Monferrato
Trust project- 23 marzo 2023
Un Madoff a Casale Monferrato
La stretta attualità italiana e internazionale con il commento di...
- 20 marzo 2023
Il turismo supera i livelli pre Covid
Il 2022 si è chiuso con 5,5 milioni di visitatori: +56,7% di arrivi sul 2021 e +51,4% di pernottamenti rispetto all’anno precedente. A fare da traino gli eventi sportivi rinsaldati con gli Atp di tennis e l’aeroporto del capoluogo con la maggiore presenza di Ryanair
«Il Monferrato sarà la stella nascente della regione»
Esperto in eventi culturali ha curato Matera Capitale della cultura
- 10 marzo 2023
Nordelaia, gusto e natura in un angolo di autentico Piemonte
Alberghi raccontati per voi: vicino al borgo medievale di Cremolino, con 12 stanze dallo stile contemporaneo in una cascina del XII secolo, da non perdere è anche il suo ristorante fine dining
- 16 febbraio 2023
Le cicatrici italiane
E' allarme tra gli psicologi sui media per l'ennesima sfida ottusa che sta spopolando su TikTok tra gli adolescenti, un gesto autolesionista che si chiama
- 07 febbraio 2023
A Ivrea per la battaglia delle arance
Dopo due anni di stop per la pandemia da Covid-19, la nobile città piemontese riabbraccia uno degli appuntamenti più caratteristici del Carnevale, la Battaglia delle arance, fulcro di tutte le celebrazioni di una festa di cui il primo verbale risale al 1808. Il personaggio eletto a simbolo
- 06 febbraio 2023
Scuola-lavoro, link più stretto per colmare il gap di tecnici
Iscrizioni salite al 30,9%, ma è difficile assumere il 70% dei profili specializzati. La chance del legame diretto con le imprese
- 20 gennaio 2023
Torri, ex manicomi, conventi e caserme, bando aperto per trovare gestori
Attualmente sono 16 (due dei quali da affidare in concessione in uso gratuito) i beni che lo Stato ha intenzione di affidare attraverso il programma “Valore Paese Italia”. Per candidarsi c’è tempo sino al 15 maggio
- 11 gennaio 2023
«Mad for Science» 2023: in palio 200mila€ per rinnovare i laboratori di scienze
Selezionate le 50 scuole per la seconda fase del concorso. Entro il 10 maggio 2023 saranno individuati gli otto iIstituti che si sfideranno nella finale
- 01 gennaio 2023
Dalle Alpi alla Sicilia sui convogli della Dolce Vita
Sono aperte le prenotazioni per aggiudicarsi un posto a bordo del treno storico con interni contemporanei che attraverserà l’Italia dalla primavera del 2024
- 28 dicembre 2022
Piemonte, l’enoturismo traina il tutto esaurito per le feste
Un turista su due sceglie il Piemonte e aumenta la presenza degli stranieri, con cucina e buon bere che si confermano punti di forza. La Regione punta sulla formazione dei giovani. Assessore Poggio: “Grandi opportunità di lavoro nel settore, nel segno di innovazione e sostenibilità
- 15 dicembre 2022
Demanio: via a gara di concessione per 16 immobili dello Stato
Concessione lunga (a 50 anni) per 14 immobili, in uso gratuito gli altri due. Offerte entro il 15 maggio
- 28 novembre 2022
Buzzi Unicem fa leva su efficienze e prezzi contro il caro bollette
La strategia della multinazionale di Casale Monferrato a sostegno dell’attività
- 14 novembre 2022
Langhe, Roero e Monferrato, 2022 annata record di presenze
Secondo l’Osservatorio territoriale gli arrivi hanno sfiorato il milione e 200mila unità Anche il fatturato cresce con il ritorno degli stranieri, che rappresentano il 65% dei movimenti in collina
- 28 ottobre 2022
Torino e l'arte contemporanea
Novembre è il mese che Torino dedica all’Arte contemporanea con un ricco programma di eventi, mostre ed appuntamenti: le Luci d'Artista saranno accese dal 27 ottobre al 8 gennaio 2023 e dal 4 al 6 novembre l’Oval Lingotto ospita Artissima, la prima fiera internazionale d'arte contemporanea
Piemonte, itinerari fuori porta da Torino e il Grand Tour Unesco
Dalla Corona verde anello di 90 chilometri che tocca parchi e residenze reali, al percorso AbbraciaTo...