- 04 novembre 2021
Inaugura Artissima: Torino celebra l’arte, fisica e digitale, in tutta la città
All'Oval Lingotto, ma anche nel grattacielo di Intesa Sanpaolo e alle OGR. Un filo conduttore è Controtempo: ecco una selezione di appuntamenti da non perdere
- 04 marzo 2021
Alla scoperta dell'Engadina con Francesca Neri Antonello, tra gallerie d'arte e sport
La cucina romancia nelle antiche stalle. Gli acquisti locali fra cashmere e cioccolaterie. Per l'architetto d'interni, questo è un luogo in cui mettere radici.
- 27 ottobre 2020
Rä di Martino vince la prima edizione del Lio Capital Art Prize
L’artista si aggiudica il riconoscimento con il video «L'eccezione» prodotto dal Museo Novecento di Firenze. Il nuovo premio annuale è promosso dalla società di investimenti alternativi
- 01 ottobre 2020
L’inganno della percezione nel libro multiplo di Chiara Dynys
ll volume pubblicato da Skira in edizione di 500 a cura di Giorgio Verzotti raccoglie la produzione dell'artista suddividendola in macro-temi
- 30 aprile 2020
De Cardenas: “studio visit” agli artisti al lavoro
La fondatrice della galleria prolunga le mostre nella speranza di riaprire e rafforza la comunicazione digitale
- 03 giugno 2019
La figurazione nuova tendenza
Arte Fiera sta mettendo a punto per la prossima edizione, a gennaio 2020, una sezione dedicata alla pittura, il più tradizionale dei mezzi espressivi. Può sembrare un controsenso, eppure la pittura contemporanea, soprattutto quella figurativa, in Italia sta tornando solo ora alla luce della
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 08 novembre 2018
Italian Council: vincitori, costi dei progetti e mercato degli artisti
L'Italian Council porta l'arte italiana nel mondo. Annunciati il 5 novembre a Roma dal ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli i dieci i progetti vincitori della IV edizione dell'Italian Council, bando internazionale a sostegno dell'arte contemporanea italiana promosso dallaDirezione
- 17 ottobre 2018
Cresce la qualità di Art Verona
La 14ª edizione diArtVerona, organizzata da Veronafiere e svoltasi dal 12 al 15 ottobre, si è chiusa con un'affluenza di 23mila visitatori, confermando il dato dello scorso anno. Erano 150 gli espositori tra moderno e contemporaneo, 14 gli spazi indipendenti, 18 le realtà editoriali: così ArtVerona
- 19 giugno 2018
Art Basel: dalla frenesia all’acquisto informato sulle opere
C'erano forse meno collezionisti americani a questa edizione di Art Basel (14-17 giugno 2018) rispetto all'anno scorso, quando la fiera per l'arte moderna e contemporanea più importante al mondo si era trovata a coincidere con Documenta a Kassel, laBiennale di Venezia eSkulpturprojekte a Münster.
- 02 maggio 2018
Qualità e vendite per la terza edizione di artmonte-carlo
Erano tanti i collezionisti italiani che hanno approfittato del ponte del 25 aprile e del 1° maggio per visitare la terza edizione della fiera artmonte-carlo, che si è tenuta nel Principato di Monaco, all'interno del Grimaldi Forum, il 28-29 aprile 2018. Organizzata dal Palexpo, l'ente fieristico
- 13 febbraio 2018
In crescita il mercato dell'arte e del design in Engadina
Dopo una prima edizione a Monaco la scorsa primavera, la fiera Nomadè approdata a St. Moritz. La seconda edizione dell'evento, una vetrina per il design da collezione con 20 gallerie internazionali, si è tenuta dall'8 all'11 febbraio all'interno della storica residenza aristocratica Chesa Planta a
- 03 aprile 2017
Arte On Demand: creatività da attivare
Arte “On Demand”, cioè su richiesta come i film in tv. In un mercato in continuo mutamento, che deve attrarre l’attenzione di un pubblico sempre più ampio, Miart propone questa nuova sezione dall’inconsueta formula commerciale. Una sezione “trasversale”, senza uno spazio per sé, ma distribuita
- 09 gennaio 2017
Firenze, Londra e Montecarlo: quando gli artisti rinnovano la tradizione
Provate a immaginare una gigantesca natura morta dipinta con una bomboletta spray: ci riuscite? L’opera esiste ed è dell’artista svizzero Nicolas Party (1980), che trasforma la storia dell’arte - i suoi generi, le tecniche e i rituali - in materiale di lavoro per un’arte che è familiare e
- 19 settembre 2016
Stand curati e anticipazioni della Biennale a Miart 2015 -
La XX edizione della fiera per l'arte moderna e contemporanea Miart si è svolta con successo dal 10 al 12 aprile. È la terza edizione diretta dal curatore e cofondatore del centro non-profit per l'arte contemporanea Peep-Hole Vincenzo de Bellis, che nel suo mandato è riuscito ad elevare la qualità
- 28 agosto 2013
L'Engadina si mette in mostra
Mostre, workshop, proiezioni di film e artist talk sono in programma in Engadina, la regione svizzera nota come sede di appoggio d'importanti gallerie d'arte contemporanea: basti pensare a Gmurzynska, Jean-David Cahn, Karsten Greve e Salis & Vertes a St. Moritz; o a Monica De Cardens e Tschudi a
- 28 marzo 2013
Milano capitale creativa
«L'affiatamento del gruppo di lavoro, la sua coesione, un'affinità di visione legata all'appartenenza generazionale; e poi la convinzione che si possa riuscire
- 05 ottobre 2011
Per la prima volta in fiera autori con pochissimi passaggi in asta e prezzi ancora bassi
Nella tabella sono analizzate alcune opere di artisti presentati in preferenza dalle gallerie della sezione New Entries di Artissima 18. Ogni opera, presentata con una scheda tecnica, viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario (case d'asta).