- 24 novembre 2021
Via a un progetto per formare 43 nuovi professionisti nel settore It e meccanico
Con IFTS Academy 43 giovani assunti in due aziende pugliesi, la Baker Hughes e la Angel Company
- 27 settembre 2021
Space law e space economy: la nuova frontiera
Le sfide del settore sono in evoluzione, aumentano gli investimenti nei programmi spaziali con una crescita del 296% rispetto al periodo precedente negli investimenti privati degli ultimi cinque anni
- 28 giugno 2021
Sitael fabbricherà mini satelliti “fatti in casa”
Entro quattro mesi Sitael – società dell’aerospazio leader nella progettazione e produzione di mini satelliti a propulsione elettrica - sarà in grado di assemblarli e testarli totalmente in house, utilizzando camera pulita , camera anecoica e camera termovuoto.
- 22 giugno 2021
Tra Sitael e Its Cuccovillo accordo quadro per la formazione professionale duale di “supertecnici” per l’industria dei satelliti
Sitael, azienda spaziale italiana leader nel settore dei piccoli satelliti, e Its Cuccovillo, firmano l'accordo quadro per l'Alta formazione di III livello di “supertecnici” per l'industria dei satelliti, e presentano il primo corso post diploma nel campo dello sviluppo e della realizzazione di
- 05 maggio 2021
La tecnologia italiana di Sitael proteggerà i dati della missione ESA Space Rider
L’azienda italiana si occuperà di sviluppare la memorizzazione dei dati scientifici provenienti da 10 diversi strumenti in attività sul laboratorio robotico dell’Agenzia spaziale europea
- 19 giugno 2020
Accordo da 100 milioni tra Governo e Agenzia spaziale italiana sui minisatelliti
L’intesa tra l’Esecutivo e l’Agenzia spaziale italiana punta all’industrializzazione e alla commercializzazione dei veicoli Platino 1 e 2
- 18 maggio 2020
Vito Tanzi: «Perché bisogna ripensare l’efficienza economica»
Carriera nel Fmi, due libri in uscita in autunno, l’economista ragiona sugli effetti del coronavirus per la vita delle imprese e delle persone
- 17 gennaio 2020
In Puglia le aziende del software a caccia di 900 ingegneri
A Bari la Ernst&Young inserirà in organico altri 150 addetti entro dicembre 2021. La Fincons recluterà 200 persone tra il capoluogo della regione, Lecce e Bisceglie
- 03 settembre 2019
Grandi opere/1. Ecco le 77 infrastrutture (per 38 miliardi di euro) in attesa del commissario
Il ministro Toninelli ha completato e inviato al ministero dell'Economia il lavoro fatto con Fs e Anas. Per il via ai lavori servono i decreti di Conte
- 30 giugno 2019
Mobilità sostenibile? Gli italiani «disertano» la Conferenza mondiale
In Europa siamo il Paese con il più alto tasso di motorizzazione, ma anche il maggior esportatore di biciclette. Eppure il nostro interesse per le tematiche riguardanti mobilità sostenibile e ciclabilità è ancora molto scarso. A dimostrarlo è la presenza quasi nulla di connazionali alla più grande
- 28 giugno 2019
Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi
Dalla montagna al mare, dalle colline al lago ai borghi le rassegne da non mancare per una serata musicale sotto le stelle
- 12 maggio 2019
Fs-Anas, rush su 1.600 cantieri. Commissari previsti su 66 opere
Comincia a prendere forma il piano del governo per i commissariamenti di opere previsti dal decreto sbloccacantieri. Le prime 66 opere pronte per entrare nel «piano Conte» arrivano da Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Anas: sono le opere più strategiche e di maggiori dimensioni di un piano di
- 15 marzo 2019
La bicicletta elettrica intelligente è sempre più italiana
La bicicletta diventa sempre più elettrica. E sempre più italiana. Lo dice il mercato. Secondo i dati più recenti dell’Ancma, l’Associazione confindustriale dei produttori di veicoli a due o tre ruote, il mercato nazionale nel 2017 era pari a un milione e 700 mila pezzi venduti, con una crescita
- 17 febbraio 2019
Le stecche d'oro: l'Italia campione del mondo di biliardo
Michelangelo Aniello, Matteo Gualemi, Daniel Lopez, Alberto Putignano e Andrea Quarta: chiamateli pure i cinque moschettieri azzurri della stecca, cinque
- 01 febbraio 2019
Tra i 90 e i 70 con Massive Attack e Carl Palmer
I Novanta e i Settanta. Contaminazioni con l’elettronica e virtuosismi. Il trip hop e il progressive. Si gioca praticamente tutta su questa suggestione la settimana della musica dal vivo che ha innanzitutto due protagonisti: Massive Attack e Carl Palmer’s Elp Legacy. Due pezzi di storia che, nei
- 03 maggio 2018
Nano satelliti: made in Italy in orbita con le aziende di Bari e Como
Il futuro è sempre più dei satelliti in miniatura. Piccoli, multifunzione, soprattutto low cost. Destinati a implementare i servizi sia per imprese private sia per enti pubblici. È con questa filosofia che la pugliese Sitael ha firmato un accordo con ArianeSpace per il lancio nel 2019 del nuovo