Ultime notizie

Molteni&C

Trust project

  • 24 novembre 2018
    Il mobile italiano meglio di D&G: ecco il made in Italy che vince in Cina

    Impresa e Territori

    Il mobile italiano meglio di D&G: ecco il made in Italy che vince in Cina

    Terminato un evento ne inizia un altro. Il terzo Salone del Mobile di Milano a Shanghai aveva appena chiuso i battenti (20mila visitatori selezionati per 123 brand italiani), ma molti imprenditori del settore erano già su un aereo per Shenzen, dove sabato scorso ha inaugurato l’International Art

  • 22 ottobre 2018
    Cambio armadio: ordine da esibire o spazio segreto?

    Casa

    Cambio armadio: ordine da esibire o spazio segreto?

    Se abiti, scarpe e accessori sono per molti oggetto di culto, lo sono altrettanto le cornici che li devono accogliere e conservare. Armadi e cabine armadio, sempre più indistinguibili gli uni dalle altre, possono diventare un’autentica ossessione. Nel mondo della finzione cinematografica spetta

  • 23 agosto 2018
    Stretta sui migranti,     ecco le nuove regole nella bozza del decreto Salvini

    Notizie

    Stretta sui migranti, ecco le nuove regole nella bozza del decreto Salvini

    Il pacchetto Salvini per l’immigrazione è pronto. La bozza del decreto tra pochi giorni sarà sottoposta alle ultime verifiche. Poi approderà al Consiglio dei ministri, forse già il primo utile a settembre. L’intervento è massiccio: se passa in Parlamento, dove non si escludono ulteriori

  • 03 giugno 2018
    Da Soho a Madison Avenue: il design italiano alla conquista di New York

    Impresa e Territori

    Da Soho a Madison Avenue: il design italiano alla conquista di New York

    C’è una nuova Little Italy a Lower Manhattan e sfoggia la bandiera del design italiano. Qualche strada più a ovest rispetto al quartiere che storicamente ha visto la presenza di ristoranti, negozi e famiglie degli immigrati italiani a New York, si concentrano oggi decine di marchi tra i più noti

  • 10 maggio 2018
    Troppe riedizioni nell’arredo design? No, è la rinascita dei classici

    Casa

    Troppe riedizioni nell’arredo design? No, è la rinascita dei classici

    Guardare indietro per andare avanti. Mai come durante la design week milanese di quest’anno si è sentito tanto parlare di maestri, di pezzi iconici, riedizioni, rivisitazioni e citazioni. Una crisi d’identità, di idee? Forse il momento adatto per ripensare con il giusto distacco alla lezione dei