Mondragone
Trust project- 19 aprile 2023
Gli erbari non sono tutti uguali
Il volume di Domitilla Dardi “Herbaria, piante, erbari moderni e florilegi” è in libreria per i tipi di 24 Ore cultura
- 28 febbraio 2023
Con «La coscienza di Zeta», progetto di sostenibilità sociale, adolescenti protagonisti
L'iniziativa mira a coinvolgere gli studenti delle superiori che individueranno un luogo del proprio territorio da trasformare e riqualificare per ridonarlo alla comunità
- 31 agosto 2022
Depuratori e fognature, 13 interventi completati e 34 in corso di esecuzione
Sul totale del piano di 99 interventi per circa 3 miliardi. I numeri della relazione al Parlamento del commissario unico nominato dal governo nel 2020
- 23 marzo 2022
Ferrovie, in arrivo 700 milioni per le stazioni al Sud: la svolta parte da Lecce
La gara per i lavori partirà nel 2023 e l’operà sarà consegnata alla città entro il 2026
- 23 novembre 2021
Il franchising Nomasvello vede il traguardo dei 200 centri estetici
Tre nuove aperture in Lombardia entro fine anno e poi inaugurazioni dalla Campania alla Puglia passando per Lazio e Calabria
- 12 agosto 2021
Il (cattivo) stato di salute del mare e dei laghi italiani: su 389 punti esaminati 1 ogni 3 oltre i limiti di legge
Le situazioni più critiche sulla depurazione riguardano Sicilia, Lombardia, Campania, Calabria e Lazio
- 16 novembre 2020
Ecco le strade più pericolose d’Italia
Sono la penetrazione urbana della A24, la Tangenziale Nord di Milano, e la diramazione Catania A18 dir
- 28 settembre 2020
Dalla Sardegna alla Calabria, la mappa dei mini lockdown. Campania verso chiusure «chirurgiche»
Nell’isola si susseguono le chiusure a livello locale. Dopo Orune, il paese di 2.300 abitanti in semi-lockdown per l'impennata di infetti, nel Nuorese ora a preoccupare è Gavoi, comune poco più grande. Sarebbe il terzo comune in Sardegna a subire pesanti restrizioni: Aidomaggiore nell'Oristanese ha registrato una chiusura totale. In Calabria è stata prorogata la zona rossa istituita il 24 settembre scorso a Stefanaconi, nel vibonese. E in Campania, di fronte all’aumento dei contagi, il presidente De Luca potrebbe ricorrere a mini-chiusure
- 04 luglio 2020
Il Covid avanza per focolai: dal Lazio al Veneto ecco perché l’Rt schizza sopra 1
La sfida ora si misura sulla capacità di identificarli e circoscriverli applicando le misure per spegnerli, facendo il tampone a tutti contatti: amici, parenti e vicini.
Coronavirus, ultimi dati: 223 nuovi casi e 15 morti. Iss: «Situazione sotto controllo, ma serve attenzione»
Emilia Romagna, Veneto e Lazio con indice Rt superiore a 1. Guariscono 384 persone. Attualmente positivi in calo dell’1,16%
Coronavirus, ultimi dati: in Italia altri 142 casi e 23 morti. Più di mille nuovi guariti
Gli attualmente positivi calano del 5,65%, i ricoverati scendono del 2,67%, tre persone in meno in terapia intensiva secondo i dati del ministero della Salute
I comuni-polvere tra poesia e necessità
È tempo di rovesciare il paradigma dell’attesa dello sviluppo che arriva da fuori dal centro
- 27 giugno 2020
Coronavirus, ultimi dati: in Italia 175 nuovi casi e otto morti
Nelle ultime 24 ore gli attualmente positivi calano del 4,5%, mentre i guariti crescono dello 0,5%. Ancora giù i ricoveri. Terapie intensive sotto quota cento
- 26 giugno 2020
Coronavirus, in Italia altri 259 casi e 30 decessi. Monito Iss: epidemia non è finita. Indice contagio: Lazio supera Lombardia
Secondo la rilevazione il numero di attualmente positivi scende da 18.303 del 25 giugno a 17.638 del 26, il numero di dimessi o guariti sale da 186.725 a 187.615
Mondragone, Genova, Bologna e Ossola: ecco dove scoppiano i focolai italiani
Lì si gioca la partita più difficile dell’epidemia nella fase attuale. «La battaglia non è ancora vinta e serve gradualità e prudenza nelle prossime settimane», ribadisce il ministro Speranza
L'attualità in mezz'ora del 26 giugno
Il commento alle notizie del giorno con Marianna Aprile ......