Monica Frassoni
Trust project- 11 aprile 2022
L'Europa vota per l'embargo alla Russia
Il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza una risoluzione per chiedere ulteriori sanzioni contro la Russia...
- 10 aprile 2021
EUROREPORTAGE - Nello Stretto dei Vaccini: l'UE tra voglia di sovranismo e solidarietà - di Cristina Carpinelli
La risposta alla pandemia è il vaccino......
- 15 ottobre 2020
Foresight 2020: un cantiere-Italia per ripensare case, ponti e spazi lavoro post-Covid
All’evento – organizzato online da Lombardini 22 – 10 professionisti (dal real estate all’industria, dalla sanità al turismo), per intercettare soluzioni sulla qualità di vita, lavoro e tempo libero dopo la pandemia
- 04 giugno 2020
Far pagare la CO2 riducendo le tasse sul lavoro: in gioco 200 miliardi di euro
Partita una raccolta di firme per la presentazione a Bruxelles di una proposta di carbon pricing per ridurre le energie da fonti fossili
- 07 settembre 2019
Riforestazione dell’Amazzonia, così ha fallito la finanza internazionale
Il business dei crediti di carbonio è risultato inefficiente e corrotto. Intanto arriva il dietrofront del Brasile: contro gli incendi sì agli aiuti internazionali
- 23 luglio 2019
Salute e cura del territorio: al via «Ponza d’autore»
«(In)Sostenibili» è titolo dell’undicesima edizione della kermesse che, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, declinerà il tema della Sostenibilità nelle sue diverse sfaccettature, passando per la politica e l'economia
- 11 giugno 2019
Liberali e verdi ok in Europa, un deserto in Italia
Hanno vinto in Europa ma non sono in pratica neanche presenti in Italia, se non a titolo di azione politica laterale. Sono i liberali e i verdi che le elezioni europee hanno premiato un po' dappertutto a fronte dell'erosione dell'asse socialdemocratici-popolari e dell'affermazione (Francia e Italia
- 30 gennaio 2019
L’elettrico può salvare l’industria europea dell’auto dal declino
Nell'intervista rilasciata al Sole 24 Ore del 27 gennaio, Alberto Bombassei sostiene che l'auto elettrica mette a rischio un milione di occupati in Europa. È vero proprio il contrario: se oggi le industrie europee non puntassero sull'elettrico perderebbero posti di lavoro; e infatti la maggior
- 15 dicembre 2018
EUROPA EUROPA - L'Europa a Katowice. Sull'ambiente avanti piano
L'annuale conferenza dell'Onu sul clima, la Cop24, che quest'anno si tiene a Katowice in Polonia
- 26 novembre 2018
I Verdi Europei: sì agli Eurobond, la Bce aiuti i Paesi in crisi
Dalla protezione della democrazia e dell'ambiente alla lotta per la giustizia sociale e per l'occupazione passando attraverso un'Europa più forte e più unita ma anche più trasparente, più solidale con meno austerità, meno burocrazia e più partecipazione diretta dei cittadini. Sono questi i
- 15 ottobre 2018
Verdi, successo non solo in Baviera: in Europa torna l’onda ecologista
Come negli anni 90, il voto ecologista torna ad essere attraente in alcuni paesi del Nord Europa, in un momento di crisi dei partiti popolari e di ascesa dei movimenti più radicali.
- 31 maggio 2018
Germania vs Italia
Luca e Oscar continuano il loro scontro d'opinioni sulla Germania ...
- 21 maggio 2015
Europa 24 Notte - Gas serra: emissioni industriali in calo del 4,5 per cento in tutta Europa
L'Europa inquina sempre meno. E tutto questo mentre l'economia torna a crescere. Il Pil del vecchio continente infatti aumenta nel 2014...
- 01 aprile 2015
Europa 24 - Allarme inquinamento. Frassoni, verdi europei: "La Commissione non deve mollare sull'ambiente"
In molte città europee resta molto alto il livello di inquinamento dell'aria...
- 05 marzo 2015
Bruxelles accende i riflettori sulla proroga delle concessioni autostradali
Anche la commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha acceso i riflettori sulle norme del decreto Sblocca Italia che consentono la proroga delle concessioni autostradali senza gara e le defiscalizzazioni. La Dg Concorrenza ha di fatto aperto la fase preliminare di indagine sulla
- 21 novembre 2014
Stop della Ue ai sacchetti di plastica «usa e getta»
L'Unione europea ha deciso di limitare fortemente l'uso dei sacchetti di plastica, ritenuti particolarmente inquinanti. I Ventotto hanno approvato oggi,
- 04 novembre 2014
Le mosse Ue e l'incognita unione energetica
C'era un tempo in cui l'Europa si piccava di essere all'avanguardia nella lotta all'inquinamento e a favore dell'energia sostenibile. L'accordo appena
- 25 ottobre 2014
Le imprese: un buon accordo Ora si punti alla competitività
PARERI IN AGRODOLCE - Il rischio è creare nuove distorsioni di mercato I produttori di energia verde e gli ambientalisti speravano in un'intesa più forte
- 24 ottobre 2014
Europa 24 - Clima-energia. Frassoni, Verdi Ue: "Accordo al ribasso, occasione perduta"
La strategia Ue su clima-energia per il 2030 segna una "battuta d'arresto per un'Europa efficiente e rinnovabile"...