, con vari obblighi sul versante tecnologico e dell’internazionalizzazione, ma in cui rimangono alcuni nodi da sciogliere, primo fra tutti quello delle risorse, ma anche quello relativo al capitolo del “Piano di riorganizzazione dell'informazione”, in cui è prevalsa la formula
- 01 gennaio 2018
È morto Albino Longhi, storico direttore del Tg1
È morto all’età di 88 anni, Albino Longhi, storico direttore del Tg1. Longhi divenne giornalista professionista dal 1954. Dopo aver lavorato alla Gazzetta di Mantova, passò alla Rai nel 1969, dove divenne direttore prima della sede siciliana e poi di quella friulana. Nel 1982 viene nominato
- 13 dicembre 2017
Maratona Telethon sulla Rai, una settimana per la ricerca
Non «un'operazione qualsiasi di raccolta fondi» ma un momento in cui Rai e il Paese «si mettono insieme per dire che preoccuparsi per gli altri ha un senso, fare le cose insieme produce effetti e investire nella ricerca cambia la vita delle persone». Nelle parole di Monica Maggioni si presenta così
- 26 ottobre 2017
Rai, semestre in leggero rosso (-2,2 milioni) ma 2017 previsto in pareggio
Per il gruppo Rai primo semestre con un perdita di 2,2 milioni di euro. Ma 2017 atteso in sostanziale pareggio. Il Cda di Viale Mazzini ieri ha dato l’ok alla semestrale del gruppo in una seduta che si è aperta con la solidarietà dei consiglieri alla presidente Monica Maggioni. In una nota il Cda
- 25 ottobre 2017
La Gdf nella sede Rai di Roma, acquisiti documenti
La Guardia di finanza nella tarda mattinata di oggi ha fatto visita agli uffici Rai di viale Mazzini, a Roma. Nel mirino della Procura di Roma le trasferte della presidente della Rai, Monica Maggioni, per fatti riferiti all’epoca in cui era direttore di Rai News.
- 19 ottobre 2017
Pubblica utilità: a Imola il Festival del bene comune
Agire per il bene comune, ripensando il concetto di pubblica utilità, allargandone i confini al di là dell'azione esclusiva della pubblica amministrazione. È questa la sfida del primo Festival della pubblica utilità che si svolge a Imola e prende il via domani mattina ( 20 ottobre). Prende il via