- 10 maggio 2022
Fincantieri lancia il primo asilo aziendale. Bono: «Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri»
La struttura si chiama Fincantesimo ed è stata inaugurata presso la sede della divisione Navi Mercantili del gruppo.
- 29 aprile 2022
Il governo lavora a un piano energia: ecco le cinque mosse dal carbone al gas
Da dove partiamo: a fronte di una produzione domestica “marginale” di 3 miliardi di metri cubi di gas, che rappresenta solo il 4% dell’approvvigionamento, l’Italia nel 2021 ha importato 73 miliardi di metri cubi di gas, 30 miliardi dalla Russia
- 27 aprile 2022
Primo trimestre da record per il porto di Trieste, continua il boom dei treni
Nel periodo gennaio-marzo 2022 movimentate oltre 14 milioni ddi tonnellate di merce (+19,6%); per i treni la crescita sfiora il 20 per cento
- 24 aprile 2022
Gas, pronto il piano del governo: le estrazioni ripartono dal Sud
Pacchetto energia in Cdm. Governo al lavoro sulle norme per accelerare la diversificazione delle forniture. Operazione a tempo sulle centrali a carbone. Nel nuovo Dl aiuti l'ipotesi del bonus retroattivo per i gasivori
- 14 aprile 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 64.951 casi (-6,7% da settimana scorsa) e 149 decessi
I dati del 14 aprile. Effettuati 438.375 tamponi, tasso positività al 14,8%
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 12 marzo 2022
Il Collio Friulano
Una mezzaluna fertile che dalle Alpi Giulie scende fino al mare Adriatico...
- 01 marzo 2022
Se la Russia chiudesse i rubinetti del gas? Dal taglio dei consumi agli stoccaggi, ecco le alternative per l’Italia
Il governo prepara le contromisure se la situazione dovesse precipitare. Tra interventi già previsti dal piano emergenza gas e nuove iniziative, ecco tutte le possibili risposte
- 27 febbraio 2022
Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire
Cinque fanno capo all’Enel, altre due fanno riferimento al gruppo Ep produzione e all’azienda A2a. Gli impianti distribuiti tra Sardegna, Lazio, Puglia, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto
- 25 febbraio 2022
Elettricità e gas, il maxi aumento in bolletta ci sarà (per ora) solo in parte
Il settore termoelettrico è quello più esposto, perché quasi metà della produzione elettrica dell’Italia viene dal gas, che importiamo per il 96%: l’esposizione più alta al mondo
- 07 febbraio 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 41.247 casi (-28,5% da settimana scorsa) e 326 vittime
I dati del 7 febbraio. Effettuati 393.663 tamponi
- 26 gennaio 2022
Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
Nel 2021 Trieste è risultato il primo porto ferroviario d’Italia, con 9.304 treni movimentati (+15,13% sul 2020)
- 25 gennaio 2022
Il traino dei Sistemi locali ad alto valore aggiunto è sempre Industria 4.0
La manifattura italiana, protagonista assoluta della ripresa economica nel 2021, è costituita da una serie di sistemi locali che già prima della pandemia, sotto la spinta di Industria 4.0, avevano vissuto un boom in termini di crescita di fatturato, produttività, competitività, export.
- 07 gennaio 2022
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 02 gennaio 2022
Dalla dad alla scuola che verrà
Un anno complicato il 2021 per il mondo della scuola...
- 19 dicembre 2021
Bollette, la nuova stangata di gennaio supera il 60%
Le stime Nomisma rivedono al rialzo le tariffe che verranno applicate dall'1 gennaio 2022: aumento del 61% per il gas e del 48% per la corrente
- 17 dicembre 2021
Energia, tempesta perfetta. E l’Enel deve riaccendere il carbone alla Spezia
Il gas è in affanno, si spengono quattro reattori atomici in Francia, i prezzi del chilowattora impazziscono. E così l’Italia deve fare dietrofront
- 09 dicembre 2021
La corsa delle centrali a gas: ecco la mappa dei 48 progetti in Italia
Il lato oscuro delle fonti rinnovabili: boom di progetti di impianti termoelettrici incentivati per accendersi quando si fermano sole e vento
- 16 novembre 2021
Logistica, al Porto Trieste via al bando da 20,5 milioni per la ferrovia
D'Agostino: «Intervento per i trasporti intermodali, piani integrati al Pnrr»