- 09 giugno 2022
Il futuro delle criptovalute dopo il crollo della «stablecoin» Terra
Cerchiamo di capire quali indicazioni possiamo trarre da questo recente episodio in merito al futuro, possibile e auspicabile, delle criptovalute
- 03 giugno 2022
Criptovalute, Savona: «Mondo virtuale che non riusciamo più a controllare»
«Dobbiamo assolutamente proteggerci dagli attacchi informatici, in Borsa ce ne sono stati. Anche a Milano c’è stata una interruzione». Lo ha detto Paolo Savona, presidente Consob, al Festival dell’Economia di Trento
- 15 maggio 2022
Il mondo delle cripto torna con i piedi per terra
Adesso il timore è che una perdita di fiducia nei confronti del Tether possa generare una specie di «corsa agli sportelli» e con enormi e improvvise richieste di cambio di Tether in dollari, l’emittente potrebbe non essere in grado di soddisfarle
- 08 maggio 2022
Sulle criptovalute il mondo non sta a guardare: l’Italia deve muoversi
Da Miami a Lugano a Madeira, si sviluppano progetti e dibattiti sulle valute digitali e sull’economia nascente. Il nostro Paese non può rimanere indietro
- 05 maggio 2022
La finanza innovativa è un realtà, ma servono credibilità e trasparenza
Il rapporto tra innovazione tecnologica e finanziaria ha radici antiche, ma alzi la mano chi non prova una certa inquietudine nell’apprendere dai media che la diffusione delle criptovalute è ormai una realtà che coinvolge ampie fasce di popolazione
- 28 aprile 2022
Il moltiplicatore monetario non è lo strumento giusto per sterilizzare i debiti pubblici
L’aumento del credito dipende dall’affidabilità dei debitori non dalle riserve delle banche
- 22 aprile 2022
Jeep 4xe, guidare in maniera sostenibile genera moneta digitale
Jeep premia i propri clienti più attenti all'ambiente attraverso un sistema di remunerazione tramite la moneta digitale KiriCoin
- 13 aprile 2022
Cdm approva nuovo decreto Pnrr. Pos, dal 30 giugno doppia multa per chi non accetta pagamenti elettronici
Nel decreto con le nuove misure per accelerare il Pnrr arriva anche il portale unico sul lavoro sommerso. La conoscenza di «almeno una lingua straniera» da verificare nei concorsi per accedere a un posto di lavoro pubblico. Niente obbligo e-fattura forfettari fino a 25mila euro
Pa, cambiano i concorsi per i funzionari: su InPa tutte le selezioni dell'amministrazione centrale
Oggi il decreto per centrare i 45 obiettivi Pnrr di giugno: dai ministeri centinaia di norme su lotta all’evasione, contenzioso tributario, spending review, dissesto, rifiuti
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 06 marzo 2022
Data Act: prosegue la strategia normativa della Commissione Europea sul digitale
L’innovazione normativa decisa a Bruxelles ha bisogno di un sistema di valutazione di impatto per adeguarsi velocemente al feedback della realtà
- 08 dicembre 2021
Stablecoin contro valute digitali delle Banche centrali? No, sarà coesistenza
Secondo il rapporto McKinsey «il destino delle CBDC e delle stablecoin dipenderà dall’evoluzione della regolamentazione e dall’adozione»
- 26 novembre 2021
Visco: il nuovo incremento dei contagi sposta ancora in avanti la prospettiva post-Covid
Il Governatore: «La ripresa dell’attività economica procede a un ritmo migliore di quanto atteso solo pochi mesi fa»
- 18 novembre 2021
Dl fisco, stop al cashback e al fondo per genitori separati
Dichiarati inammissibili dalla Commissione finanze del Senato sia l’emendamento M5s che puntava a ripristinare il cashback sia quello della Lega a favore di un fondo per genitori lavoratori separati o divorziati
- 28 ottobre 2021
Da Facebook a Mastercard cresce il wallet digitale, la porta per criptovalute
È lo strumento indispensabile per accedere al mondo delle criptovalute: Facebook lo pensa interoperabile. In attesa delle Banche centrali
- 22 ottobre 2021
Frodi e infiltrazioni, le Fiamme Gialle scovano i crimini con i big data
Negli ultimi dieci mesi sottratto al Fisco oltre un miliardo di imponibile Mainolfi: costruiamo modelli in grado di segnalare il pericolo ma anche predirlo
Dal Cryptolab di Trento i codici che proteggono i dati sensibili
La struttura conta una ventina di ricercatori e produce cifrature per banche e aziendeIl team sta ora lavorando alla nuova frontiera delle blockchain, dei bitcoin e delle altre crittovalute
- 14 ottobre 2021
Monete digitali e banche centrali, convergenze e sfide
Motus in fine velocior è quanto accade al dibattito, alla conseguente sperimentazione ed alla necessaria messa a terra relativamente alle valute digitali emesse dalle banche centrali (CBDC, Central Bank Digital Currencies). In breve tempo si è passati da un dibattito teorico che, all'apparenza,
- 04 ottobre 2021
Criptovalute, tutela del risparmio e vantaggi competitivi Ue
Sono settimane calde per il tema delle criptovalute, che da un anno a questa parte hanno visto una rinnovata attenzione (dopo la parentesi della bolla delle Initial Coin Offerings, ICO, del 2017) stimolata da notizie che contribuiscono a far oscillare l’apprezzamento e i prezzi. Dai tweet di Elon