Monaco di Baviera
Trust project- 25 maggio 2023
Ferrovie, per la galleria di base del Brennero 1,7 miliardi di extra costi
L’investimento sale a 10,5 miliardi: pesano i rincari dei materiali e dell’energia. Italia e Austria hanno già attivato le procedure per reperire i finanziamenti
- 22 maggio 2023
Per i penalisti difese anticipate e investimenti sul digitale
Valorizzati gli elementi di dubbio alla luce del canone sulla «ragionevole previsione di condanna». Chance dalle alternative al processo
- 18 maggio 2023
Il contentino di una clausola di revisione tra due anni
Si parte. E Milano c’è. Non era scontato e i frequenti cambi di governo cui è soggetto il sistema-Italia non hanno favorito la continuità necessaria a tenere l’acceleratore premuto sul dossier
Tribunale brevetti, Milano avrà una sede distaccata della divisione centrale
Il Governo italiano ha concordato con Francia e Germania di istituire a Milano la sezione distaccata della Divisione centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti (Tub). L’intesa sarà sottoposta agli altri Stati contraenti del Tub nel corso della prossima riunione. Partenza tra qualche mese.
Rassegna Stampa del 19 maggio 2023
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 16 maggio 2023
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
Aiways: carta d'identità del brand hi-tech da poco in Italia
Dal 2017 il marchio cinese si sta espandendo ed è già sbarcato anche in Italia con il nuovo suv coupé elettrico U6.
- 10 maggio 2023
Concorso d'Eleganza di Villa d'Este 2023: tutto quello che c'è da sapere. Debutta Bmw Serie 5
L'iconico evento da oltre vent'anni sotto l'egida del gruppo Bmw si svolge dal 19 al 21 maggio. Protagoniste alcune della più affascinanti vetture storiche di tutti i tempi.
Lufthansa, il Tribunale Ue boccia la ricapitalizzazione da parte della Germania durante il Covid
La Commissione è incorsa in vari errori, in particolare ritenendo che la compagnia non fosse in grado di reperire finanziamenti sui mercati per la totalità del suo fabbisogno, omettendo una remunerazione per lo Stato e negando l'esistenza di un notevole potere di mercato in taluni aeroporti
- 09 maggio 2023
Trasportatori: danni per 250 milioni dai divieti di circolazione in Tirolo
Secondo Uniontrasporti e le Camere di commercio di Trento e Bolzano, i blocchi al traffico in transito del Land austriaco sono penalizzanti per le merci su strada
- 30 aprile 2023
In vetrina al salone dell’auto di Shanghai la forza e la vivacità dei marchi cinesi
Le case del primo mercato del mondo mostrano i muscoli con una raffica di inediti modelli elettrici. MG irrompe nella nicchia delle roadster a due posti dimostrando che esiste spazio per le sportive nell’era delle zero emissioni
- 28 aprile 2023
Mes, che cos’è e perché l’Italia non l’ha ancora sottoscritto
Il Meccanismo europeo di stabilità (European Stability Mechanism, ESM) è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della Ue, nel 2012. La sua funzione fondamentale è concedere, sotto precise condizioni, assistenza finanziaria ai paesi membri che - pur avendo un debito pubblico sostenibile - trovino temporanee difficoltà nel finanziarsi sul mercato
- 18 aprile 2023
Smart #3, il suv coupé in anteprima al salone di Shanghai
Le linee sono aerodinamiche, gli interni più sportivi e la meccanica, invece, è derivata dalla sorellina #1. Si presenta così il secondo modello del marchio.
- 16 aprile 2023
La Turchia verso le elezioni tra terremoto, guerra e rapporti con Bruxelles
In questa puntata di Europa Europa, oltre alla consueta cronaca, ci occupiamo di Turchia, che si appresta alle elezioni politiche previste tra meno di un mese.
- 12 aprile 2023
Autobrennero, intesa con Bmw per trasportare le auto a Ravenna (in treno)
I treni di InRail, Lokomotion e Rail traction company (Rtc), le tre società ferroviarie del gruppo Autobrennero, hanno trasferito dalla Germania al porto ravennate autovetture fabbricate dal gruppo Bmw