Moncenisio
Trust project- 12 maggio 2023
Tav, a che punto sono i lavori e quando dovrebbero terminare
I cantieri della parte italiana dovrebbero partire nel 2025, con una durata stimata in 5 anni. L’entrata in servizio della Tav è prevista nel 2033
- 11 maggio 2023
Case Green, come non arrivare impreparati all'attuazione del provvedimento
Il Parlamento Europeo lo scorso marzo ha approvato la cosiddetta Direttiva Case Green, più precisamente la Energy Performance of Building Directive (EPBD). Non
Caro affitti, si torna alle caserme abbandonate
Residenze universitarie e PNRR: occasione persa? Intanto la ...
- 29 aprile 2023
Dalla Versilia fino alle terre etrusche, la costa toscana a due ruote
Non un’infrastruttura ciclistica: un percorso di 300 chilometri segnalato da gpx, facile da completare che corre tra Pisa, l’Etruria e la Maremma
- 08 dicembre 2022
Torino-Lione, iniziato in Francia lo scavo del tunnel di base del Moncenisio
Il cantiere - attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - al picco delle attività, entro il 2024, impiegherà fino a 300 persone
- 06 ottobre 2022
Auto Lancia, biscotti e antichi sentieri: così rinasce (grazie al Pnrr) il borgo di Fobello
Vincitore del bando del Piano nazionale borghi, il progetto “Fo-bello” prevede il riallestimento in chiave contemporanea del Museo dedicato alla Lancia, una rete di sentieri nell’Alta Val Sesia, la riapertura dell’unico hotel e la riscoperta di ricette tipiche
- 05 settembre 2022
Rizzani de Eccher, contratti per un miliardo e scommessa sull'India
L'impresa di Udine realizzerà la nuova sede Bei in Lussemburgo
- 17 giugno 2022
La Pianura Padana a due ruote dal Moncenisio a Trieste lungo Aida
Un’infrastruttura “leggera” costruita con poche risorse da Fiab collegando ciclabili esistenti e strade secondarie per esplorare bellezze nascoste di luoghi noti
- 08 giugno 2022
Bilancio 2021 in crescita per Rizzani de Eccher: il fatturato sale a 504 milioni
L'impresa friulana arricchisce anche l'organico e il portafoglio ordini
- 30 dicembre 2021
Chiusure di fine anno, le conseguenze delle nuove restrizioni
Discoteche chiuse: a rischio molte imprese del settore e posti di lavoro...
- 15 dicembre 2021
Alta velocità Torino Lione, vertice italo-francese per rilanciare i cantieri in Italia
Mauceri: «La nuova tratta italiana vale 1,7 miliardi, lavori tra il 2024-2025». Fondi per le compensazioni tra i 35 e i 40 milioni, Torino torna protagonista
- 11 dicembre 2021
Roma, Napoli e Milano perdono residenti: così si ripopolano i piccoli comuni
Le grandi città, che tra il censimento del 2011 e il censimento del 2019 avevano guadagnato popolazione, ora subiscono un calo di residenti. Che aumentano invece nei comuni fino a 5mila abitanti
- 08 novembre 2021
Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto
Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova
- 20 aprile 2021
Al via la seconda area di cantiere della Torino-Lione in Valsusa
Entro un mese l’assegnazione dei lavori per l’autoporto di San Didero, opera che ha riacceso la protesta del Movimento No Tav
- 24 febbraio 2021
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
- 10 settembre 2020
Maserati, una storia di emozioni in pista e su strada. Al via la rivoluzione elettrica - Foto - Video
Il brand del Tridente non ha mai avuto una vita facile. In oltre 100 anni di vita è risorto più volte tanto che ha trovato stabilità soltanto dopo essere entrato a far parte del Gruppo Fiat.
- 02 luglio 2020
Tav, così la Torino-Lione che non piace agli ambientalisti ha salvato la farfalla rara
Mentre ripartono le polemiche sull’opera innescate dal neo-sindaco di Lione, Telt, la società italofrancese che deve realizzare l’infrastruttura ha portato a termine un progetto per salvaguardare la Zerynthia polixena
- 16 giugno 2020
Turismo, prove di ripartenza: attivati voli con 12 Paesi europei
Dal 15 giugno collegamenti con Germania, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, Francia e Lussemburgo. Completano il quadro Bulgaria, Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Bielorussia e Croazia
- 25 febbraio 2020
Torino-Lione, con tre bandi aperti lavori per 150 milioni sul versante italiano del tunnel
L’attività dell’Osservatorio nel frattempo non è mai ripartita: manca ancora la nomina ufficiale da parte della presidenza del Consiglio dei ministri
- 24 settembre 2019
Tav, il tunnel che non c’era e la presenza italiana
Fino a pochi mesi fa, il tunnel francese di 9 chilometri scavato sotto il Moncenisio non esisteva proprio perché – si diceva con toni accesi e inappellabili- la Francia aveva addirittura rinunciato all'opera, al pari dell'Italia