- 06 maggio 2022
Selezionati gli 8 istituti finalisti della finale del concorso nazionale Mad for Science
In palio un montepremi complessivo di 177.500 euro da investire nel proprio laboratorio di scienze. La finale si terrà il 26 maggio a Milano
- 21 aprile 2022
Turismo esperienziale à la carte fra agricoltori, vecchi mestieri e piccoli borghi
Due associazioni si uniscono per proporre un turismo slow e sostenibile nelle eccellenze di un territorio e dei suoi piccoli borghi, partecipare alla vita delle aziende agricole e diventando pastori, tartufai o apicoltori per un giorno
- 17 marzo 2022
È corsa all'olio di semi
Carrelli pieni e scaffali vuoti: immagini che pensavamo di esserci lasciati alle spalle dopo il primo lockdown legato al Covid...
- 24 gennaio 2022
Mad for Science 2022: ecco le 50 scuole ammesse alla seconda fase del concorso
In palio un montepremi di oltre 175mila euro per rendere il proprio laboratorio di scienze innovativo, attuale e capace di attrarre gli studenti verso la scienza
- 20 gennaio 2022
Top 10 bandi. A Trapani gara da 9,8 milioni per la vasca da destinare a discarica rifiuti non pericolosi
A Gioia Tauro lavori di adeguamento strutturale per l'incremento della portanza della pavimentazione di banchina nel tratto C
- 19 novembre 2021
Torna il treno storico Langhe Roero e Monferrato
Il convoglio d’epoca partirà domenica 28 novembre da Torino Porta Nuova alle ore 8,35 con arrivo previsto a Canelli alle ore 10,40
- 18 novembre 2021
Da Grom a Mura Mura: oltre il vino un Convivio tra ospitalità e cultura del territorio
Primo evento del club nel Monferrato dedicato agli affetti del cambiamento climatico sulla coltivazione della vite con ospiti di fama internazionale
- 15 novembre 2021
Piemonte in bici o a piedi nel Grand Tour Unesco
Da un canovaccio di 600 km si possono creare percorsi di poche ore o di qualche giorno: perfetta unione di storia, cultura e natura
- 28 ottobre 2021
È tempo di dormire tra i filari: gli indirizzi per fare tappa in un wine resort
La vendemmia è alla spalle ma il vino nuovo è in arrivo. Ecco una selezione di castelli, boutique, B&B e tenute dove scoprirlo e assaggiarlo
- 19 ottobre 2021
Castelli, musei e vigne storiche: Langhe da scoprire, anche in mongolfiera
In un'ideale itinerario anche in bicicletta non mancano i borghi e le tappe nei ristoranti (anche stellati) che mettono in tavola il meglio del patrimonio enogastronomico regionale
- 15 ottobre 2021
Gioielli ai frutti dell’Aspromonte da Pasqualina Tripodi
Etici, naturali, circolari (non solo nelle geometrie, ma soprattutto nel senso della biosostenibilità). I gioielli di Pasqualina Tripodi sono un inno alla sua terra, quella dell’Aspromonte, da cui preleva ciò che la natura rigogliosa del parco le mette a disposizione per realizzare creazioni che
- 09 ottobre 2021
Langheggiando da Asti a Cuneo
Oggi a Mangia come parli percorreremo la A33 da Asti a Cuneo......
- 03 ottobre 2021
Buzzi Unicem, le strategie d’espansione e l’impatto delle valute. Sfida sul cemento verde
Focus del gruppo sull’ammodernamento dell’impianto di Korkino in Russia. Il nodo dell’incremento globale delle quotazioni dell’energia
- 03 ottobre 2021
Globetrotter24. Entriamo in un parco centenario, poi andiamo a bere un bicchiere di vino sfogliando fotografie
Questa settimana entriamo nel parco del Gran Paradiso......
- 13 settembre 2021
Torna la Douja D’Or tra Asti e il Monferrato
Si apre domani, 11 settembre, l’edizione numero cinquantacinque della Douja D’or, la manifestazione che si svolge nell’Astigiano e nel Monferrato per quattro week end consecutivi, fino al 4 ottobre. Organizzata dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti attraverso l’Azienda speciale della Cdc di
- 10 settembre 2021
«Mad for science»: al via la sesta edizione dedicata al tema della Salute
Confermata la partecipazione ai Licei Scientifici e Classici con curvatura biomedica. Da quest'anno tocca anche agli Itis
- 03 settembre 2021
Vendemmia didattica per scoprire Langhe, Monferrato e Roero
Il cuore del Piemonte si riconferma area laboratorio