- 26 ottobre 2022
Arredo, lo shopping diventa esperienza in negozi sempre più boutique (e musei)
Gli spazi di vendita dei marchi del design si avvicinano a quelli della moda, come dimostrano gli ultimi progetti da Milano a New York
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 13 aprile 2021
Risparmio energetico ed efficienza produttiva L’«eco-fabbrica» sposa uomo e macchine
I nuovi impianti hanno pannelli fotovoltaici per produrre elettricità e centrali termiche alimentate con il legno di scarto. Ma anche vetrate e verde a beneficio dei dipendenti. Gli esempi di Lago, Porro, Molteni&C e B&B Italia
- 06 aprile 2021
Molteni&C, fermati i cloni made in Cina. Stop alla fabbrica delle 108 imitazioni
Dietro la contraffazione di «copie fedelissime» c’erano tre società cinesi. Riconosciuti tutti i diritti di proprietà intellettuale e il risarcimento del danno
- 22 ottobre 2020
Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa
Per una panoramica sulle nuove collezioni e per incontrare le punte creative dell'industria dell'arredo. Secondo appuntamento del mese con How to Spend it
- 18 settembre 2020
Con la Design City la città si conferma capitale della creatività
Ideata da imprese, Comune e professionisti l'iniziativa presenta oltre 350 eventi
- 27 febbraio 2020
Quanto pesa sull’indotto del design la cancellazione del Salone del Mobile
L’appuntamento di Milano è stato spostato al 2021. Per tutti, viste le premesse, è meglio così. Ma per l’indotto è un duro colpo
- 09 aprile 2019
Le imprese: un bonus bis per consolidare la crescita
È un mondo difficile, per dirla con Tonino Carotone: felicità a momenti e futuro incerto. Neanche il tempo di riprendersi dalla crisi e tornare a crescere, a investire e assumere, che l’allarme per una nuova recessione economica nazionale agita nuovamente il sonno degli imprenditori italiani
- 13 luglio 2015
Nel legno-arredo porte aperte a tecnici e designer
«Il settore arredamento e design, in termini di mercato del lavoro, è protagonista di un'inversione di tendenza sia per quanto riguarda le figure tecniche legate alla progettazione e alla produzione sia per quelle in ambito retail. Da qui a fine anno, oltretutto, prevediamo un aumento della
- 02 luglio 2015
Da Rimadesio a Molteni Group: profili, sedi di lavoro e contratti offerti dalle aziende a caccia di giovani
iGuzzini Illuminazione ItaliaL’azienda di illuminazione, fondata nel 1959, ha chiuso il 2014 con un fatturato di 205 milioni di euro e nei primi sei mesi del 2015 ha assunto 54 persone di cui 23 impiegati nella produzione presso l'headquarter di Recanati.Posizioni aperte: 14Figure cercate: le