- 29 giugno 2022
Dal made in Italy al mecenatismo. Il collezionismo secondo Maria Manetti Shrem
Per la filantropa italo-americana, collezionare e supportare nuovi talenti sono il punto di arrivo di un percorso, nato con la passione per la musica e il lavoro nella moda. E che oggi prende la forma di uno dei 25 migliori edifici museali al mondo
- 31 ottobre 2018
Lux Vitis, da Frescobaldi un’inedita interpretazione di Montalcino
«È un progetto che viene da lontano. E come per tutte le cose speciali e desiderate a lungo, bisogna saper aspettare fino a quando si è davvero pronti». Era il 2004 quando Lamberto Frescobaldi decise di piantare in via sperimentale, nel regno del Sangiovese, tre ettari di vigneto a Cabernet
- 29 marzo 2013
La cultura del vino e il successo dei produttori italiani negli USA
America 24 - Il 2013 è l'anno della cultura italiana negli Stati Uniti e viene celebrato con eventi straordinari
- 19 dicembre 2012
Sulle strade di San Francisco
48 ore? Non bastano di certo per visitare San Francisco. Soprattutto a Natale. Quando la città californiana si propone con feste ed eventi di ogni genere. Forse un'ora in più? Tanto per cominciare... Nasce così The ‘49 Hours of SF, 49 ore a San Francisco. È il regalo che la città fa trovare sotto
- 07 ottobre 2011
Ruffino parla americano: cessione del marchio a Constellation Brands
L'italiana Ruffino entra a far parte delle etichette top della multinazionale americana Constellation Brands. Nei giorni scorsi, infatti, è stato perfezionato
- 26 agosto 2011
Il marchio Ruffino parlerà americano
Marchio americano, produzione italiana. Il vino Ruffino si prepara al doppio passaporto. La controversia che da alcuni mesi contrappone la famiglia Folonari
- 02 febbraio 2011
L'Italia del vino perde un pezzo: Ruffino (Folonari) finisce all'americana Constellation Brands
C'è aria bigia attorno alla Ruffino che da quest'anno non è più in mano italiana. Infatti il gruppo americano Constellation Brands ora ne detiene la totale